|
|
Risultati da 31 a 45 di 50
Discussione: consiglio acquisto oled oppure led
-
02-08-2020, 13:33 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
concordo, mi rendo conto che un OLED sarà sicuramente superiore ad un LED la tecnologia progredisce ed un nero OLED sicuramente sarà superiore ad un LED
però nel primo post è vero che ho detto 1200euro per un OLED, ma perchè negli OLED ho le idee ben più chiare.
mentre per un LED non ho scritto nulla poichè non ho le idee chiare su modelli e prestazioni.
ovviamente se per un led vado a spendere 1000 1100euro allora tantovale, ecco perchè consideravo un "best buy" sulle 700-800euro
e cercavo di capire se 500euro per l'utlizzo che faccio io (sottolineato) e per un utente medio, quale posso essere io, valeva la pena spendere 500euro in più.
ora nelle mie ricerche ho trovato questo LG SM9010 che, per quello che posso capire io di pannelli IPS, led quindi, mi sembarva buono.
è un full array, quindi paragonabile ai qled samnsung (da quel che ho capito io)
e mi sembra abbia buone caratteristiche oltre che averlo trovato a 700euro
mi chiedevo quindi se poteva essere un best buy per quella cirfra.
il qled samsung Q80 costa 1100euro....con 100euro di differenza prenderei un LG B9 OLED, ed a questo punto, con questo delta di 100euro, prenderei OLED b9
mentre con SM9010 con 500euro di differenza, bhe se le diffeerenze non sono ecclatanti forse prenderei questo IPS full array.
soprattutto se le differenze le noti solo avendoli uno di fianco all'alto.
ecco il ragionamento che stavo facendo e che mi state aiutando a fare, una discussione aperta (e pacata) che per quello che mi riguarda mi sta servendo parecchio.
sottolineo anche che è una scelta che vorrei fare non più in la di settembre, quindi posso aspettare, se dovessero uscire modelli nuovi, per magari prendere il "vecchio" (se ne vale la pena, e se ne siete a conoscenza)
diciamo che per ora SM9010 da quel che ho trovato mi sembrava un buon compromesso, non so andrà fuori produzione o meno, ma mi sembra abbia buone caratteristiche, quindi chiedevo conferma a voi
-
02-08-2020, 13:54 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Per quanto tempo pensi di tenerlo? Magari i 500 euro in più spalmati su un buon periodo sono facilmente assorbibili.
Sono di parte avendo OLED ma vale ogni centesimo speso
-
02-08-2020, 14:02 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 27
bhe almeno un quattro cinque anni lo terrei
-
02-08-2020, 14:14 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
Allora per quanto mi riguarda lo sforzo in più lo farei verso OLED
LG b9 o anche meglio c9 sono tutt'ora validissimi prodotti.
-
02-08-2020, 15:01 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2020
- Messaggi
- 143
Sinto Denon 2400H- Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum)
- centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum )
- Sub Yamaha ( da cambiare )
Surround Yamaha ( da cambiare )
TV Samsung 65Q80r
-
02-08-2020, 15:16 #36
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma senza aprire un'altra vorrei chiedere se in effetti la tecnologia nanocell (led) mi faccia rimpiangere il nero "organico" dell'OLED a cui sono affezionato e mi da una bella emozione con i suoi colori. Tra qualche anno vorrei fare upgrade del display serie B6 come da firma.
GrazieUltima modifica di DMD; 02-08-2020 alle 15:18
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-08-2020, 15:27 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
-
02-08-2020, 15:59 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 781
-
02-08-2020, 16:03 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.240
Questo dovrebbe essere un forum tecnico e non si dovrebb andare a sensazione. Ci sono discussioni infinite su led come il q90r vs oled ma LG SM9000 non raggiunge neanche 1000:1 di contrasto anche con il local dimming attivato e ha una luminosità in hdr più bassa di un qualsiasi oled https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/sm9000
Se si vogliono risparmiare soldi i tv si trovando anche al supermercato e non si chiedono consigli tecnici
-
02-08-2020, 16:04 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.034
io alla fine scegliero il sony xh90 65 pollici proprio per la ps5.... il c9 e migliore lo so..... ma il burn in esiste quindi meglio evitare.. e cmq il nuovo sony e molto molto buono anche sui neri... e ti dico che io gia con il mio 55 9005xe mi trovo molto bene.,.... e cmq sappi che il sony xh90 e proprio fatto apposta per la ps5.......oltre ad essere un ottimo lcd
-
02-08-2020, 16:19 #41Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-08-2020, 16:27 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Se parliamo di LCD ("LED" è solo un modo per modernizzarne il nome) bisogna mettere i puntini sulle i sulla tipologia di pannello di cui parliamo. Gli IPS hanno neri e contrasti mediocri, sic et simpliciter, anche un occhio non esperto si accorgerà che il nero è grigio scuro e se lo si vede al buio o con scarsa illuminazione nella stanza ci si pentirà subito dell'acquisto. L'unico motivo per prendere un IPS è se lo si vede fortemente di sbieco, perché ha un angolo di visione maggiore dei VA. I VA hanno contrasto e neri eccellenti, l'unico loro tallone d'Achille è l'angolo di visione, ma alcuni modelli ultimamente implementano un filtro che supera anche questo limite e si riesce ad apprezzarli anche di lato, il contrasto ne risente un po' ma sarà pur sempre molto superiore a qualsiasi IPS in commercio.
Gli OLED hanno neri e contrasto eccezionali, e in più un angolo di visione eccellente, per loro natura non possono risentire dei vari problemi fastidiosi insiti nella tecnologia LCD, quali clouding e blooming, e per chi ama cinema e serie TV sono IMHO un "must buy"; se si vuole scegliere invece un LCD allora lo si deve, sempre secondo me, selezionare tra i modelli che adottano i pannelli VA.
Un esempio pratico: si parlava dell'LG SM9000, ebbene il TV in questione ha un contrasto nativo di 942:1, persino il mio vecchio Samsung fullHD lo asfalta in questo parametro grazie al fatto che è un VA (4348:1 di contrasto). Se rimaniamo tra i prodotti in commercio attualmente, un Samsung Q80T ha un contrasto nativo di 3042:1 sotto la media dei VA perché implementa il filtro per l'angolo di visione maggiorato, ma pur sempre è un valore che è il triplo dell'SM9000. Con l'apporto del local dimming arriva a un contrasto di 4225:1. Il local dimming dell'LG è invece mediocre e non riesce ad alzare il contrasto del pannello nemmeno a spinta: 968:1. E' praticamente inutile.
I dati che ho presentato sono oggettivi e misurati con strumentazioni professionali, uno potrà dire "ma io non me ne accorgo", tuttavia con film che presentano scene scure di sicuro se ne accorgerà fin da subito, magari non ci farà caso se il TV viene visto in un ambiente molto illuminato, ma non appena si spengono le luci o con poca illuminazione della stanza, i risultati sono questi:
LGSM9000 Uniformità dei neri
Samsung Q80T Uniformità dei neri
Immagini prese dalle recensioni RTINGS.
Neri e contrasto sono da sempre ritenuti tra i parametri più importanti di un televisore.
Con gli OLED ovviamente neri e contrasto sono infiniti, nessun blooming né clouding. C'è la possibilità del burn-in, va detto, ma il test di rtings al riguardo ha dimostrato che è una possibilità remota se si vedono fonti varie e se non si usano parametri "sballati".Ultima modifica di Nex77; 02-08-2020 alle 16:30
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-08-2020, 16:31 #43
Grazie per le esaustive informazioni.
Ero a "secco" di queste info, non mi ero ancora aggiornato.
Per me ancora OLED for ever.Ultima modifica di DMD; 02-08-2020 alle 16:32
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
02-08-2020, 16:36 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
02-08-2020, 16:46 #45
Non mi fucilate
Per VA cosa si intende ?
GrazieZidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X