Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio QLED 55 o 65

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    39

    Consiglio QLED 55 o 65


    Ciao a tutti,
    premesso che ho scartato come tecnologia l'OLED che comunque mi piaceva di più perché l'utilizzo principale lo faranno i miei figli che guardano quasi sempre lo stesso canale, tantissimo youtube e usano le varie console.
    Lasciano sempre in pausa il televisore e poi se ne vanno sia su youtube che nelle console, non so quante volte torno dal lavoro e trovo la tv in fermo immagine probabilmente da ore: li sgrido sempre ma è come parlare ad un sasso per questo tipo di cose.

    Il mio divano si trova a 2,5 metri dal televisore e so bene che per un 4k la dimensione giusta è 65 pollici.

    Mi sembra evidente che l'OLED non sia la scelta giusta per me e sarei comunque stato sul B9 LG 55 pollici per motivi di budget.

    In questi giorni di offerte da mediaworld trovo:

    1 - QE65Q82RATXZT a 999 euro che mi sembra un buon prezzo ed i polllici sono quelli giusti
    2 - QE55Q90RATXZT a 1099 euro che mi sembra sia un ottimo prezzo migliore del Q82R ma è più piccolo

    Vi chiedo: meglio prediligere la migliore qualità del Q90R e sacrificare la dimensione o meglio i 65 pollici del Q82R?
    Sono terribilmente indeciso e la promozione termina oggi, da quello che ho capito il Q90R sarebbe poi molto difficile trovarlo a questo prezzo.
    Avrei sicuramente sacrificato i pollici per un OLED ma non potendolo prendere mi scoccia sacrificarli per un QLED e volevo solo capire se per il Q90R ne vale comunque la pena.

    Grazie a tutti in anticipo per le vostre considerazioni e consigli.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    il Q82R è un'ottimo tutto fare , è uguale al Q80R ma colorazione diversa, e ce l'ha in esclusiva MediaWorld

    per i vari reviewers, ovviamente il Q90R rimane un gradino più su, ci mancherebbe, ma in tanti non giustificano lo sborso in più già che il Q80R si avvicina molto alle prestazioni

    è pur vero che il Q90R è il miglior LED del 2019, e rimane così anche per quanto riguarda il 2020 , almeno finora sembra così


    attualmente secondo me per €1000 non trovi di meglio come 65" , poi come 55" di meglio c'è ma, appunto Q90R oppure OLED che come hai ben detto hai scartato causa figli spensierati , però se hai spazio non ci pensare e vai di 65" , non te ne pentirai , anche perche il prezzo è giustissimo
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    39
    Grazie mille @carmico

    Ho fatto un salto alla Mediaworld per vederlo e devo dire che mi sembra davvero buona come immagine.
    Noto ora che non ha porte HDMI 2.1 e non è nemmeno parzialmente compatibile.

    Ho una xbox one s e una nintendo switch da collegare ma potrei comunque omprarne una di prossima generazione nei prossimi due anni la xbox x o la successiva.
    E' una grande limitazione la mancanza di queste porte?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    Citazione Originariamente scritto da RojoLoco Visualizza messaggio
    Grazie mille @carmico

    Ho fatto un salto alla Mediaworld per vederlo e devo dire che mi sembra davvero buona come immagine.
    Noto ora che non ha porte HDMI 2.1 e non è nemmeno parzialmente compatibile.

    Ho una xbox one s e una nintendo switch da collegare ma potrei comunque omprarne una di prossima generazione nei prossimi due anni la xbox x o la su..........[CUT]
    io non mi farei tanto il problema della mancanza HDMI 2.1 sinceramente, il Samsung Q80R / Q90R comunque hanno il VRR (Variable Refresh Rate) che diciamo è la funzione che fa la differenza ed anche ALLM (Auto Low Latency Mode)
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    39
    Grazie gentilissimo. A questo punto un ultima domanda.
    Ho letto da più parti che questo Q80R ha un filtro antiriflesso che si toglie quando si puliscono le ditate, ma ti risulta questa cosa?
    Ho letto di alcuni utenti che provando a togliere piccole macchie o ditate dallo schermo, alcuni solo con panno microfibra ed altri anche con liquido per la pulizia degli schermi si sono ritrovati con macchie ed aloni blu poi impossibili da rimuovere.
    Sembra che questo filtro venga via anche con un panno in microfibra umido... mi spaventa questa cosa visto che ho dei figli spensierati.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    40

    Citazione Originariamente scritto da RojoLoco Visualizza messaggio
    Grazie gentilissimo. A questo punto un ultima domanda.
    Ho letto da più parti che questo Q80R ha un filtro antiriflesso che si toglie quando si puliscono le ditate, ma ti risulta questa cosa?
    Ho letto di alcuni utenti che provando a togliere piccole macchie o ditate dallo schermo, alcuni solo con panno microfibra ed altri anche con liquido per la pu..........[CUT]
    non avevo letto anche a proposito dei q80r: a quanto pare, è qualcosa che con i samsung capita troppo spesso.
    serie ks8000: https://tinyurl.com/ydg42av4
    serie q9fn: https://tinyurl.com/y7qm9rh4


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •