Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Consiglio tv, pollici e tecnologia


    Salve a tutti, dopo un po' torno a scrivere per ricevere i vostri preziosi consigli

    Ho la necessità di sostituire il plasma Panasonic 50VT50 del soggiorno, delegando questo a sola visione di film/serie tv in camera da letto e quindi pensavo di fare il salto al 4K, mentre ho le idee confuse per la tecnologia del pannello e i pollici ideali, considerando che la distanza di visione dal divano (occhi) alla parete è di 250-260 cm.

    Per quanto riguarda la tecnologia ho sentito parlare bene dell'oled, che dovrebbe essere il "nuovo" plasma, però non vorrei prendere un'altra tv da vivere con il terrore dello stampaggio.

    Essendo in soggiorno l'uso infatti è di ogni genere: dal classico telegiornale, sky (solo per formula 1), film, serie tv, occasionalmente videogiochi (molto poco per paura della hud).
    Sebbene sia stato attento a non stare ore e ore sul solito canale, per forza di cose guardando magari una gara di formula 1 con il tempo è comparso un lieve stampaggio, quindi per limitarlo mi tocca zoomare per far sparire la hud e loghi...
    Idem per i canali più frequenti dei telegiornali: anche cercando di "pulire" con l'effetto neve si notano dei leggeri loghi impressi... roba di poco eh, ma per me che son maniaco e so che ci sono ogni volta che ci son sfondi chiari li vedo...

    Cerco quindi un prodotto che mi faccia viver complettamente "tranquillo", anche se mi viene la scimmia di attaccarmi ore a giocare, almeno fino a quando la tecnologia non sarà matura da evitare questi problemi, cosa che per l'oled magari è già così...

    Ringrazio fin d'ora chi saprà aiutarmi, magari anche consigliandomi qualche modello

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalla tua distanza di visione sarebbe meglio un 65" per i contenuti in 4K.

    Qual'è il tuo budget?

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50
    Grazie per la risposta, in effetti oltre che aumentare la qualità in risoluzione (passando da FHD a 4K) non nascondo che uno dei motivi che mi spinge a fare l'upgrade è l'aumento in diagonale

    Non ho messo un budget perchè penso dipenda molto dalla tecnologia, diciamo che mi interesserebbe spendere il giusto per il prodotto che cerco, considerando un targer massimo di 2500 €... se poi con poco in più si ha uno step successivo si può anche aumentare, 3.000 cominciano poi a diventare "tanti"...

    E' comunque un prodotto che terrei per anni (l'attuale plasma ha 8 anni e continuerà ad essere usato), quindi diciamo che la spesa si spalma

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considerando i tuoi timori potresti prendere un 65" LCD eccellente come il Samsung 65Q90R.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qled-...QE65Q90RATXZT/

    https://www.unieuro.it/online/TV-QLE...FacD0wodCtYEiQ

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50
    Grazie ancora per i consigli, mi son letto qualche topic sul burn-in e a quanto pare anche se mooooolto limitato è comunque un rischio, mentre questo qled indicato non avrebbe problemi...
    Domandona: ho visto che si tratta di un modello del 2019 e quindi in esaurimento... il nuovo modello di Samsung 2020 è peggiorativo?
    E, per un non-esperto come me, avrei significative differenze nella visione in stanza buia rispetto al mio attuale Panasonic VT50? Presumo che i neri siamo meno "neri", per forza di cose per il pannello a zone e non a singolo pixel, ho visto qualche video... ma comunque penso che mi soddisfi appieno

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il nuovo 65Q95T credo sia inferiore solo per il numero di zone di illuminazione.

    Per tutto il resto è pari o superiore al 65Q90R.

    https://www.dday.it/redazione/36090/...e-potenzialita


    Per quanto riguarda l'altra domanda credo che forse all'inizio potresti notare la minore profondità dei neri del 65Q90R ma poi ti abitueresti ai nuovi neri.

    Il 65Q90R è comunque, a mio parere (ed a parere di Avforums) il miglior LCD 4K del 2019.

    https://www.avforums.com/reviews/sam...v-review.16084

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.445
    Anche un pannello ad 8 bit invece di 10 come su modelli entry level 4k...

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50
    Grazie, alla fine ieri l'ho preso last minute sfruttando l'offerta che c'era, prezzo di 1699 €
    Adesso aspettiamo che arrivi

    Grazie!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ottimo KID.

    Facci sapere come ti trovi col 65Q90R.

    Oggi il suo prezzo è risalito a € 1.999.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    499
    Nella discussione sul Q90R leggo di un sacco di problemi, speriamo che ti trovi bene.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    50

    Un sacco?
    Per carità, ho letto dei problemi che alcuni hanno avuto con il box, ma penso rientri nella normale percentuale di "sfiga" che può capitare con qualsiasi prodotto...
    Ho però sentito parlar bene dell'assistenza Samsung, che per me è fondamentale, quindi speriamo bene


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •