|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Sony XH90 e ps5
-
01-07-2020, 12:13 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.050
Sony XH90 e ps5
allora ragazzi come avevo scritto in un altro post volevo acquistare un 65 lg c9... ma ora ho studiato questo nuovo sony sempre 65 pollici , ho visto che ha 4 hdmi 2.1 a banda completa Non manca ovviamente la possibilità di visualizzare video in HDR nei formati HDR10, HLG e Dolby Vision. Per l'audio è invece assicurata la capacità di gestire il Dolby Atmos. Gli speaker integrati sfruttano il sistema Acoustic Multi-Audio (solo modelli da 65” a salire) con diffusore X-Balanced (su tutti i modelli).eARC: il canale di ritorno audio capace di gestire anche le tracce lossless.
Auto Low Latency Mode (ALLM): i TV selezionano automaticamente la modalità più adatta per i videogiochi (quella con latenza più bassa).
Variable Refresh Rate (VRR): i TV gestiscono anche il refresh rate variabile quando collegati a console e PC compatibili.
High Frame Rate (HFR): i TV supportano segnali in Ultra HD fino a 120 fotogrammi al secondo.
penso che andro su questo modello.... l importante per me e che io possa sfruttare a pieno la futura ps5 e sky Q e che faccia un salto rispetto al mio 55 9005 xe...... sopratutto avere la certezza che abbia tutte le hdmi 2.1 a piena banda.........tutto corredato da un sitema home theatre 7.2 jbl
-
01-07-2020, 13:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Come penso di averti risposto anche sull'altro thread devi capire bene quali funzionalità hdmi 2.1 ti servano veramente e perché. A livello di pannello ed elettronica ad eccezione del processore mediatek più nuovo e del dolby vision hx90 è del tutto simile al tuo e per l'audio ci fai poco visto che hai un ht. Se eri propenso ad oled non c'è paragone. Come lcd è un ottimo tv ma lo era già il tuo
-
01-07-2020, 13:21 #3
Inoltre se ho letto bene, solo 2 HDMI sono 2.1 full.
-
01-07-2020, 13:27 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.050
le hdmi 2.1 serviranno per nuove console........ era un alternativa all oled.... rimando sempre su un livello alto e per levarmi sta paura del burn in ecco...le hdmi2.1 dovrebbero essere 4 o sbaglio?
-
01-07-2020, 13:50 #5
per abilitare le funzioni dell’HDMI 2.1 sull’XH90 si dovrà aspettare un aggiornamento firmware previsto nei prossimi mesi, e queste funzioni saranno abilitate esclusivamente sulla porta HDMI 3 e HDMI 4.
-
01-07-2020, 14:01 #6TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K
-
01-07-2020, 14:11 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Serviranno per le nuove console...
4k@120fps? al momento sono previsti, forse e pochi, giochi con 4k@60fps
ALLM ti elimina il dover cambiare manualmente tra modalità game e custom se usi la console per vedere film...e comunque su PS5 funziona anche su HDMI2.0
VRR su pannelli a frequenza 120Hz non serve in alto, può servire per giochi a 30 fps ma lì ci arriva solo il freesync premium, non il VRR (che ha un limite di 40/48)
Sulla paura endemica del burn in sugli OLED non saprei più che direTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-07-2020, 14:15 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.050
bhe mi sembra un grande tv................devo solo levarmi dalla testa il c9......che cmq credo sia superiore a tutti
-
01-07-2020, 14:30 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
se conti solo le hdmi 2.1 si, per altro dipende...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
01-07-2020, 14:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.050
e allora si torna al c9.... e non esistono alternative a livello di lcd full led
-
06-07-2020, 22:43 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 10
Io avevo le tue stesse perplessità, ps5 da prendere a Natale, cui farle trovare un bel 65 ad accoglierla. Oled scartato, in casa la tv è accesa anche più di 10 ore al giorno, e fra loghi Sky e videogames, non volevo rischiare. Alla fine ho preso il nuovo 8k Samsung q950tst infinity display... non c’è storia con nessun oled, stupefacente
-
06-07-2020, 23:48 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Che non ci sia storia con nessun oled è probabile https://youtu.be/mpKwCPo_V3g
-
07-07-2020, 14:57 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 1.050
ammazza addirittura...............cmq le hdmi 2.1 sono e saranno basilari........ quindi su cosa vi orentereste?calcolando che vengo da un 55 9005 sony--------sotto con le opioni e consigli , ipotizzando lo scarto del c9
-
07-07-2020, 18:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Sony XH90 che ti hanno segnalato mi sembra ok per il gaming.
https://www.sony.it/electronics/televisori/xh90-series
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
10-07-2020, 09:12 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 125
Anche io sto guardando il Sony XH90.
Purtroppo però sto leggendo alcune recensioni non troppo convincenti.
Soprattutto sul punto della LUMINOSITA' e dell'accuratezza delle immagini...
Io ho un OLED PHILIPS 55" che dire buio è dire poco...però sulla qualità di immagine è MOLTO VALIDO. Pensavo a questo SONY proprio per avere una luminosità maggiore sopratutto nell'HDR, ma così non sembra purtroppo.