Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    38

    Consiglio acquisto nuovo TV da 65 pollici


    Buongiorno a tutti, leggo spesso anche se partecipo poco per via della mia scarsa conoscenza sull'argomento TV.
    In questi mesi vorrei acquistare un nuovo TV da 65 pollici per il soggiorno.
    Distanza di visione 2,65m (da qui la propensione per almeno 65 pollici).

    Per questioni di budget niente OLED, anche se mi piacerebbe tantissimo. Direi che potrei spingermi dagli 800 ai 1000 € (con possibilità di rateizzare). Ma vorrei restare sugli 800 € inizialmente.

    Il mio uso è principalmente con sky (passerò a skyQ orima possibile), serie tv e sport (soprattutto calcio). Film 4K ogni tanto e streaming netflix/disney +/ prime video ecc...
    Ho la PS4 e in futuro andrò anche di PS5.

    Seguendo un pò il forum vedo che consigliate spesso i Samsung Q70R e Q80R (visti da unieuro a 999€).
    Sono però pieno di dubbi per via del dolby vision e hdmi 2.1 (che hanno solo gli LG e pochi altri, a quanto ne so).

    Visto che vorrei tenere la tv per tanti anni, sarebbe utile avesse anche dolby vision e hdmi 2.1, visto che dolbyvision sta soppiantando HDR10+ e la hdmi 2.1 serve per le future console.
    Che dite? Su questi aspetti ho dubbi immensi!

    Ma il mio obiettivo è comprare non subito ma entro agosto. Offerte irrinunciabili a parte.

    Grazie a tutti
    Ultima modifica di HierroBG; 27-06-2020 alle 10:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ad un prezzo un po' più alto del tuo budget trovi l'LG 65SM9010 che credo sia uno dei migliori 65" con prezzo intorno ai € 1.000 per giocare con la PS5.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ad un prezzo un po' più alto del tuo budget trovi l'LG 65SM9010 che credo sia uno dei migliori 65" con prezzo intorno ai € 1.000 per giocare con la PS5.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sm9010/


    .
    Grazie. Diciamo che la prerogativa principale è il discorso dolby vision/hdr10. Se la mancanza del dolby vision non preclude la visione di contenuti 4k, andrei anche di Samsung.
    Per la ps5 anche se si perde qualcosa in qualità o tempi di risposta si può anche soprassedere.

    Sugli 800€ quale LG 65 pollici consigliate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Sugli € 800 trovi il nuovo 65UN7400.

    https://www.monclick.it/prodotti/8/L...saAliQEALw_wcB


    Tuttavia le differenze nel pannello rispetto al 65SM9010 sono significative dato che quest'ultimo, in meglio all'altro, ha pannello NanoCell Full LED, a 10 bit nativi ed a 120 hz.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129
    Anche il Sony 65″ KD-65XG9505 è un buon prodotto.

    https://www.displayspecifications.com/en/model/e8c017ab
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    38
    Grazie, valuterò il tutto.
    Riguardo alla questione HDR10/Dolby Vision, se prendessi il samsung q70r a 65 pollici e un giorno dovessero soppiantare l'HDR10 per il Dolby Vision che succede?
    Non ci sarebbe più la possibilità di vedere contenuti 4K hdr in modo decente?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente scritto da HierroBG Visualizza messaggio
    Grazie, valuterò il tutto.
    Riguardo alla questione HDR10/Dolby Vision, se prendessi il samsung q70r a 65 pollici e un giorno dovessero soppiantare l'HDR10 per il Dolby Vision che succede?
    Non ci sarebbe più la possibilità di vedere contenuti 4K hdr in modo decente?
    Questa risposta mi piacerebbe saperla anche a me. Qualcuno può aiutarci?
    VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
    impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87 Visualizza messaggio
    Questa risposta mi piacerebbe saperla anche a me. Qualcuno può aiutarci?
    Esatto ahah.... ho letto molto in giro ma non si capisce più di tanto

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    Citazione Originariamente scritto da HierroBG Visualizza messaggio
    Esatto ahah.... ho letto molto in giro ma non si capisce più di tanto
    Cercando un pó in giro sembra che il Dolby Vision stia prendendo più piede e viene utilizzato di più. Credo che samsung non lo abbia implementato per non pagarne i diritti, dovremmo sperare in un aggiornamento software futuro in caso di scomparsa del formato HDR10+
    VPR:epson tw9000 con telo 280x152. tv:Samsung 65TU7170.
    impianto audio: Denon Avr x1300w e diffusori klipsch f2 - B2

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87 Visualizza messaggio
    Cercando un pó in giro sembra che il Dolby Vision stia prendendo più piede e viene utilizzato di più. Credo che samsung non lo abbia implementato per non pagarne i diritti, dovremmo sperare in un aggiornamento software futuro in caso di scomparsa del formato HDR10+
    Da quel che ho capito io, HDR10 morirà presto a favore del Dolby Vision. Però i Samsung hanno solo HDR. Non vorrei pigliare un Q70R o Q80R da 65 pollici a quasi 1000€ per poi pentirmene in futuro....

    Aspetto altri contributi dai più esperti del sito

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    143
    Dipende dal tuo utilizzo.. Dolby vision porta anche il segnale hdr10 Che è lo standard... quindi con Samsung vedresti i filmati ma "solo" in Hdr Standard.... e sui servizi Streaming come Youtube o Amazon Prime video avresti comunque un Hdr non al massimo della sua potenzialià.... Samsung a parer mio non farà mai aggiornamento.... Ma la battaglia è tutt'altro che finita... Samsung ha creato hdr10+ con licenza free.. la cosa strana è che non stia stravincendo come formato....
    Sinto Denon 2400H - Frontali Heco Victa Prime 302 ( consigliatomi dal Forum) - centrale Heco Victa Prime 102 ( sempre consigliatemi dal forum ) - Sub Yamaha ( da cambiare ) Surround Yamaha ( da cambiare ) TV Samsung 65Q80r

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    38
    Citazione Originariamente scritto da Ame79 Visualizza messaggio
    Dipende dal tuo utilizzo.. Dolby vision porta anche il segnale hdr10 Che è lo standard... quindi con Samsung vedresti i filmati ma "solo" in Hdr Standard.... e sui servizi Streaming come Youtube o Amazon Prime video avresti comunque un Hdr non al massimo della sua potenzialià.... Samsung a parer mio non farà mai aggiornamento.... Ma la ba..........[CUT]
    Purtroppo quando le mayor cinematografiche decidono un formato, è quello e basta...

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075
    anche io sto cercando un 65. per la mia distanza di visione (3 mt abbondanti) sarebbe meglio un 75 ma è troppo complicato farcelo stare quindi...poi comunque i film preferisco proiettarli nella mia saletta, questa tv servirebbe esclusivamente per gaming e serie tv in streaming e non è nemmeno posizionata in un ambiente particolarmente luminoso. la mia idea di budget è 1000 euro (sforando leggermente se ne vale la pena).
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come ho già scritto nell'altro post l'LG 65SM9010 dovrebbe essere ok, non solo per le consolle già sul mercato, ma anche per la PS5.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-65SM9010PLA-tv-led

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.075

    odio LG...salvo a stento gli oled
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •