Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    5

    Smart Tv 49-55 pollici Budget 500 euro


    Salve a tutti.
    Volevo chiedervi qualche consiglio su una Smart TV tra i 49 e i 55 pollici, sopratutto per sky calcio/sport, qualche film e qualche canale del digitale terrestre, youtube e netflix.
    Ho visto che tutti consigliano la RU8000 della Samsung.
    Avete altri opzioni simili?
    Anche altri brand sono ben accetti.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Da che distanza lo vedrai?
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    5
    Circa 2,5 metri.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Allora vai di 55",per i modelli aspetta consigli da più esperti di me
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  5. #5
    Data registrazione
    May 2020
    Messaggi
    5
    OK, grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    Scusate mi accodo alla richiesta, aggiungerei se possibile un pannello IPS sempre stessa spesa.
    Anche io al momento sarei sui Samsung 55RU8000 che ho visto a 490 euro oppure mi attira (con timore) Hisense 55u7B che ho visto a 399 euro... entrambi però hanno pannelli VA ... mi interessa abbastanza la capacità di UPSCALING
    Provenendo da un TCL escluderi questa marca, mi piacerebbe LG ma non trovo prezzi adeguati...

    Consigli?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    L'Hisense 55U7B a € 399 lo trovo un affare.

    https://www.avforums.com/reviews/his...v-review.16513


    Come LG potresti considerare il 55UM7450 che, tra l'altro, dovrebbe avere il Magic Remote in dotazione.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-55UM7450PLA-tv-led


    Considera tuttavia che ne Hisense e ne l'LG, a differenza del 55RU8000, hanno pannello a 120 hz ma a soli 60 hz.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    Grazie, se ho capito bene i vantaggi del 120hz si hanno sui videogiochi che non sono di mio interesse...

    Forse anche lo sport? (Dazn)

    L'lg ho visto essere del 2018, vale cmq la pena a 399 euro? È l'unico ips...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    28
    ciao ragazzi

    sono anch'io indeciso tra samsung 49q60 (60 hz) a 499,00 , lg 49sm8500 (120hz) a 550,00 o 55ru8000 (60 hz) a 490,00
    se il q60 fosse stato 120hz lo avrei preso subito (che visto di fianco al ru8000 mi ha colpito di più)
    l'idea è rimanere su un 49 pollici per questioni di spazio, e pannello possibilmente 120hz
    utilizzo 70% film netflix, prime, dvd, ecc 30% sport e ps4

    grazie dei consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    8
    Nel mio piccolo ti posso solo dire che da ieri ho un lg in cucina e sono rimasto sorpreso da webos... uno spettacolo... non pensavo... ora mi pare più carino anche il design...

    Solo per Oggi samsung 55ru8000 è in offferta su mediaworld.it a 499 euro

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Superpepo Visualizza messaggio
    Grazie, se ho capito bene i vantaggi del 120hz si hanno sui videogiochi che non sono di mio interesse...

    Forse anche lo sport? (Dazn)

    L'lg ho visto essere del 2018, vale cmq la pena a 399 euro? È l'unico ips...
    I 120 hz sono importanti anche nello sport dove si riduce il rischio di effetto scia.

    Il 55UM7450 è del 2019.

    E' da preferire se hai bisogno di ampi angoli di visione.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da deppino Visualizza messaggio
    ciao ragazzi

    sono anch'io indeciso tra samsung 49q60 (60 hz) a 499,00 , lg 49sm8500 (120hz) a 550,00 o 55ru8000 (60 hz) a 490,00
    se il q60 fosse stato 120hz lo avrei preso subito (che visto di fianco al ru8000 mi ha colpito di più)
    l'idea è rimanere su un 49 pollici per questioni di spazio, e pannello possibilmente 120hz
    utilizzo 70% film netflix..........[CUT]
    Il 49Q60R è da preferire per il miglior contrasto mentre, per tutto il resto, (pannello a 120 hz, angoli di visione, qualità audio e parte smart) meglio il 49SM8500.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da deppino Visualizza messaggio
    ciao ragazzi

    sono anch'io indeciso tra samsung 49q60 (60 hz) a 499,00 , lg 49sm8500 (120hz) a 550,00 o 55ru8000 (60 hz) a 490,00
    se il q60 fosse stato 120hz lo avrei preso subito (che visto di fianco al ru8000 mi ha colpito di più)
    l'idea è rimanere su un 49 pollici per questioni di spazio, e pannello possibilmente 120hz
    utilizzo 70% film netflix..........[CUT]
    Non so se già lo sai, ma tutti quei tv hanno hdmi2.0 quindi in 4k si fermano a 60hz. Anche quelli con pannello a 120hz.

    Questo è un dato di fatto, se si usa il cavo come ingresso.
    Non so dirti però se escludendo l'ingresso hdmi (come lo sono le app di streaming) utilizzando contenuti streaming in 4k, il pannello lavori a 120hz o 60hz anche in queste condizioni.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Il pannello lavora comunque ad una frequenza 120 Hz anche da HDMI, dipende poi dalla bontà del motore di interpolazione quanto renda gradevole la visione a 120Hz di un contenuto nativamente con meno frame. Altrimenti come pensi di guardare lo sport su Sky se non si applicasse sulle porte HDMI?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    374

    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il pannello lavora comunque ad una frequenza 120 Hz anche da HDMI, dipende poi dalla bontà del motore di interpolazione quanto renda gradevole la visione a 120Hz di un contenuto nativamente con meno frame. Altrimenti come pensi di guardare lo sport su Sky se non si applicasse sulle porte HDMI?
    Quello vale fino ai 1440p. In 4k va a 60hz.
    Sicuramente non li supporta in ingresso, stando ai video che girano su yt, che mostrano come tramite hdmi si fermi a 60hz in 4k.

    Lato app, escludendo quindi l'interfaccia che ne limita fisicamente la possibilità, è una incognita.
    Probabilmente gli altri 60frame sono artificiali, come per contenuti nativamente a 60 e poi rielaborati.

    Stando alle informazioni su displayspec il q60r per es., prima ancora di arrivare alla parte connessioni, specifica come il pannello sia 48-120hz. Specificando però che
    1080p @ 48-120hz
    1440p @ 48-120hz
    2160p @ 48-60hz

    In tutte le recensioni lette, magari mi sfugge qualcuna, purtroppo non ho mai letto nulla a riguardo nello specifico. Si limitano a dire il limite in 4k, ma senza specificare se il pannello lavori artificialmente anche in quel caso o no.


    La parte su sky non lho capita. Di vedere si vede cmq anche a 60. Cosa intendi?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •