Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28

    Dubbio H75BE7410 o KD-75XG8096


    Buonasera,
    Sto cambiando la TV da tenere in sala, vengo da una Samsung NU73 curva e volevo passare a qualcosa più grande avendo la sala spaziosa con una parete grande ed una buona distanza.
    Mi piaceva molto l'idea del 75 pollici ma volevo rimanere comunque su un budget contenuto, ho addocchiato la H75BE7410 su amazon a 800€ è un warehouse deals e dai commenti ne parlano molto bene anche se rimane una TV di fascia medio bassa.
    Molti invece per rimanere sulla stessa fascia di prezzo mi hanno consigliato la Sony KD-75XG8096 che ho ritrovato sempre su amazon a 1150€.
    Entrambe ho visto che hanno un pannello VA, sono direct led, cambia il sistema operativo e la Sony ha una luminosità leggermente più alta, non ho trovato le specifiche invece del contrasto per confrontarle.
    Sono davvero in dubbio, spenderei anche qualche soldo in più per la Sony ma se ne valesse la pena, sennò rimarrei sulla Hisense che non mi sembra male e in più ha anche la certificazione Dolby Vision che la Sony non ha.

    Potete darmi qualche consiglio? Sono proprio in alto mare, grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ti ho risposto anche nell'altro topic.

    Considera il Samsung 75RU7170, che trovo più o meno al livello del Sony (con una parte smart più fluida), ma ad un prezzo decisamente più basso.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E75RU7170UXZT/

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    28

    Grazie per la risposta, ho visto, pensavo fosse meglio aprire un topic indipendente!

    Avevo preso in considerazione anche quello però essendo un edge led ed avendo una luminosità abbastanza più bassa del sony, 280 contro 460 nits pensavo fosse ad un livello più basso di qualità e quindi l'avevo escluso per questi motivi!

    Mi consigli comunque il Samsung?
    Sai dirmi qualcosa di più tra l'Hisense e il Sony?

    Sinceramente avevo preferito quei due modelli perché trovati su amazon


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •