Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93

    LG OLED 77CX V/S PANASONIC OLED 2020


    Da possessore innamorato di due plasma Panasonic in casa 50G10 ed 42ST60, finalmente ho deciso di parcheggiare Il mio 50 pollici con un Oled di maggiore pollicciaggio e risoluzione ovviamente.
    Purtroppo anche quest’anno Panasonic non ha puntato su un taglio 77 pollici, salto che avevo intenzione di fare dopo 11 anni con un 50. Mio malgrado sto strizzando l’occhio all’oled LG in titolo che è stato presentato ad un prezzo di listino umano ed a breve costerà quanto un 65 top di gamma Panasonic. Che ne dite vale la pena il compromesso grandezza pannello alla qualità video?
    La mia distanza di visione è di 3,5 metri con una prevalenza di visione cinema e sport.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Intanto complimenti per la possibilità di questo tipo ti acquisto!

    Poi, se io fossi in te non avrei nemmeno mezzo dubbio: 77 tutta la vita. La differenza tra LG e Panasonic non è né marcata né del tutto oggettiva. La qualità che Pana ha sui film la avvicini anche con una buona calibrazione di LG.

    da 3,5 un 77 è il minimo per godere bene del 4K

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da montanaro Visualizza messaggio
    Da possessore innamorato di due plasma Panasonic in casa 50G10 ed 42ST60, finalmente ho deciso di parcheggiare Il mio 50 pollici con un Oled di maggiore pollicciaggio e risoluzione ovviamente.
    Purtroppo anche quest’anno Panasonic non ha puntato su un taglio 77 pollici, salto che avevo intenzione di fare dopo 11 anni con un 50. Mio malgrado sto str..........[CUT]
    Guarda che con l'LG 77C9 non rinunci ala qualità video.

    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.17206

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    È vero è un bell’ investimento ma tendo a non cambiare spesso il tv e vorrei fare un acquisto anche un po’ in prospettiva e l’andamento va verso un abbassamento dei prezzi per i tagli superiori, almeno per il 4K. Non ho mai avuto tv LG, come confermato dalla recensione avevo sentito parlare bene del C9 alla fine molto simile alla serie CX (se non erro salvo codifica DTS e porte HDMI 2.1), ripeto sono un po’ di parte per Pana ma mi piacerebbe essere contraddetto per la qualità video e dell’elettronica

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da montanaro Visualizza messaggio
    Da possessore innamorato di due plasma Panasonic in casa 50G10 ed 42ST60, finalmente ho deciso di parcheggiare Il mio 50 pollici con un Oled di maggiore pollicciaggio e risoluzione ovviamente.
    Purtroppo anche quest’anno Panasonic non ha puntato su un taglio 77 pollici, salto che avevo intenzione di fare dopo 11 anni con un 50. Mio malgrado sto str..........[CUT]
    Ciao,
    èh, che bello venire da plasma di qualità come i Pana.....anch'io ho un pregiudizio positivo verso gli Oled Pana (anche diversi prof che testano...) e penso siano un filo migliori degli altri almeno come qualità immagine...
    Però,sinceramente, da 3,5 metri meglio un 75"/77"...
    Non ci vedresti mica chissàche : non il 4k, manco il 2k e neanche il fullhd/1080p, (limiti fisici di risoluzione dell'occhio umano), ma almeno ci vedresti in una zona di risoluzione dignitosa (intorno alle 950/1000 linee) e con un discreto angolo di campo ,26/27°, laddove con un 65" staresti su entrambi i valori ancora più in basso.
    E comunque gli Lg hanno una alta qualità immagine.
    Vero che se provieni da un 50" il guadagno (scarso) con un 65" ci sarebbe comunque, ma intanto che sei nella spesa....;-)
    Ciao
    Ultima modifica di sartino; 17-05-2020 alle 20:56

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Vai di LG e non te ne pentirai...
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Mi associo a questo post in quanto il mio prossimo acquisto è un po' simile a questo di montanaro.
    Ho già scelto (definitivo) due modelli....LG 65" CX e Panasonic 65" HZ2000....ma sono indeciso quale di questi due?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    285
    Panasonic.
    C'è poco da essere indeciso,sul hz2000 poi ..

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    A parità di dimensioni del pannello non c’è storia come anche la differenza di prezzo e parliamo anche di fascia di gamma diversa, se poi l’HZ lo paragoniamo ad un 77 pollici ..... torniamo ai miei dubbi la cosa potrebbe cambiare

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    91
    Allora sarà Panasonic..👍!!

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    93
    Oggi mi sono deciso ed ho fatto il grande passo....finalmente non ne potevo più di verificare i vari prezzi ed uscite....è andata per il Sony 77AG9 mi sono convinto con il -25% di Unieuro!!!! Mi auguro arrivi un buon pannello e sono soddisfatto dell’acquisto è sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    605
    Ottima scelta... Buona visione!!!
    TV: LG C9 77" + Samsung UE65MU6500UXZT MP: Nvidia Shield
    Impianto 7.1.4
    Ampli: Denon 4500 + Behringer KM750 Front: Klipsch R-51M Centr: Klipsch R-52C Surr: Klipsch R-41M Top F+R: Klipsch CDT 5650 Sub: SVS SB2000

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da montanaro Visualizza messaggio
    Oggi mi sono deciso ed ho fatto il grande passo....finalmente non ne potevo più di verificare i vari prezzi ed uscite....è andata per il Sony 77AG9 mi sono convinto con il -25% di Unieuro!!!! Mi auguro arrivi un buon pannello e sono soddisfatto dell’acquisto è sempre stato uno dei miei sogni nel cassetto
    ottimo, miraccomando mandaci le tue impressioni sulla qualità immagine!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •