|
|
Risultati da 1 a 15 di 28
Discussione: Nuova TV- RU8000 oppure Qled R60
-
11-11-2019, 15:38 #1
Nuova TV- RU8000 oppure Qled R60
Ciao a tutti,
Vorrei comprare una tv per la camera di mio figlio
Budget di circa 700€
Sto valutando un RU8000 Samsung oppure un Qled R60 sempre di Samsung
Cosa ne dite? Altri modelli in questa fascia di Prezzo?
Altra domanda rigaurda la distanza di vision: ho letto diverse tabelle ma sono ancora indeciso tra un 49 o un 55
La dstanza dal divano e` esattamente 2.30mt. l’uso che ne fara sara principalemente Netflix/prime video e per il resto Gaming
Cosa ne dite? Un 49 dovrebbe essere sufficiente no?
Al momento in Olanda trovo un RU8000 55” a 689€ ed il 49” a 629€
Grazie mille-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
11-11-2019, 16:56 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Tra i due per me è meglio il Q60R che ha pannello QLED e dovrebbe avere una luminosità più alta del RU8000.
Dalla tua distanza di visione, per il 4K, sicuramente meglio un 55" di un 49".
.
-
11-11-2019, 17:27 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
A parità di prezzo prendi il Q60.
Dalle recensioni online i 2 si equivalgono. Il Q60 luminosità in HDR più alta ma parliamo di briciole.
Il pannello QLED è come se non ce l'ha se paragonato al Q70.
Quando presi il 65RU8000 a 800 euro il 65Q60 stava a 1200 euro e non erano giustificati.
Adesso il Q60 si trova ad un prezzo molto vicino al RU8000 (ci sarà un motivo no?)
-
11-11-2019, 18:42 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
diciamo che il q60 come qled non è riuscitissimo , ormai lo svendono ovunque.
sostanzialmente equivale al ru8000, tanto vale comprare quello che costa meno.
-
11-11-2019, 19:47 #5
grazie mille a tutti per i preziosi consigli
Qui in Olanda, il Q60R 55" lo trovo ( il sito piu`vantaggioso online) a 100euro in piu` rispetto al RU8000
costa 750 euro contro i 650 del 8000
ora la domanda del secolo e`:..............sono giustificati 100 euro in piu` per il Qled?
ai posteri l'ardua sentenza :-0)Ultima modifica di alby72; 11-11-2019 alle 19:56
-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
12-11-2019, 09:27 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
ieri ho passato 30 minuti in un noto centrocommerciale andando avanti ed indietro tra i vari pannelli (Erano praticamente tutti in fila, l 8000... il Q60.... il 7400 piu' tutti gli altri) per cercare di notare qualche differenza. Ovviamente per capirci davvero qualcosa uno dovrebbe averli a casa propria e poterci smanettare ma la differenza tra i pannelli sony (ad es. l'angolo di visione) e i samsung si notava... tra i samsung invece no, sembravano tutti uguali come immagine.
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
12-11-2019, 09:37 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
Non scomodiamo i posteri
c'è rtings
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...ru8000/780/784
voto per ru8000 e avanzi 100€
qua in Italia con 550€ te lo porti a casaUltima modifica di kenzokabuto; 12-11-2019 alle 09:48
-
12-11-2019, 10:47 #8
e si, lasciamo in pace i posteri :-)
grazie per il link, l'avevo gia usato e la cosa fantastica e` che in generale sembra che si equivalgano non poco
di cosneguenza a parita` di prezzo potrebbe valere magari di piu` un Qled, vista la differenza forse meglio risparmiare e prendere l\ 8000
distanza siamo d'accordo? meglio un 55"
grazie ancora a tutti-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
12-11-2019, 12:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.568
sulla distanza non mi esprimo, perché per me è soggettiva (una volta avere 28 o 32 pollici sembravano già tanti, invece poi l'occhio si abitua. A me 50 55" bastano e son fin troppi) , indico i 55" perché nel caso del ru8000 significa disporre di un pannello con refresh (aggiornamento frame) da 120Hz massimi (invece il 49ru8000 arriva a 60).
Significa maggiore qualità, fluidità nelle immagini in rapido movimento.Ultima modifica di kenzokabuto; 12-11-2019 alle 13:00
-
12-11-2019, 13:22 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.118
Se prendi il 49 è sicuro che dopo qualche giorno ti lamenterai di non aver preso il 55. All'inizio ti sembra un bestione... poi ti abitui e ti sembra piccolo.
Sulla distanza di visione ho trovato questa discussione:
https://www.avmagazine.it/forum/126-...ttimali/page11TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
12-11-2019, 13:29 #11
grazie a tutti e due per le dritte
interessante sapere che per l'8000 tra 49 e 55 ce'differenza in termini di HZ
probabilmente all fine optero` per un 55"-La minoranza e` ovunque- G.I.93
-
12-11-2019, 16:10 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ero indeciso tra un 55 e 65 ed ho preso il 65 nei mille dubbi. Ho fatto bene. Adesso lo vedo piccolo...lo guardo da 4 metri e non posso metterci più di un 65. Ci starebbe bene un 82 pollici e non sto bestemmiando.
-
12-11-2019, 22:49 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
ciao alby72,
non misurare la distanza "dal divano", ma quella fra gli occhi dalla posizione in cui guarderai lo schermo e il centro dello schermo stesso. E c'è il rischio che sia molto più alta...comunque,da 2,30 un 55" è il minimo sindacale,ma ,ripeto, misura meglio, che magari scopri che ti ci vuole un 65"...;-) ciao
-
13-11-2019, 12:42 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2017
- Messaggi
- 7
Anche io volevo prendere il 49RU8000 come seconda TV ( per il soggiorno sono già messo bene ) , quindi non volevo spendere troppo.
Su Rtings si piazza #7 sul The 6 Best 48-49-50 Inch TVs - Fall 2019 addirittura appena sopra al 49Q60 che costa anche di più.
L'RU8000 è sceso anche a 389 Euro su Amazon , quindi il prezzo secondo me ci sta tutto.
L'unica cosa che mi frena un pò sono i 60hz del pannello.Ultima modifica di Doxpress; 13-11-2019 alle 12:43
-
13-11-2019, 12:44 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Se vuoi 120 Hz credo ci sia solo il modello Sony da 49 pollici xf 9005 però è del 2018....o forse mi ricordo male...