|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Consiglio su nuovo acquisto
-
27-04-2020, 12:25 #1
Consiglio su nuovo acquisto
Salve a tutti, ho già scritto un paio di anni fa un post in cui chiedevo aiuto su quale tv scegliere (la mia prima smart tv 😍
ed onestamente devo ancora ringraziarvi perché mi avete dato dei consigli ottimi. A distanza di più di due anni la mia samsung 40 pollici fa ancora il suo dovere.
Bando alle ciance ed ai ricordi, vi propongo il mio nuovo dubbio.
Quest’anno, ma non necessariamente nell’immediato (ciò vale a dire che posso aspettare anche il Black Friday), vorrei acquistare una nuova tv. Dato che non ho più i problemi di spazio che avevo due anni fa, sono aperto a qualsiasi vostro consiglio in termini di polliciaggio (considerate che la distanza occhio pannello credo non arrivi neanche a 2,50 mt).
Inoltre vorrei prendere un oled e, come budget, visto che se devo fare la spesa la faccio per bene, valuto tutto, purché ci sia un buon rapporto qualità/prezzo.
È giusto sottolineare che la tv sarà messa in una stanza dove quasi sempre c’è un po’ di luce e che farà in media le sue 8 ore al giorno di “servizio” (certi giorni la si usa anche 10 ore, mentre in altri giusto 3 o 4 ore) 😂
Grazie mille in anticipo e se serve qualche altra informazione basta chiedere 👍🏻
*Quasi dimenticavo, la si usa per vedere di tutto, dai canali in chiaro, a netflix, prime video, gaming su ps4 pro ed ovviamente si deve considerare anche la futura ps5, youtube, e tutte le altre piattaforme a pagamento.
**Se vi può essere d’aiuto posso anche mandarvi qualche foto della stanza prendendo come esempio la mia attuale samsungUltima modifica di Raffaele46; 27-04-2020 alle 12:40
-
27-04-2020, 12:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Se il televisore deve essere usato anche 10 ore al giorno forse è il caso prendere un buon LCD (da 55" potrebbe andar bene dalla tua distanza di visione) come il Samsung 55Q82R.
https://www.mediaworld.it/product/p-...B&gclsrc=aw.ds
Se invece preferiresti comunque un OLED allora credo che l'LG 55C9 abbia un ottima rapporto qualità / prezzo.
https://www.lg.com/it/tv/lg-OLED55C9PLA-tv-oled
.
-
27-04-2020, 13:01 #3
Ho appena dato uno sguardo al Q82R e sembra interessante per via del prezzo che è di sole 800 euro in questo momento.
A dire il vero vorrei un oled, adoro quegli schermi per via dei colori. Le 10 ore al giorno sono troppe per un oled? Che tipo di uso sarebbe meglio farne?
Dimensione 55 pollici sarebbe ottimo secondo me, anche perché immagino ci sia una bella differenza con gli attuali 40.
Se non sbaglio quest’anno è uscita la nuova serie degli lg? L’equivalente del c9 nella nuova serie ha sostanziali differenze rispetto al precedente?
-
27-04-2020, 17:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
10 ore sono troppe se si guarda prevalentemente lo stesso canale col suo logo sempre nello stesso posto (per il pericolo di stampaggio).
L'evoluzione della 55C9 è il 55CX.
Le innovazioni a me note sono:
-processore Alfa 9 di terza generazione,
-Dolby VisionIQ,
-Filmaker Mode.
.
Di seguito le caratteristiche della versione da 77" della serie CX.
https://www.lg.com/it/tv/lg-oled77cx6la-tv-oled
.
-
27-04-2020, 21:37 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
-
27-04-2020, 23:43 #6
Ah ma io non intendevo 10 ore consecutive di visione dello stesso canale... Se devo essere più preciso, la tv al giorno si guarda un’oretta sul digitale terrestre (tranne se c’è qualche film carino la sera), 2/3 ore di play, 1/2 ore su youtube ed il resto tra serie e film nelle piattaforme streaming (netflix, Prime video, e così via).
Lg b9 è un gradino inferiore ad lg c9 (?)
Questo Dolby visionIQ in cosa consiste?
E la film maker mode?
-
28-04-2020, 09:10 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Il b9 ha meno luminosità ed un processore più scraso
le due features 2020 IMHO sono due cavolate che non servono a nessunoTV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
29-04-2020, 17:08 #8
Beh se sono due cosette che non servono a granché, allora il c9 come scelta lato oled è quella che mi consigliate sostanzialmente.
Nello sport e negli spostamenti veloci come se la cava? Effetti scia?
-
29-04-2020, 17:20 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Io, per il tuo uso, a 2,5 metri metterei un 65 pollici qled
Oggi i samsung 65q82r di mediaworld e il 65q80r di unieuro sono in offerta a 999 €.
Io opterei per il secondo in quanto il primo è indicato come fulla array 4x mentre il secondo non riporta nulla e c'è la speranza che possa essere 6x - come indicato sul sito samsung- anche se esiste la possibiità che sia anch'esso solo 4x - come il 65q70
-
29-04-2020, 18:25 #10
Io non so se il 65 pollici sarebbe troppo grande... perché a 2,5 mt non ci arrivo neanche, credo di essere sui 2,2 / 2,3 mt...
Full array 4x e 6x cosa starebbero a significare?
-
29-04-2020, 18:49 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 115
Sono le zone in cui sono suddivisi i led dietro il pannello, più sono e più il local dimming è accurato. Samsung, per non dichiarale chiaramente, si è inventata questa scala
-
29-04-2020, 19:32 #12
Ah grazie mille, ti sei spiegato molto chiaramente.
Quindi ragazzi, se dovessi scegliere il “miglior” oled per le mie esigenze mi consigliereste il c9, mentre se dovessi scegliere un lcd, il “migliore” sarebbe?
Per lo sport ed i movimenti veloci quale delle due tecnologie ha la migliore resa?
-
29-04-2020, 19:44 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Forse il miglior 55" LCD in commercio è il Samsung 55Q95T..
Comunque al prezzo attuale non è consigliabile acquistarlo.
https://www.samsung.com/it/tvs/qled-q95t/QE55Q95TATXZT/
.