Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162

    Sostituzione plasma Panasonic 37"?


    Salve ragazzi, avrei una mezza intenzione di sostituire il mio Panasonic TX-P37X10 che uso con piacere da quasi dieci anni, gli altoparlanti cominciano a vibrare se alzo un pò il volume (infatti ci ho collegato due casse attive Edifier) e in vista del cambio sistema del digitale terrestre sto valutando alternative. La distanza di visione è di 2,20 m e causa grandezza vano del mobile devo rimanere al massimo su un 43" (altezza max tv 69cm). Vorrei spendere il meno possibile pur rimanendo su un buon prodotto, cosa mi consigliate? Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Venendo da un plasma è consigliabile un 43" con pannello VA.

    Se vuoi spendere poco ti consiglio l'Hisense 43BE7200 che trovi venduto e spedito da Amazon (quindi massima garanzia) a soli € 299.

    https://www.amazon.it/HISENSE-H43BE7...824118&sr=8-11

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Come qualità video perderei rispetto al plasma? Ho letto di gente che consiglia anche i TCL, sono migliori? Spenderei anche qualcosina (un centinaio di euro) in più volendo...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come qualità delle immagini rispetto al plasma perderesti come profondità dei neri ma perderesti meno con il 43BE7200 che con un 43" con pannello IPS.

    Anche spendendo un centinaio di Euro in più dubito potresti prendere un 43" migliore del 43BE7200.

    Comunque se preferisci un televisore con Android potresti in alternativa prendere il TCL 43EP660.

    Tuttavia la qualità delle immagini e la qualità audio sarebbe simile a quella dell'Hisense a mio parere.

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    ho un 37PX70 Panasonic ed è un plasma.
    Ora rispetto al tuo non ho idea di quanto sia superiore o inferiore.
    Ho preso un 65RU8000 e si vede benissimo ed è anche migliore nel nero. Ok direte voi il Plasma è il Plasma, ma il pannello di suo non è veramente nero ma un nero opaco che va sul grigio scurissimo.
    Il pannello del RU8000 è più nero del plasma. Forse si sarà anche rovinato nel tempo , non ho idea, ma il confronto è a favore del RU8000 e calcola che non è nemmeno un top di gamma....posso immaginare ad esempio un Q70R oppure superiore....non c'è storia.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Come qualità delle immagini rispetto al plasma perderesti come profondità dei neri ma perderesti meno con il 43BE7200 che con un 43" con pannello IPS.

    Anche spendendo un centinaio di Euro in più dubito potresti prendere un 43" migliore del 43BE7200.

    Comunque se preferisci un televisore con Android potresti in alternativa prendere ..........[CUT]
    Prendendone uno con Android potrei eliminare il box tv che ho ora, sarebbe più comodo...

  7. #7
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Ragazzi riprendo la discussione per aggiungere qualche specificazione e variazione che potrei fare. Facendo qualche modifica al mobile (in altezza) riuscirei a fare stare anche un 49-50", l'uso prevalente è film/serie TV e sport. Ieri ho ordinato lo Sky Q black ed essendo cliente da 15 anni potrei prendere un Samsung a rate in bolletta aumentando così il budget, ne varrebbe la pena oppure dovrei guardare altrove aspettando qualche offerta o il Black Friday?
    Tanto ora che mi installano lo Sky Q....

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    223
    Ah beh insomma se aspetti che esca e puoi salire esponenzialmente di budget ti porti a casa l'OLED LG da 48 (nuova serie 2020), che già dopo qualche settimana secondo me si troverà come street Price intorno agli 800 euro (considerato che il B9 da 55 sta a 1000), lì avresti più del meglio che potessi sperare. Se invece avessi fretta potresti valutare il Q70 da 49, o altri pannelli migliori che potrà consigliarti Angelo.
    Sulle rate di Sky non ci ho mai messo occhio, ma pare che a volte ci siano offerte strepitose, altre prezzi molto alti, e per quanto tu lo possa diluire è un peccato spendere il 20% in più su un televisore, quindi occhio

  9. #9
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Non ho particolare fretta ma dubito che uno dei pochi OLED a 48" scenda rapidamente di prezzo (ho letto che esce a 1599€), attualmente il Q70 da 49" con Sky Extra lo prendi a 662€ in 36 rate da 18,36€, il Q60 a 451€ e il RU8000 a 388€...
    Ultima modifica di Don Chisciotte; 29-04-2020 alle 10:49

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Un OLED sicuramente è meglio però costerà sicuramente di più.
    A che distanza di visione staresti con questo 48/50 pollici?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    Citazione Originariamente scritto da Don Chisciotte Visualizza messaggio
    Non ho particolare fretta ma dubito che uno dei pochi OLED a 48" scenda rapidamente di prezzo (ho letto che esce a 1599€), attualmente il Q70 da 49" con Sky Extra lo prendi a 662€ in 36 rate da 18,36€, il Q60 a 451€ e il RU8000 a 388€...
    Stai confrontando dei tv mediocri (anche il q70 in quel polliciaggio) con un OLED? se è solo il budget il tuo problema, non ti porre problemi di qualità....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  12. #12
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Dici di aspettare la discesa del prezzo degli OLED 48" (LG o Sony) allora?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.378
    Se vuoi un tv al massimo della tecnologia attuale si. Poi che il prezzo possa scendere ad un livello tale che valuti possibile per te con la situazione attuale (vedi le perdite che sta avendo LG display in questo quarter su questo stesso forum) difficile dirlo
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  14. #14
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162
    Edit.....
    Ultima modifica di Don Chisciotte; 29-04-2020 alle 11:35 Motivo: errore

  15. #15
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Lago d'Orta [VB]
    Messaggi
    162

    Citazione Originariamente scritto da danilomastro Visualizza messaggio
    Un OLED sicuramente è meglio però costerà sicuramente di più.
    A che distanza di visione staresti con questo 48/50 pollici?
    Due metri e venti circa


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •