Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    54

    Da poco meno di 3 m e 65 pollici: oled Vs led


    Salve!
    In un altro post avevo ricevuto consiglio di prendere un sony 65xf9005 ma non avevo preso in considerazione gli oled, questo è il post: https://www.avmagazine.it/forum/121-...dopo-un-plasma
    Adesso sto valutando anche gli oled ma vorrei capire se con 65 pollici a 2,8m la differenza tra il sony sopracitato ed un Lg oled entry level giustifica il level up di prezzo.
    Grazie.
    Nec 42vr5, Denon 1910, Yamaha Rx-V450, Kef 1005.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    distanza e pollici non influiscono su quel tipo scelta.
    sono altri fattori da considerare, come la luminosità dell'ambiente (molto luminoso meglio LED) o l'angolo di visione (angolo elevato meglio OLED), oltre che alla qualità assoluta di visione (dove credo l'OLED sia superiore).
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    54
    Grazie!
    Diciamo che allora sto a metà: la tv la guardiamo frontalmente ma quasi esclusivamente con la stanza al buio.
    Vengo da un plasma e mi piacciono quei toni caldi, lo utilizzo con sky q dal quale vedo netflix.
    Un led, anche 65” è economicamente sostenibile, per un oled dovrei attendere oppure prendere un 55”
    Aiutatemi a scegliereeeeeee
    Nec 42vr5, Denon 1910, Yamaha Rx-V450, Kef 1005.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    94
    A mio modesto parere se un po' lontano per un 55" (io ho un 55" che vedo a 2,3m e sono al limite), dunque il 65 è d'obbligo.
    Fatta questa premessa, se ce la fai col tuo budget prendi un OLED.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    O oled o un led VA.
    Vedi tu in base al budget.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da ap1968 Visualizza messaggio
    A mio modesto parere se un po' lontano per un 55" (io ho un 55" che vedo a 2,3m e sono al limite), dunque il 65 è d'obbligo.
    Fatta questa premessa, se ce la fai col tuo budget prendi un OLED.
    ...proprio il budget è il problema.....come quasi sempre....grazie!


    Citazione Originariamente scritto da mamosoft Visualizza messaggio
    O oled o un led VA.
    Vedi tu in base al budget.
    Grazie!Come Led VA sotto ai 1000€, nell'altro post mi hanno consigliato di prendere online il Sony 65xf9005 ma qui da euronics avrei trovato il KD65XG8196BAEP a 800€ e ci arriverei a comprarli adesso anche se preferirei il negozio fisico all'online, mentre per un 65 oled dovrei aspettare e cmq la differenza è tanta, per un LG ho visto circa 6-700€ in più. Capisco che la domanda può sembrare banale, ma tu cosa faresti?
    Ultima modifica di sampei75; 21-01-2020 alle 13:31
    Nec 42vr5, Denon 1910, Yamaha Rx-V450, Kef 1005.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.253
    se guardi solo al budget (lecito) è inutile che guardi le caratteristiche tecniche. Un XG81 con display IPS a 60 Hz con FALD 120hz o addirittura un OLED non ha nulla a che vedere
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Credo che il confronto sia sostanzialmente fra questi due:
    https://www.rtings.com/tv/tools/comp...&threshold=0.1
    https://www.displayspecifications.co...ison/b5aaafbcb

    Essendo IPS quello da 800 euro e 60Hz, io andrei sul 65XF9005.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Non hai scampo, o un valido xf900 o sganci 400 cocuzze in più e prendi un Lg b9, ;-) ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da sampei75 Visualizza messaggio
    Salve!
    In un altro post avevo ricevuto consiglio di prendere un sony 65xf9005 ma non avevo preso in considerazione gli oled, questo è il post: https://www.avmagazine.it/forum/121-...dopo-un-plasma
    Adesso sto valutando anche gli oled ma vorrei capire se con 65 pollici a 2,8m la differe..........[CUT]
    Ribadisco il mio consiglio per il Sony 65XF9005.

    Penso che ne sarai soddisfatto come molti altri che hanno acquistato un televisore dell'azienda giapponese della serie XF9005.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    674
    Anche secondo me

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    però il pannello XF9000 è del 2018...questo non per scoraggiare l'acquisto che cmq questo è migliore di tanti altri pannelli del 2019, ma sul fatto degli aggiornamenti futuri. Poi se il pannello e la sua elettronica/parte smart sono perfetti allora ci sta ben poco da pensare, però leggevo tempo fa problemi con il SO che cmq si impallava o altre cose....forse hanno risolto con i nuovi firmware?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    54
    Grazie a tutti!
    mi sa che prenderò proprio questo Sony, vi terrò aggiornati!
    Nec 42vr5, Denon 1910, Yamaha Rx-V450, Kef 1005.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    54

    Ancora qualche indecisione, ma sono sulla buona strada, ho aperto un nuovo post perchè sono in dirittura d'arrivo e devo decidere sull'acquisto ed ho focalizzato due modelli.
    Ultima modifica di sampei75; 26-01-2020 alle 17:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •