Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24

    LG nanocell SM8500/8600


    ciao a tutti,
    qualcuno sa dirmi la differenza tra i modelli SM8500 ed SM8600? ho cercato in rete e sul sito LG.. compaiono alcune differenze che non so molto comprendere e mi sembrano marginali.. mentre su altri siti dicono che la differenza sta solo nel supporto.. qualcuno ne sa di più?

    Inoltre siccome il 49 pollici di queste serie sta scendendo intorno ai 600€ voi consigliereste il prezzo rispetto magari a un 50UM7600 che costa un centinaio di euro in meno? Oppure le differenze non valgono il passaggio di prezzo.
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    8500 è identico a 8600, cambia il design.
    l'8500 ha piedini laterali, invece l'8600 ha supporto centrale.

    Um7600 ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni con prestazioni simili all'8600 pur essendo di categoria inferiore. Ha un pannello ips nativamente con miglior nero rispetto a Sm.
    Nella versione da 50" il pannello è VA, quindi con livelli ancora migliori (a scapito di una minor visione laterale, non clamorosa)

    Tutto il resto propende per 8600 che ha:
    dolby vision, dolby atmos, pannello fino a 120Hz., processore più potente .Non ha HDMI 2.1 presente nel 9000.

    Per dtt e bluray va benissimo 50um7600 o 50um7450 . Valuta tu se ti servono le altre caratteristiche dell'8600.


    https://www.rtings.com/tv/tools/compare/lg-sm8600-vs-lg-um7300/805/822
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-12-2019 alle 15:01

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    grazie sei stato precisissimo..
    ci sarebbe da chiedere ad LG perché secondo loro ci sono tutte queste differenze..
    Quindi secondo te potrebbero valere la pena i 100/150 in più della serie SM? (che peraltro esteticamente è certamente migliore) oppure alla fine niente di che e si può stare su UM?

    .. che tra l'altro in questa fascia alternative non ce ne sono dato che io escludo i Samsung quasi d'ufficio visto le castrazioni sui formati video e audio
    Ultima modifica di daver75; 02-12-2019 alle 15:35

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    la tecnologia nanocell non aggiunge nulla di clamoroso rispetto alle serie base. Tuttavia se il divario è di soli 100/150€ preferibile sm8600 o meglio 9000. Il pannello a 120Hz. si nota.

    Da notare che il 49sm9000 consuma circa 20W all'ora in meno (classe A+) rispetto a 49sm8600 e 50um7600, , non poco per chi fa un uso intensivo della tv.

    Anch'io tengo d'occhio queste serie. Da unieuro ho visto 50um7600 a 600€ E 49sm9000 a 700€. Entrambi costano troppo, soprattutto, nel confronto, il primo. Prezzi "giusti" sarebbero attorno ai 450€ per il primo e attorno ai 600€ per il secondo (infatti qualche settimana fa lo offrivano a 630€).

    alternative? avere tempo da buttare, prenderei hisense u8b da Media world tanto per provarlo e poi lo riporto indietro
    Con sta storia di essere sponsor di Euro2020 sicuramente il marchio si farà strada
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-12-2019 alle 17:46

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    il 9000 bello ma fuori prezzo per me.. troppo.. anche se in offerta a 699 da unieuro non è male
    Il 50um7600 lo stavo per prendere online sui 450. Cmq si trova con relativa facilità sotto i 500
    8500/8600 si trovano sui 600 online. Oggi 8500 su aMz con cybermonday
    https://www.amazon.it/LG-NanoCell-49...NWYJU7H&sr=8-1

    certamente l'estetica della serie SM è molto migliore di quella UM che comunque dal vivo è un po' plasiticottosa con cornici molto sbalzate

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    l'um7600 è già più simile alla sm come estetica
    um7400/7450 identica a um7600 (a parte 'HDMI in meno) cambia appunto la plastica (quella della uk dell'anno scorso) da qui a far pagare 100/150 € in più la 7600 è speculazione pura

    rimango sull'um7600 poi se cala 8600 o 9000 ci faccio un pensiero
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-12-2019 alle 18:08

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    segnalo 50um7450 a 375€

    https://www.expertonline.it/it-IT-it...LA_234325.aspx

    e 55um7450 a 400 da Bennet

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    differenze col 7600 quali sono?? non sarà mica solo il colore...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    colore, design, 1 HDMI in più . stop.
    il supporto del 50um7450 ha una lunghezza di 82cm, quello del 50um7600 è di 74cm. (cambia il sistema di aggancio più stabile nel 7600)
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-12-2019 alle 19:20

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    interessante.. non l'ho mai visto fisicamente.. per design intendi che ha cornici più grosse?
    sembra abbia qualche mm in più.. e probabilmente ha plastiche ancora più cheap del 7600.. tu l'hai visto?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    sì visti dal vivo. il 50um7600 assomigliava all'sm9000 colore e cornice (o se vuoi all'sk7550 del 2018) Il 7450 sembrava più vecchio, cornice leggermente più marcata (simile a uk6400 del 2018).
    Ho controllato ora le dimensioni sul sito lg e infatti la bordatura è più ampia di circa 0,5 cm
    Insomma, appeso risalta meglio il 7600.

    Anche le immagini sono abbastanza indicative. Guarda in particolare la vista dall'alto.Nota un po' stonata (per 7600) è il telecomando sempre nero. Sarebbe stato un tocco di classe farlo del colore della cornice (cioè grigio/silver)
    Ma sono coreani !! che ne sanno di stile
    Ultima modifica di kenzokabuto; 02-12-2019 alle 19:45

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    ma il 50um7600 ha dei bei cornicioni grigi anche belli rilievati.. non mi pareva simile all'sm.. almeno l'8600 l'ho visto ed è super sottile rispetto a 7600 molto più premium... a questo punto non so o sto su 7450 oppure punto all 8600...

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    andrò a rivederlo. comunque la differenza estetica col 7450 si nota (per me non conta).

    per curiosità tengo d'occhio i prezzi di unieuro, ho anche un punto vendita vicino a casa.

    Il 50um7600 arrivato a 899 € !!! (aumentato di 300€ in un giorno ) Mi chiedo se qualcuno lo compra a questo prezzo ??

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    24
    non ho più molto tempo per seguire così ieri alle 23.58 ho preso il 50um7450 su expert. Prezzo molto competitivo e un tv che ha tutto quello che voglio ovvero compatibilità massima con tutte le sorgenti, sistema veloce, buona parte smart e schermo decente. Se vuoi ti faccio avere un feedback generale
    Manca in estetica ma ci posso convivere e comunque secondo me conviene spendere quando puoi unire estetica a qualità reale.. se avessi potuto avrei preso LG B9 per esempio.
    Samsung era ottima per questi televisori di fascia media/bassa (li fa anche più carini) fin quando non ha iniziato a castrarli

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573

    alla fine il televisore serve per guardare la tv. accendere un oled gigante e succhia corrente per guardarsi il tg non so quanto abbia senso, perciò vanno benissimo i medi di Samsung e LG.Tanto in meno di 10 anni sarà tutto tecnologicamente obsoleto.

    per me la serie UM è senz'altro valida (è tra quelle che consiglio).
    Hai fatto un buon acquisto.
    Sì grazie un report generale è sempre gradito.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •