Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    Meglio un tv 60hz o 120hz? Quali differenze?


    Ciao a tutti, volevo sapere che differenze ci sono tra un tv con pannello a 60hz e uno a 120hz?
    E' sempre preferibile prendere il 120hz o è solo per appassionati di giochi tipo playstation?
    Chi mi spiega?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' preferibile un pannello a 120 hz oltre che per i giochi anche per lo sport perché in questa maniera si riduce di molto il rischio di effetto scia.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    E' preferibile un pannello a 120 hz oltre che per i giochi anche per lo sport perché in questa maniera si riduce di molto il rischio di effetto scia.

    .
    Sai quanti hz è il 55XF9005? Sto valutando l’acquisto con l’offerta da mw

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Lo so bene.

    Il 55XF9005 ha pannello VA Full LED a 120 hz e 10 bit nativi.

    Nel 2018 forse è stato il 55" LCD più consigliato nei vari forum (anche stranieri).

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Lo so bene.

    Il 55XF9005 ha pannello VA Full LED a 120 hz e 10 bit nativi.

    Nel 2018 forse è stato il 55" LCD più consigliato nei vari forum (anche stranieri).

    .
    Hai scritto dell’anno scorso, non mi dirai ke è superato visto ke lo sto per acquistare... 😃
    Ultima modifica di maxrossoblu; 29-12-2019 alle 17:27

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Sì, il modello è del 2018 ma ancora validissimo.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    boh io vedo ottime tv a 60hz in giro per negozi e si vede benissimo... la gran parte del parco modelli è 60hz...
    120hz poi costano di più e solo per vedere meno scia di un pallone da calcio o per chi gioca? non vale la candela per me...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    con i panelli a 120hz non si hanno più problemi di micro-scatti con le APP per il VOD che sono il futuro, quindi non ha senso più comprare tv con panelli a 60hz

    https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    128
    Ma esiste un 43” a 120hz?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Sony 43XG8396 sembra abbia pannello a 120 hz.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xg8305-series


    .

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il Sony 43XG8396 sembra abbia pannello a 120 hz.

    https://www.sony.it/electronics/tele.../xg8305-series


    .
    infatti
    https://www.displayspecifications.com/en/model/6a6f1881

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    con i panelli a 120hz non si hanno più problemi di micro-scatti con le APP per il VOD che sono il futuro, quindi non ha senso più comprare tv con panelli a 60hz

    https://www.rtings.com/tv/tests/motion/24p
    in soldoni cosa significa? grazie a chi risponderà...

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.371
    google non morde , ci sono centinaia di video che lo spiegano
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    122

    hai qualche link non saprei manco cosa digitare su youtube...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •