Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463

    Consiglio nuovo tv 4k led oppure oled entro 1000 euro: preferibilmente Sony o LG


    ciao,

    cerco una tv per i miei, modello 2019 e sui 55" o 65". Loro lo usano solo per canali tv digitale terrestre e Sky, nient'altro. Quindi la qualità dell'immagine anche in bassa definizione è importante.

    Sarei orientato su Sony. Che modello mi consigliate? l' XG9505 è buono? O ha difetti noti? Il top gamma a led di Sony è l' XG9005?

    I modelli oled non li trovo entro quel budget...alternative valide entro quel budget cosa consigliate?

    grazie!
    Ultima modifica di legolas119; 29-11-2019 alle 10:07

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    sì quei modelli sony sono più che validi
    alternativa un qled samsung dal q70 .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    oppure LG 55C9 oppure il LG 55B9? Leggendo in giro sembran molto buoni e si trovani ad ottime offerte.

    Come oled sony i 2 migliori sono l' AG8 e l' AG9 vero? L' 8 è dell'anno scorso immagino, ma sarà già comunque predisposto anche lui per il nuovo standard digitale terrestre ecc...

    grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.573
    chiaro che c9 è un modello più nuovo rispetto a b8, idem per Sony. rispondevo in base ai modelli che avevi indicato tu.
    sì il b8 è compatibile col digitale terrestre dvbt2-hevc10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    oppure LG 55C9 oppure il LG 55B9? Leggendo in giro sembran molto buoni e si trovani ad ottime offerte.

    Come oled sony i 2 migliori sono l' AG8 e l' AG9 vero? L' 8 è dell'anno scorso immagino, ma sarà già comunque predisposto anche lui per il nuovo standard digitale terrestre ecc...

    grazie!
    I migliori OLED di quest'anno di Sony sono gli AG9 (considera comunque che anche gli AG8 sono del 2019 e sono predisposti per il DVB-T2).

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 29-11-2019 alle 20:23

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    ah ance AG8 è del 2019? Confrontando i migliori prezzi online, l' AG8 costa comunque circa 250/280 euro in più rispetto all' LG C9 (1.260 vs 1.460 circa).

    Tra Sony AG8 e LG C9, considerando che appunto i miei lo usano solo per guardare tv (digitale terrestre + sky e rare volte dvd/bluray o filmati compressi in .mkv), circa si equivalgono?

    grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' meglio l'LG C9 rispetto all'AG8 come si evince dalle relative reviews di Avforums.

    Con Sony paghi anche il nome.


    https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.15756


    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.15745

    ,

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    E' meglio l'LG C9 rispetto all'AG8 come si evince dalle relative reviews di Avforums.

    Con Sony paghi anche il nome.


    https://www.avforums.com/reviews/son...v-review.15756


    https://www.avforums.com/reviews/lg-...v-review.15745

    ,
    Ai prezzi attuali tra un lg c9 a 1200 euro e un samsung q85r a 900 tu quale prenderesti???
    Ultima modifica di MugenXxX; 29-11-2019 alle 20:46

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Gli OLED danno un piacere di visione che i telelevisori LCD non riescono a dare.

    L'LG 55C9 credo sia il miglior OLED che si possa acquistare entro i € 1.200.

    Quindi io preferirei questo televisore al 55Q85R a € 900.

    ,

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    ciao,

    cerco una tv per i miei, modello 2019 e sui 55" o 65". Loro lo usano solo per canali tv digitale terrestre e Sky, nient'altro. Quindi la qualità dell'immagine anche in bassa definizione è importante.

    Sarei orientato su Sony. Che modello mi consigliate? l' XG9505 è buono? O ha difetti noti? Il top gamma a led di Sony è l' XG9005?
    ..........[CUT]
    Ciao legolas119,
    da che distanza occhi schermo guarderanno la tv?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Gli OLED danno un piacere di visione che i telelevisori LCD non riescono a dare.

    L'LG 55C9 credo sia il miglior OLED che si possa acquistare entro i € 1.200.

    Quindi io preferirei questo televisore al 55Q85R a € 900.

    ,
    ok! grazie!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao legolas119,
    da che distanza occhi schermo guarderanno la tv?
    sui 3 metri circa

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da legolas119 Visualizza messaggio
    sui 3 metri circa
    Da 3 metri e solo canali tv ?
    Uhmm...65" Legolas, 65"...abituali a guardare i canali classici non dall'1 al 7 (che è in 576i) ma dal 501 al 507 (che è 1080i) e poi prendigli un bel Va (se non guardano molto angolato) che il 65" oled costa troppo, e amen.
    In effetti sony e panasonic hanno dei bei scaler ,scegline uno con bel contrasto e luminosità e buona lì...anche i samsung e altri che ti han consigliato sono molto validi, ma sugli scaler (anche se ormai di balordi non credo ne esistano più) pare che in media le 2 marche che ho citato siano più prestanti a parità di segmento...
    Al limite approfondisci sul singolo modello da rting o avforums (su avforums vai a vedere il punteggio su "SDR picture quality" in fondo alla pagina, su rting vai a vedere il punteggio sugli "input" a 480 ,720 e 1080, anche se sono meno differenziati ripetto ad avforums, che ad esempio da solo 7 al samsung q60 proprio sulla visione delle fonti sd, per cui io non lo consiglio a uno che guardi molta tv sd...)...
    Ultima modifica di sartino; 30-11-2019 alle 13:16

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    463
    purtroppo un 65 non ci sta nello spazio...

    1) già ho preso misure per il 55 e faremo fatica. Stavo pensando di verificare se ad esempio il samsung C6 abbia la possibilità di essere agganciato a quei "bracci" porta tv in quanto la tv non si trova su una parete ma in un angolo e l'unico modo è o lasciarla su un piedistallo (ora ne abbiamo uno con base però di soli 30cm) oppure agganciarla ad un braccio a sua volta fissato nel pezzo di muro.
    Sapete per faso se questo modello consenta ciò?

    2) Pensavo al c9 perchè mi sembra ottimo, l' AG8/AG9 son probabilmente migliori ma son fuori budget. Non trovo però le recensioni in cui dici che si vede il voto in SD dei modelli... volevo assicuarmi che l' LG renda bene anche in SD. In caso contrario devo trovarne uno dello stess budget ma che migliori l' SD

    3) ultima cosa: i miei non hanno internet nella sala della tv ma non gli interessa nemmeno per ora. Non è che questi smart tv lo necessitano per forza magari per essere accesi, vero?Al limite serve per gli aggiornamenti, ma spererei si possano fare magari anche tramite chiavetta usb

    grazie!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783

    Ciao,
    2) vedi qui a metà pagina ad esempio. https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled

    3) no no, tranquillo, per usarli non è obbligatoria la connessione attiva. Serve per gli aggiornamenti firmware più comodamente, non so se si possa anche tramite USB, ma tanto è una roba che si può verificare ogni tot mesi. Certo, senza internet si perdono la parte smart (raiplay, etc)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •