Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.246

    Citazione Originariamente scritto da Seph|rotH Visualizza messaggio
    Prende 1 sul burning perché il rischio c’è. Basso finché vuoi ma c’è. E comunque quel voto ha influenza sul totale finale pari a zero o poco più.
    Perchè tu hai capito come pesano i valori o come li assegnano? io no
    E fra parentesi (ovviamente non c'è confronto da questo punto di vista) ma in assoluto dire che su OLED il rischio è massimo (1) e su LCD non esiste proprio (10) è una c...ta: se prendi i famosi test di rtings in cui hanno preso un lcd sottoposto agli stessi stress test degli oled si è bruciato quasi subito! Ok sarà stato fallato, ma se non esistesse il rischio di burn in su LCD per quale motivo esistono gli screen saver su PC?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Perchè tu hai capito come pesano i valori o come li assegnano? io no
    E fra parentesi (ovviamente non c'è confronto da questo punto di vista) ma in assoluto dire che su OLED il rischio è massimo (1) e su LCD non esiste proprio (10) è una c...ta: se prendi i famosi test di rtings in cui hanno preso un lcd sottoposto agli stessi stress test degli oled..........[CUT]
    Se posso... Gli screen saver sono stati inventati per i monitor a tubo catodico... Con l'avvento degli lcd sono rimasti per una questione puranente ornamentale ma non sono più necessari
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.246
    e non hai mai visto uno schermo lcd sovraimpresso con il logo windows?
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Solo in casi limite, tipo schermi all'aeroporto o alla stazione, difficilmente un LCD soffrirà di stampaggio in ambito domestico.

    Tornando in tema, il video seguente è un vero esempio di comparazione tra C9 e Q90R, fatto da uno che ne capisce davvero:

    Ultima modifica di Nex77; 20-12-2019 alle 13:30


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •