|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
-
19-12-2019, 08:32 #1
Per chi avesse ancora dubbi della superiorità dei OLED sui QLED
Finalmente un video semplice e chiaro che mette a confronto le due tecnologie, da differenza è veramente imbarazzante
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-12-2019, 08:59 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
La miseria! Non pensavo...
Anche se lo scenario delle stelle è fin troppo facile per un oled. Sul resto dei filmati mi pare se la giochino tranquillamente.Ultima modifica di aigor01; 19-12-2019 alle 09:01
-
19-12-2019, 09:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Non può essere in parte anche una questione di impostazioni? L'Oled sembra avere una luminosità più alta.
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
19-12-2019, 10:46 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Questo confronto è un'enorme stronzata:
1. Video sponsorizzato da LG (Huge thanks to LG for sponsoring this video.).
2. LG ha mandato lei le due tv, la Samsung compresa, e chissà con quali impostazioni.
3. Lo youtuber ha lasciato tutto come gli è stato consegnato, impostazioni di default (dice lui, ma come fa a fidarsi di LG?).
4. Il video demo chi lo ha fornito? LG o è suo? Probabile sia stato fatto ad arte da LG.
Per la cronaca, tra le due tecnologie, opterei sempre per l'OLED, ma i confronti, quando li si fa, vanno fatti in maniera onesta e non ingannevole:
1. Entrambi i TV devono essere calibrati a regola d'arte, prima del confronto.
2. Chi giudica non deve sapere a priori quale modello sta guardando, anche se messi uno accanto all'altro.
3. Le TV per il confronto vanno comprate al centro commerciale o online, non certo ricevute da uno dei due contendenti.
Se volete un vero confronto scientifico tra i due modelli, vi consiglio di leggere quello fatto da RTINGS.Ultima modifica di Nex77; 19-12-2019 alle 10:47
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-12-2019, 10:56 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
Non me ne intendo ma se il confronto è sponsorizzato da LG non ha molto senso.
LG avrà mandato un pannello controllato e ricontrollato prima del test... e preso il primo pannello samsung che le capitava (non dico ne abbia preso uno difettoso... ma avrà preso a caso un pannello... se difettoso pazienza).. Il pannello LG sarà poi stato ben calibrato (da LG che ha fornito apposta il pannello)... quello samsung non so magari è stato tenuto alle impostazioni di fabbrica...Ultima modifica di mau741; 19-12-2019 alle 11:01
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
19-12-2019, 10:59 #6LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-12-2019, 12:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Che cavolo significa? Tutti i tv con impostazioni di default fanno semplicemente schifo, oled o meno, e ciò non toglie che il video che hai segnalato nel tuo post è semplicemente farsesco e sponsorizzato, non esiste che un campo stellato "scompaia" su un TV e sull'altro no, se non c'è qualcosa nelle impostazioni che non quadra, altrimenti tutti gli LCD sono semplicemente da buttare e quello è un LCD top di gamma, non scadiamo nel ridicolo per favore, siamo pur sempre un forum tecnico.
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
19-12-2019, 13:02 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 783
Decisamente troppo strana la resa del qled con sfondo scuro.
Ho letto solo dopo della sponsorizzazione LG, vabbè allora aria fritta sto video
-
19-12-2019, 13:11 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Questa immagine spiega un pò tutto, LG con luminosità a manetta che "sborda" sul nero, Samsung con luminosità molto bassa e contorni precisi.
Alzando la luminosità del Qled al livello dell'oled, molto probabilmente compariranno tutte le stelline mancanti.Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
19-12-2019, 13:13 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
19-12-2019, 13:16 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
19-12-2019, 15:59 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Se posso dire la mia (fermo restando che ovviamente dato il tv i firma propendo per Oled, non è che le classifiche di rtings mi facciano morire (ottimi i risultati di dettaglio ma non le loro conclusioni). Se si vede il valore di rating complessivo i valori sono vicini 9.0 vs 8.8 se però andiamo nei dettagli il Qled è superiore sulla luminosità in SDR (in cui comunque il valore di 300 nits è ampiamente sopra al livello necessario di 100/120) ed in HDR e nient'altro. Neanche sull'ampiezza del gamut colori. però l'oled si prende un 1 sul burning, non prende quasi nulla sugli input nonostante hdmi 2.1,..
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
20-12-2019, 07:47 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
-
20-12-2019, 09:48 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Ma che caxxata quel video. Tutte quelle stelle spariscono su un QLED? Ahahhahahahahhahah imbarazzante , posso anche capire se ne spariscono 1 su 10 ma non praticamente tutte.
Mammamia....
OLED migliore in angolo di visione, contrasto definizione in scenari luminosi ok ma non è che il QLED si perde tutti quei dettagli.
Video ridicolo.
-
20-12-2019, 10:23 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
Il black crushing sui cieli stellati sta su qualsiasi recensione soprattutto del Q9FN ma anche sul Q90R. Almeno nei settaggi che poi ottengono i neri più scuri. Chiaro che poi si possa accettare (e configurare) più blooming ed evitare di "perdere" le stelle...
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1