Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19

    Quanti pollici prendere??


    Buonasera, vi scrivo in quanto sono indeciso su che tv prendere, se 55” o 65”. La tv sarà appesa alla parete davanti al letto e l’uso sarà esclusivamente cinema. Cerco il maggior coinvolgimento possibile (quindi verso i 40° di angolo di visione suggeriti da THX). Il punto è che dallo schermo ai piedi del letto ci sono circa 1.9/2 m mentre mentre dal muro alla testata del letto circa 4m. L’idea è quella di posizionare una sedia ai piedi del letto quando voglio vedere “seriamente” un film e quindi ottenere un’immersione completa, e guardarla dal letto quando invece riproduco film meno impegnativi. Il dubbio è: 55” o 65”? Al 99% sarei indirizzato verso il sony 65xf9005 o il 55xf9006. Riprodurrei film da streaming su netflix, amazon prime e infinity, oltre che film in 1080.
    Il tv sarebbe appeso leggermente più alto della classica altezza suggerita ma inclinato verso il basso per permettere di avere comunque la perpendicolare con lo sguardo visto che sarei leggermente sdraiato sulla sedia. Ripeto, l’uso sarebbe solo cinema. Dite che da 1.9 m il 65” sarebbe troppo vicino? Non vorrei poi avere un tv che è troppo grande se guardato ai piedi del letto e troppo piccolo sdraiato sul letto. D’altra parte il 55” sarebbe inguardabile da 4m ma perfetto da 2m. In più sono leggermente miope quindi più vicino lo guardo (alla minima distanza per ottenere un’immagine uniforme senza pixel delineati) e meglio è. Ho anche pensato di appenderlo con un supporto meliconi che allungandosi sporgendosi dal muro di circa 50cm mi avvicinerebbe lo schermo quando sono sdraiato nel letto.

    Per quanto riguarda il sony xf90 ho letto solo recenzioni ottime, quindi sarei abbastanza tranquillo. Voi che dite?

    Scusate il poema ma ho cercato di essere il più esauriente possibile.

    Grazie per l’aiuto,

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.134
    Prendi il 65 e non avrai rimpianti... perchè se prendi il 55 avendo il 65 in testa, finirà sicuramente che dopo qualche giorno ti dirai: eh avrei dovuto prendere il 65.
    Io ho un 65 e piu' o meno guardo la tv dalla stessa distanza. A volte dalla scrivania posizionata a 4 metri... a volte mi siedo piu vicino.
    Dipende un po' da cosa guardi. Io ho notato questo. E' davvero uno spasso guardare film o serie tv in formato 21/9 (cioè quelli con le classiche bande nere sopra e sotto) da distanze piu ravvicinate... i programmi in 16/9 (cioè appunto a tutto schermo) - eccetto le partite - invece da troppo vicino sono un po' piu "fastidiosi" (parlo per me ovviamente).
    Ultima modifica di mau741; 13-12-2019 alle 09:34
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Grazie per la risposta Mau471. Si, per i programmi sportivi e ciò che esula dal cinema 2 m sono troppo pochi, ma il mio uso sarebbe esclusivamente cinematografico.

    C'è qualcun altro che potrebbe consigliarmi? Anche per ciò che riguarda il tv. Il mio budget è di circa 1000€. Per adesso sono indeciso tra Sony xf9005, xg9505, Samsung q70r e samsung q80. Io tendenzialmente opterei per Sony rispetto a Samsung.

    Grazie ancora a tutti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra quelli citati il migliore a mio parere è il Samsung Q80R che dovrebbe essere quello con più zone di illuminazione.

    https://www.youtube.com/watch?v=TaowrfAUIzo

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Si però ho appena guardato e non ci sono più offerte valide come quelle del black friday e il q80 da 65" è decisamente fuori budget. A questo punto il dubbio è tra xf90, xg95 e q70. Su rtings l'xf90 ha un punteggio migliore rispetto al xg95 per l'utilizzo cinematografico, quindi tra i due opterei per il modello 2018 risparmiando anche qualche centinaio di euro. A questo punto sarebbero xg95 vs q70. A me è stato detto che Samsung come costruzione e come validità dei materiali non è paragonabile a Sony che da quel punto di vista è una garanzia, quindi opterei per l'fx90. Torna tutto o ho sbagliato qualcosa?

    Per quanto riguarda la distanza, mi piacerebbe ricevere qualche altro feedback sulla scelta tra 55 e 65, perchè alla fine quello è il quesito principale, non tanto il modello tv. Non vorrei sbagliare prendendo un tv che non posso guardare nè da 2m nè da 4m

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    783
    Ti suggerisco anche io il 65 pollici.

    Il Sony xf90 resta un ottimo acquisto. Era fra i top Sony dello scorso anno, mentre il q70r di Samsung non nasce proprio come top di gamma.
    Ha il Dolby vision anziché hdr10+ del Samsung (che è meno diffuso)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    65" è quello giusto per Te,considerando le distanze di visione. Conviene sempre scegliere in base alla distanza massima di visione,nel tuo caso 4mt,così da non trovarsi davanti ad un immagine poco coinvolgente/avvolgente.
    Riguardo al modello,sono validi entrambi.
    Buona visione

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Grazie a tutti per le risposte. Ora come ora il Sony 65xf9005 non è più in offerta a 999€ ma a 1199€. Proverei ad aspettare ancora il prossimo volantino per vedere se il prezzo scenderà nuovamente. Sono tentato comunque di fare uno sforzo e comprare il sony xg9505 però a 1399€ (non è un po' troppo considerando che non è un oled?) o anche il panasonic gx810 a 999€ che però leggo non essere un top gamma. Secondo voi mi conviene aspettare e vedere se viene fuori qualche offerta migliore? Grazie
    Ultima modifica di Gp4; 19-12-2019 alle 09:34

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Condivido ancora un dubbio solo per essere sicuro. Quindi è garantito che un 65" visto da 1.90m è accettabile per un uso esclusivo di film? anche a 1080? perchè l'uso sarebbe all'80% a 1.90m e il restante 20% a 3.5m/4m sempre per uso fil. Non vorrei poi ritrovarmi un tv di una grandezza che non mi permette di guardare film 1080 perchè troppo sgranati e difficili da mettere a fuoco. Pensavo anche di optre per il 58pollici della panasonic gx810, potrebbe essere un giusto compromesso. Grazie ancora
    Ultima modifica di Gp4; 19-12-2019 alle 09:52

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da Gp4 Visualizza messaggio
    Condivido ancora un dubbio solo per essere sicuro. Quindi è garantito che un 65" visto da 1.90m è accettabile per un uso esclusivo di film? anche a 1080? perchè l'uso sarebbe all'80% a 1.90m e il restante 20% a 3.5m/4m sempre per uso fil. Non vorrei poi ritrovarmi un tv di una grandezza che non mi permette di guardare film 1080 perchè troppo s..........[CUT]
    Beh, da 1,90mt anche un 55" è già un'ottima esperienza visuale ben sopra la media....il 58" un pò meglio ,il 65 in effetti potrebbe risultare eccessivo...da 4 metri il discorso cambia del tutto,ma se è solo il 20% del tempo,porta pazienza...
    Ultima modifica di sartino; 19-12-2019 alle 20:12

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    secondo me se guardi solo contenuti che sono FULL HD oppure 4K va bene anche un 65 pollici alla distanza di 2 metri. Per tutti gli altri contenuti meno nobili no ed è sicuramente meglio un 55 pollici.

    Mi viene solo da consigliarti di andare in un centro commerciale e piazzarti a 2 metri e vedere se riesci a stare a guardare senza fastidi. Di solito hanno segnali nobili dato che le devono vendere, però potrebbero esserci segnali meno nobili su TV di bassa fascia sempre pannelli 4k e potresti metterti a 2 metri anche da quelli e vedere se è meglio un 55 oppure un 65 pollici.

    So che questa prova non smarca al 100% i tuoi dubbi, ma almeno hai una prova sul campo.

    Facci sapere
    Danilo

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2019
    Messaggi
    19
    Grazie a tutti per i consigli, siete stati davvero molto gentili. Alla fine ho fatto la pazzia, ho giocato all in e sono andato di 65". O la va o la spacca. Incrocio le dita.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Hai fatto bene, vedrai che fra non molto lo vorrai anche più grande
    La mia sala Cinema: Entra


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •