Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    8

    Consiglio acquisto 55' 4k led


    Ciao a tutti,
    devo cambiare il mio TV ed ho bisogno dei vostri consigli.
    Vorrei comunque fare un acquisto che mi duri e mi soddisfi per qualche anno, tenete presente che il mio è del 2005, è hd e qualsiasi cosa dovessi comprare sarebbe fantascienza.
    Sono molto confuso, ho visionato millemila recensioni, opinioni, consigli ma non ne vengo a capo: la visione avverrà a circa 2,30/2.40, guarderò Sky, Netflix e Prime, un pò di calcio e poco gioco (Wii , soprattutto Just dance per mia figlia).
    La vediamo con una luce tenue, non la vediamo quasi mai al buio quindi sarei propenso a prendere un led, magari prendendo qualcosa di buono.
    Vorrei avesse delle buone calibrazioni di fabbrica, non sono uno smanettone; ho letto inoltre che alcuni tv sono più performanti con le trasmissioni che non hanno l'ultrahd, quindi che si possa vedere bene anche la trasmissione della RAI ed affini.
    Per il prezzo pensavo intorno a 800 euro, se proprio dovesse valerne la pena per prendere il top potrei arrivare anche a 900/1000 euro, magari aspettando i primi di gennaio.
    Chi mi aiuta?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.476
    Premetto che non sono espertissimo , ma ho appena fatto una ricerca su forum per dare dei suggerimenti ad un mio amico ..con esigenze legate per lo piu allo sport su sky.

    in ordine di mia preferenza :

    Panasonic TX-50GX810E ... forse un po lento nell'uso ma il pannello dovrebbe essere tra i migliori inoltre supporto dolby vision e multi Hdr.

    Samsung TV UHD 4K 55" RU8000 2019 alla fine ha comprato questo in offerta a MW , solo Hdr.

    LG nanocel 55SM9010PLA su questo ho qualche dubbio sul pannello ma mi sembrava interessante sulla carta. Se non sbaglio Hdr e dolby vision.

    Spero possa esserti d'aiuto.

    ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Nel Black Friday secondo me alcuni modelli OLED LG da 55 staranno entro i 1000 euro ad esempio il B9 meglio ancora se fosse il C9. E potrebbe aver senso prendere uno di questi 2.

    In alternativa monitora il prezzo del Sony 55xg950 se sta entro i 1000 euro è un'ottima scelta.

    Se la parte smart non è la tua priorità ma la userai per le solite app di streaming come hai descritto tu potresti valutare anche le TV Panasonic ma non le conosco bene e non saprei quale modello consigliarti.

    Se vuoi contenere il prezzo ed avere comunque un 'ottima TV valuta anche Samsung RU8000 che spenderesti circa 500/550 euro oppure spendere un po' di più e prendere un Q60 Samsung o meglio ancora un Q70 Samsung. Ma se devi spendere 1000 euro il consiglio è OLED oppure Sony XG950.

    Prezzi permettendo...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    8
    Grazie per le risposte.
    Il problema Oled è che ho una paura incredibile della durata, del burn in e non vedendola al buio totale pensavo forse fosse meglio led.
    Per la parte smart mi interessano le solite applicazioni, però leggo di alcune che si incartano, sono lente.
    purtroppo devo scendere a compromessi, perchè avere lo schermo VA, hdr, hdr+, D.V., atmos, buon audio, smart veloce e completa, magari spendendo pure poco.... .
    Però è anche vero che prendere con 1000 euro un led performante e magari mi esce un oled su quella cifra capisco che sarebbe un delitto....
    Ultima modifica di naikol66; 19-11-2019 alle 15:28

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Su OLED se hai paura della durata o del burn in allora escludilo.

    LCD con 1000 euro i 55 pollici punterei solo pannelli di livello medio/alti quindi appunto quel Sony di prima che esce già di fabbrica praticamente tarato in alternativa un Samsung dalla serie Q70 in su.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    8
    Ottimo.
    Ho visto la recensione del Sony e la comparazione con il Samsung q70 (che una nota catena vende adesso a 899....), direi che ci siamo.
    A questo punto vedo cosa succede dopo Natale, se si abbassano un pò i prezzi se puntare sul Sony o sul Samsung q80 (magari fanno altre offerte).
    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    8
    Scusate se ritorno in argomento, ho notato che il Samsung q70r non ha il dolby Vison, il Sony lo ha, è necessario? Viste le offerte Samsung risparmierei un po' di soldi.
    Ho visto che ha la possibilità di collegare tutte le utenze ad una scatola e poi da questa con un filo va alla TV (quindi meno fili sparsi dietro). Insomma, so di essere pedante ma ero intrigato dal Sony e adesso sto perdendo le mie certezze, tenendo anche conto che tra le varie recensioni, anche straniere, danno il Samsung superiore , in generale.....
    Ultima modifica di naikol66; 20-11-2019 alle 18:33 Motivo: Errore ortografia

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2015
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.277
    Citazione Originariamente scritto da naikol66 Visualizza messaggio
    Scusate se ritorno in argomento, ho notato che il Samsung q70r non ha il dolby Vison, il Sony lo ha, è necessario? Viste le offerte Samsung risparmierei un po' di soldi.
    Ho visto che ha la possibilità di collegare tutte le utenze ad una scatola e poi da questa con un filo va alla TV (quindi meno fili sparsi dietro). Insomma, so di essere pedante ..........[CUT]
    Il Q70 non ha lo scatolotto che dici tu.
    Il Dolby Vision è una mancanza come per altri brand che non hanno HDR10+. Se un contenuto ha solo il Dolby Vision ti attacchi.
    La cosa migliore sarebbe avere tutti e 4 gli standard che sono HLG, HDR10, HDR10+, Dolby Vision. Al Samsung manca quest'ultimo appunto.
    Ultima modifica di danilomastro; 20-11-2019 alle 20:19

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2019
    Messaggi
    8

    capito, grazie mille.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •