Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    9

    Acquisto 43" o 49", dubbi e consigli.


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non troppo esperto.
    Devo acquistare un nuovo TV per la mia sala ed ho le idee un po' confuse così ho pensato che questo fosse il posto migliore per chiarirmi un po'.
    Non ho grandissime esigenze, in effetti non ho abbonamenti a servizi web che trasmettono in 4K, ma credo comunque che al momento non si possa fare a meno di un tv 4k viste le evoluzioni future. Quindi attualmente la visione sarebbe basata per la maggior parte su programmi "standard" quindi vorrei una tv che abbia un buon upscaling. Per il pannello, mi sapete dire qual'è l'angolo massimo di visione dei va? Io lo vedrei in posizione abbastanza centrale per cui meglio un va di un ips?
    Anche la parte audio la vorrei di buona qualità anche se avrei la possibilità di collegare la tv all'impianto hi-fi (seppur vecchiotto) e quindi sfruttare i diffusori.
    Per la parte smart, anche qui non punto a cose troppo sofisticate per cui mi interessa una tv con una navigazione veloce ed una discreta quantità di app.
    Dimensione? Questa è una bella domanda perché la distanza di visione sarebbe poco oltre i due metri ma avrei spazio nel mobile per un 43". Diciamo che potrei arrivare ad un 49"/50" molto a fatica per cui vi chiedo: sarebbe veramente necessario passare ad un 49" sia per una migliore visione sia per avere caratteristiche superiori senza eccedere nel prezzo?
    Per la marca, da esperienze personali sono innamorato di Sony ma ovviamente il prezzo si alza e forse, da ciò che ho letto, non ne vale la pena. Per Samsung mi consigliavano la serie 8 ma anche LG credo abbia buoni prodotti.
    Detto questo, mi risolvete i miei dubbi e mi date qualche modello consigliato sempre con un occhio al prezzo?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    9
    Riporto su la discussione perché mi sto orientando sempre di più su un 49"/50".
    Che ne pensate del QLED Samsung QE49Q60RAT? E' in offerta in questi giorni da Unieuro e potrebbe essere una occasione da prendere al volo?

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Bravo, hai fatto bene a scegliere il taglio da 49/50 se guardi da 2 metri e poco più, ti permetterà di apprezzare particolari di nitidezza maggiore e avere un buon campo di visione.
    E bene anche prendere un Va se guardi la tv più o meno centralmente (mediamente,fino a 15/20° di lato i Va si vedono bene,poi cominciano progressivamente ad entrare il grigino e slavarsi i colori,a parte le nuove serie alte di Samsung che hanno iniziato a migliorare anche questo aspetto..) che mediamente ha un contrasto/luminosità più alto degli ips medi.
    C'è da dire che se guardi soprattutto i canali classici, ti basterebbe in teoria anche meno di un 4k (ieri in un magazzino dell'usato della mia città ho visto acceso un bel samsung 50" di qualche anno fa da fullhd e si vedeva bene, a 180€..), ma una dotazione aggiornata su connettività/interattività/software per eventuali usi futuri ,come hai giustamente notato, è un elemento importante.
    E considera anche che, se hai internet in casa come penso, girare semplicemente sul tubo oggi ti da veramente un sacco di contenuti davvero ben fatti e di alta qualità e risoluzione, molto godibili, a volte spettacolari.
    Ti prendi un cavo in fibra ottica con firewire e lo colleghi al modem,se vuoi una connessione ethernet (di solito mantiene meglio i segnali e la banda,da quello che capisco).
    Oppure sintonizzi il wifi,ed è fatta.
    E comunque ricordati di guardare i canali classici dal 501 al 507, che almeno sono in 1080i, davvero carini da vedere quando hanno buone fonti di qualità.
    Passando alla tv, quel samsung mi pare valido. Ricordati del problema di samsung con la registrazione (ma è un problema che hanno in diversi) e coi file dts (ma immagino avrai già letto,sono entrambi risolvibili ),
    Per il resto penso sia una buona scelta,magari sentiamo cosa dicono altri forumisti.
    Ciao
    ps: io ho un tcl c70 da 49 che va benissimo. 350/370/400 (a seconda delle fonti che l'hanno testato..) di luminosità e 5.000 di contrasto. Ha qualche problemino di cloud/uniformità del pannello,un lag non da giocatori e anche lui non registra su hd esterni. Ma per l'uso visivo che ne faccio va benissimo, davvero una bella immagine di qualità. Però non te lo consiglio perchè vedo che il prezzo ha ribassato poco da quando è uscito più di 2 anni fa, ed oggi probabilmente si trova qualcosa anche di meglio a quel prezzo...)
    Ultima modifica di sartino; 06-10-2019 alle 07:34

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    9
    Grazie mille sartino per la risposta.
    Per ora non ero entrato in merito ad altre funzionalità più particolari (una tv è sempre una tv e per primo deve vedersi bene), per cui non avevo notato il problema di registrazione e DTS di Samsung, mi informerò meglio. Intanto puoi darmi qualche indicazione?
    Il QE49Q60 da Unieuro si porta via a 579€, niente male, ma credo la promozione scada oggi.
    Metto qualche altro modello che stavo vedendo:

    Samsung 49RU8000
    Panasonic 50GX810

    Un bel po' fuori budget ci sarebbero anche:

    Samsung 49Q70R
    Sony 49XG90

    Che ne dite? Pensavo di spendere qualcosina di meno ma andrei tranquillamente su uno dei modelli elencati se la spesa in più vale veramente la pena. Altri modelli validi? Magari un po' più economici?

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da biziosev Visualizza messaggio
    Grazie mille sartino per la risposta.
    Per ora non ero entrato in merito ad altre funzionalità più particolari (una tv è sempre una tv e per primo deve vedersi bene), per cui non avevo notato il problema di registrazione e DTS di Samsung, mi informerò meglio. Intanto puoi darmi qualche indicazione?
    Il QE49Q60 da Unieuro si porta via a 579€, ni..........[CUT]
    dimenticavo che c'è il tcl c76, di buona qualità immagine, che ha una barra audio incorporata jbl di qualità, (però si trova difficilmente in sconto ed è 55")....sul ru8000 è un buon compromesso qualità/prezzo in fascia media, ma il q60 (e il 70 ancora meglio) è già un gradino complessivo più su ...sul pana gx810 sentiamo i più esperti di pana...
    Ultima modifica di sartino; 06-10-2019 alle 13:15


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •