|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Consiglio Oled
-
27-08-2019, 08:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 6
Consiglio Oled
Ciao a tutti,
A breve acquisterò il mio primo oled da 55”..
Cosa mi consigliate tra questi modelli:
Hisense H5508B
Panasonic tx 55fz800e
Lg 55c8pla
Uso : Netflix,ps4,Sky
Consiglio siti per acquisto?
Grazie
-
27-08-2019, 08:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Sono molto curioso delle risposte anche se non ho necessità di acquisto.
Cmq questi pannelli dovrebbero essere tutti della LG.
Per la parte smart sicuramente il migliore è LG.
Prezzo più basso forse Hisense
Il Panasonic dovrebbe avere dalla sua la compatibilità sia con HDR che con Dolby Vision se non erro...
Aspettiamo le risposte di qualcuno esperto su questi modelli...
-
27-08-2019, 10:49 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
I pannelli sono tutti LG, cambia l'elettronica di gestione.
Panasonic nella nuova serie GZ ha aggiunto anche Dolby Vision e Atmos che può essere quindi veicolato su un amplificatore per gestire meglio le traccie audio rispetto alle casse del TV.
La serie FZ ha "solo" HDR10 ma la qualità dell'immagine non ti farà veramente sentire la mancanza del Dolby Vision, inoltre Panasonic esce di fabbrica con una qualità dell'immagine che probabilmente non ha necessità di una vera calibrazione.
L' LG C8 ha già le le stesse capacità senza andare sulla nuova serie C9 che però beneficia di HDMI 2.1 ed eArc, interessante per chi ne apprezza l'utilizzo con le nuove e future console di gioco e per avere una maggiore larghezza di banda verso ampli per codifiche lossless anche se per il trasporto dell'atmos da Netflix o Amazon basta ARC visto che la codifica utilizzata è DD+ lossy.
Forse la gestione del moto è lievemente migliore sul Panasonic ma è una questione di gusti e percezioni...
Per la parte smart su Panasonic quello che c'è funziona bene ed è molto veloce tuttavia il media player LG è più completo e legge anche le traccie DTS cosa che Panasonic non fa !
Hisense è entrata nel mercato OLED perché rappresentano la fascia Premium ma io lascerei perdere, per arrivare ad LG Panasonic o Sony ce ne vuole, non basta dire che hai l'OLED nella gamma. Casomai è utile per far abbassare il prezzo di ingresso della categoria ed è un bene ma niente più.
Lg o Pana ?? se ci giochi anche forse la bilancia pende un pelo verso LG ma visto che anche io sto cercando di decidere tra 65GZ950 o 65C9 non posso dire altro...LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
27-08-2019, 16:13 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
L'LG 55C8 è una sicurezza.
https://altadefinizione.hdblog.it/20...-dolby-vision/
Tuttavia sembra interessante (considerando anche che è venduto e spedito da Amazon a € 1.099) il nuovo Hisense 55O8B.
https://www.techradar.com/reviews/hi...5h8f-4k-hdr-tv
.
-
28-08-2019, 07:11 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Ecco la recensione di DDAY dell'OLED Hisense : https://www.dday.it/redazione/32069/...o8b-recensione
LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
28-08-2019, 07:43 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.277
Car71 non ne esce proprio benissimo quel OLED almeno da quello che scrivono dday
-
28-08-2019, 08:45 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Purtroppo è quello che mi aspettavo, marketing di prodotto e commerciale seguono determinate regole, lo stesso è accaduto, permettimi un paragone sulla lunga distanza con il microonde, dalla sua nascita non è poi cambiato molto, il sistema di funzionamento quello è, prima si è venduta la sua capacità di cuocere in breve tempo, poi piano piano sono state aggiunte caratteristiche di controllo per fare più cose in maniera più semplice. La curva di vendita si stabilizza, aumentano i competitor che cercano, quindi, con un miglior design e funzioni di prendere una fetta di clientela maggiore in un mercato che per forza di cose si è ristretto.
Se però analizziamo il prodotto Oled a questo punto se ne evince che il pannello qualcosina ina migliora ma nella sua gestione possiamo trovarne differenze. Allora l'oled è arrivato a maturazione ? Eh si, difatti Lg apre o è in procinto di farlo nuovi impianti per maggiore produzione e formati. Ovvero si cerca di aprire nuove nicchie di mercato laddove mancavano, minori e maggiori di 55" a costi molto più accessibili (sia lato produzione che vendita). Oggi l'Oled ha una reputazione che DEVE essere sfruttata, quindi aumentano i clienti dei pannelli LG: il sig. Mario Rossi probabilmente sa solo che è la cosa migliore da comprare e quando entra in un negozio quello cerca ma il suo portafoglio che ieri gli permetteva un buon LED oggi gli darà accesso ad altri marchi che si fregiano della scritta OLED...
Noi qui sui forum siamo attenti a una miriade di particolari che interessano marginalmente i produttori, cerchiamo pregi e difetti che molti nemmeno guardano, insomma siamo una nicchia in una nicchia...
Quindi dopo sta filippica tutto quello che realmente conta è che già da quest'anno inizierà ad abbassarsi la spesa per l'accesso alla tecnologia l'anno prossimo sarà ancora meno e poi ci sarà bisogno di un nuovo prodotto premium perché è lo stesso mercato che lo richiede. Quindi solo bene !!LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
28-08-2019, 20:54 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 6
Grazie per le info.
Al momento sono orientato su Panasonic, mi prendo ancora qualche giorno ..
Mi consigliate qualche sito per acquisto?
Grazie ancora
-
28-08-2019, 21:35 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Mah, a me francamente sembra che dai 65 in su la forbice di prezzo a favore dei FALD sia ancora parecchio ampia. Ho visto live il 77C9 e si, tutto molto bello, ma poi guardi il prezzo del 75Q90R lì a fianco o del 75Q70R e dici “vabbè se ne riparla al prossimo giro di giostra” (o almeno per me che alla fine ho preso un QLED 82 è andata esattamente così).
Secondo me, esattamente come i plasma non sono mai diventati economici come i LED, dubito che gli OLED diventeranno mai così economici come i QLED o similari, almeno nel breve-medio periodo (3-5 anni). E con tutto il bene che voglio al cinema/serietv/sportintv, comunque non spenderei mai 5k per un televisore, anche se me lo potrei permettere una volta ogni 7-8 anni.
-
28-08-2019, 23:50 #10LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
08-09-2019, 18:29 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
-
08-09-2019, 19:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
Guarda una decisione ancora non l'ho presa e credo sarà un processo ancora lungo, l'Lg ha tutto quello che vorrei, gestisce ogni tipo di traccia audio in passthrough e quindi va tutto su amplificatore sia dal suo lettore interno che dalle app (Netflix o Prime Video per quanto riguarda l'Atmos). Questo lo pone in vantaggio sul Pana, non dovrei aggiungere altri strumenti tipo Apple TV o Shield.
Tuttavia sono legato al tipo di visione Panasonic e il mio attuale TV mi soddisfa in tutto non avendo clouding visibile e ottima uniformità ma in teoria era un acquisto solo di passaggio.
Io non gioco, uso solo Sky Q, Film BR, Netflix e Prime e per l'Atmos potrei prendere una ATV e sarei a posto.
Inoltre il Pana di fabbrica ha già un'ottima calibrazione e forse sarebbe più adeguato al mio utilizzo.
Credo che il prossimo passo sarà comprare l'ATV e poi anno prossimo decidere...LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue
-
08-09-2019, 20:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 131
Perdonami se sbaglio ma credo sia costretto alla transcodifica per il TrueHD, ed ultimamente buona parte dei BD usa tale codifica, non riesco a trovare informazioni in tal senso per il Panasonic, anche per quanto riguarda le HDMI (ARC o eARC). Io possiedo già uno Shield quindi pensavo di utilizzarlo, tuttavia lo stesso non supporta Dolby Vision.
-
08-09-2019, 21:00 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.277
Ti copio da altra discussione
Scusa, non comprendo, immagino tu voglia maggiori chiarimenti ma questo è un forum tecnico e se mi permetto di portare una informazione è perché prima di parlare ho la brutta abitudine di studiare, comunque il DD+ permette il trasporto del DA, MA il TV in oggetto non lo codifica su HDMI Arc cosa comunque possibile perché è un formato lossy e non occupa banda tale da avere bisogno di eArc. Necessaria questa se vogliamo DA via TrueHd, formato lossless con maggiore ampiezza di banda e qualità presente però sui BR UHD.
Inoltre non si può portare il DD+ su uscita ottica, in questo caso il segnale sarà trasmesso in DD max 5.1.
Insomma se vogliamo il DA su soundbar o amplificatore, avendo acquistato un TV serie GZ, dobbiamo usare un dispositivo esterno che sia ATV o altro.
Sono un affezionato e appassionato di Panasonic e per questo mi sento di dover fare una critica al meraviglioso prodotto che hanno messo sul mercato quest'anno.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
08-09-2019, 22:13 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 554
@marklevi grazie per la citazione
@Van Hartman, certo un lettore BD si occuperà della codifica, in merito all' Lg mi riferivo alla sua capacità di leggere e/o fare il passthrough di molti formati audio e quindi essere più user friendly se così si può dire.
Ma come ha poi fatto notare thegladiator " Come evidenziato poi da Ryusei meglio una mancanza di questo tipo in campo audio (e che è ampiamente rimediabile) che altre cose eh… "
Quindi Panasonic ? ....LG 65C9 - Denon X3800H 5.2.4 - Audiolab 6000a - Polk Reserve R200 - R300 - Monitor Audio Bronze 2 - FH+RH Dali Alteco - XTZ SUB 10.17 - Focal Chorus Sw700s - Apple Tv 4K - Panasonic UB450 - Synology DS112j - Wiim Mini - Project Debut Carbon Phono Ortofon Blue