Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4

    Lightbulb Consiglio acquisto 55" 65" per PC.


    Salve a tutti,

    devo acquistare una nuova TV e cerco vostri consigli:

    1) Sará esclusivamente collegata a un PC tramite porta HDMI (niente programmi TV e/o satellitari, Xbox e PS)
    2) Sará accesa ogni giorno dalle 4 di mattina alle 11 di sera
    3) Verrá utilizzata esclusivamente per uso PC ovvero navigazione internet, film e tv amazon prime e netflix direttamente dai rispettivi siti, non tramite app della tv e video YouTube a 4K)
    4) Budget non oltre i 700 euro

    Mi interessa avere la migliore immagine possibile in termini di luminositá, contrasto e colori ovviamente rapportati al budget di 700 euro.

    Vi ringrazio in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Citazione Originariamente scritto da datagram941 Visualizza messaggio
    Salve a tutti,

    devo acquistare una nuova TV e cerco vostri consigli:

    1) Sará esclusivamente collegata a un PC tramite porta HDMI (niente programmi TV e/o satellitari, Xbox e PS)
    2) Sará accesa ogni giorno dalle 4 di mattina alle 11 di sera
    3) Verrá utilizzata esclusivamente per uso PC ovvero navigazione internet, film e tv amazon prime e ne..........[CUT]
    Ciao, da quanti centimetri di distanza fra occhi e schermo guarderai la tv? (es.180, 220,250,ecc.)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ciao, da quanti centimetri di distanza fra occhi e schermo guarderai la tv? (es.180, 220,250,ecc.)
    Ciao, la distanza è di 2,50 metri.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Ok, allora, data la distanza e la voglia di qualità immagine,direi che è d'obbligo un 65".
    Perchè hai giustamente elencato 3 fattori importanti della qualità immagine,ma ne hai lasciato da parte un'altro molto importante,la risoluzione (e anche l'angolo di campo visivo, essendo che fruisci di molti film e video,quindi immagino con un'aspettativa di immersione visiva simil-cinema..).
    Da 2,5mt con un 65" hai appena sopra i 30° (31/32) di campo e risolvi a pieno il 1080p (però non un filo di più...) che è il mio attuale setting visuale,bello, anche se non ancora vicino alle linee consigliate da rting e vari per l'esperienza cinema (40°).
    Col tuo budget non vai lontanissimo ma senz'altro riesci ad avere una discreta/buona qualità.
    Io butto lì un RU8000, poco sopra il tuo budget ( l'unico neo di qualche rilievo è che non sfrutti molto l'hdr,ma per il resto ha buoni dati..io ho un tcl c70 che ha dati simili di luminosità e contrasto e si vede molto bene..), o magari un Hisense (ma qui conosco poco le differenze fra u7b e u8b, qualcun'altro può consigliarti meglio).
    Ultima modifica di sartino; 21-09-2019 alle 15:22

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Ok, allora, data la distanza e la voglia di qualità immagine,direi che è d'obbligo un 65".
    Perchè hai giustamente elencato 3 fattori importanti della qualità immagine,ma ne hai lasciato da parte un'altro molto importante,la risoluzione (e anche l'angolo di campo visivo, essendo che fruisci di molti film e video,quindi immagino con un'aspettat..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta. Per l' esperienza cinema dalla mia distanza si consiglia quindi uno schermo sopra i 65"?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516
    Si, anche se è una convenzione soggettiva media,nell'esperienza estetica non c'è nulla di scientifico.
    C'è chi al cinema preferisce sedersi nelle file in fondo e chi vuole andare davanti,in piena "immersione nelle immagini. Uno vede a 25/30 gradi e l'altro a 50 gradi (vado a occhio..).
    Comunque io con 30° e 1080p di risoluzione vedo già bello grande e nitido ,(tieni presente che la grande maggioranza delle persone sta sotto questi valori...), ma in effetti penso che se non proprio 40, 35 gradi sarebbero un bel vedere tipo cinema senza "entrare" nella tv....dato che i 75" costano assai, potresti provare ad avvicinarti leggermente se possibile (anche solo 20/30cm), e così hai ottenuto quasi lo stesso risultato senza svenarti...
    Ultima modifica di sartino; 21-09-2019 alle 15:38

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    4
    Citazione Originariamente scritto da sartino Visualizza messaggio
    Si, anche se è una convenzione soggettiva media,nell'esperienza estetica non c'è nulla di scientifico. Comunque io con 30° e 1080p di risoluzione vedo già bello grande e nitido ,(tieni presente che la grande maggioranza delle persone sta sotto questi valori...), ma in effetti penso che se non proprio 40, 35 gradi sarebbero un bel vedere tipo cinem..........[CUT]
    Quando torno dal lavoro farò un po' di ricerche, nel frattempo grazie per i tuoi consigli.
    Per i contenuti a 4K vale lo stesso ragionamento per il 1080 "esperienza cinema/distanza"?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    è un discorso un pò lungo,sappi solo che quasi nessun utente con una tv 4k sta ad una distanza tale da risolvere effettivamente con gli occhi 2160p, semplicemente perchè è troppo scomodo,dovresti stare troppo vicino.E' una cosa che fra i non addetti ai lavori non sa quasi nessuno. Ti metto 2 link:il primo è la pagina con 2 tabelle sulle distanze del forum, nel primo post:

    https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali

    l'altro sono le 2 tabelle di rting su 1)campo visivo in base a distanza e polliciaggio della tv e 2) risoluzione visuale per segmento/formato di trasmissione (in base a una vista pienamente sana,da 10/10) in base a distanza e polliciaggio tv,

    https://www.rtings.com/tv/reviews/by...e-relationship

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •