|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Consiglio acquisto 55" 65" per PC.
-
21-09-2019, 14:07 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
Consiglio acquisto 55" 65" per PC.
Salve a tutti,
devo acquistare una nuova TV e cerco vostri consigli:
1) Sará esclusivamente collegata a un PC tramite porta HDMI (niente programmi TV e/o satellitari, Xbox e PS)
2) Sará accesa ogni giorno dalle 4 di mattina alle 11 di sera
3) Verrá utilizzata esclusivamente per uso PC ovvero navigazione internet, film e tv amazon prime e netflix direttamente dai rispettivi siti, non tramite app della tv e video YouTube a 4K)
4) Budget non oltre i 700 euro
Mi interessa avere la migliore immagine possibile in termini di luminositá, contrasto e colori ovviamente rapportati al budget di 700 euro.
Vi ringrazio in anticipo.
-
21-09-2019, 14:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
-
21-09-2019, 14:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
-
21-09-2019, 15:12 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Ok, allora, data la distanza e la voglia di qualità immagine,direi che è d'obbligo un 65".
Perchè hai giustamente elencato 3 fattori importanti della qualità immagine,ma ne hai lasciato da parte un'altro molto importante,la risoluzione (e anche l'angolo di campo visivo, essendo che fruisci di molti film e video,quindi immagino con un'aspettativa di immersione visiva simil-cinema..).
Da 2,5mt con un 65" hai appena sopra i 30° (31/32) di campo e risolvi a pieno il 1080p (però non un filo di più...) che è il mio attuale setting visuale,bello, anche se non ancora vicino alle linee consigliate da rting e vari per l'esperienza cinema (40°).
Col tuo budget non vai lontanissimo ma senz'altro riesci ad avere una discreta/buona qualità.
Io butto lì un RU8000, poco sopra il tuo budget ( l'unico neo di qualche rilievo è che non sfrutti molto l'hdr,ma per il resto ha buoni dati..io ho un tcl c70 che ha dati simili di luminosità e contrasto e si vede molto bene..), o magari un Hisense (ma qui conosco poco le differenze fra u7b e u8b, qualcun'altro può consigliarti meglio).Ultima modifica di sartino; 21-09-2019 alle 15:22
-
21-09-2019, 15:21 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
-
21-09-2019, 15:30 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
Si, anche se è una convenzione soggettiva media,nell'esperienza estetica non c'è nulla di scientifico.
C'è chi al cinema preferisce sedersi nelle file in fondo e chi vuole andare davanti,in piena "immersione nelle immagini. Uno vede a 25/30 gradi e l'altro a 50 gradi (vado a occhio..).
Comunque io con 30° e 1080p di risoluzione vedo già bello grande e nitido ,(tieni presente che la grande maggioranza delle persone sta sotto questi valori...), ma in effetti penso che se non proprio 40, 35 gradi sarebbero un bel vedere tipo cinema senza "entrare" nella tv....dato che i 75" costano assai, potresti provare ad avvicinarti leggermente se possibile (anche solo 20/30cm), e così hai ottenuto quasi lo stesso risultato senza svenarti...Ultima modifica di sartino; 21-09-2019 alle 15:38
-
21-09-2019, 15:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2019
- Messaggi
- 4
-
21-09-2019, 15:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2019
- Messaggi
- 516
è un discorso un pò lungo,sappi solo che quasi nessun utente con una tv 4k sta ad una distanza tale da risolvere effettivamente con gli occhi 2160p, semplicemente perchè è troppo scomodo,dovresti stare troppo vicino.E' una cosa che fra i non addetti ai lavori non sa quasi nessuno. Ti metto 2 link:il primo è la pagina con 2 tabelle sulle distanze del forum, nel primo post:
https://www.avmagazine.it/forum/126-...dezze-ottimali
l'altro sono le 2 tabelle di rting su 1)campo visivo in base a distanza e polliciaggio della tv e 2) risoluzione visuale per segmento/formato di trasmissione (in base a una vista pienamente sana,da 10/10) in base a distanza e polliciaggio tv,
https://www.rtings.com/tv/reviews/by...e-relationship
ciao