Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Burn-in

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2019
    Messaggi
    12

    Burn-in


    Buonasera, sono appena stato da MW e il commesso mi ha fatto vedere, avendogli chiesto dei consigli tra Oled o Qled, dei LG C8 e B8 con lo schermo che già presenta delle orme, praticamente si è impressionato solo facendo girare sullo schermo la loro demo che hanno di default. Sono rimasto molto male....
    Secondo voi può essere così molto delicato......

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    E' già stato detto e rimarcato più volte, gli oled da vetrina, quelli esibiti ai centri commerciali, quando presentano questi problemi è perché alla chiusura non li lasciano mai in stand-by ma tolgono completamente l'alimentazione, ciò fa sì che l'oled in questione non possa attuare le consuete procedure di pulizia del pannello, a tutto questo devi aggiungere anche le ore e ore sempre con la stessa demo e magari con un logo fisso e la frittata è fatta. Non è questione di delicato o meno, sono quelli che lavorano in questi negozi che sono degli ignorantoni e provocano il burn-in.
    Ultima modifica di Nex77; 07-09-2019 alle 19:08

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Si, beh, uno potrebbe anche dire che però ai LED normali non succede.

    Io dopo 9 anni di plasma di cui almeno 5 passati col logo di Canale 5 stampato in basso a destra e quello della Rai in alto a sinistra, a sto giro ho evitato gli OLED. Quando ricambierò TV tra 9 anni circa, magari la tecnologia sarà più matura e ci penserò.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Gli Oled possono rimanere "impressi" momentaneamente ( ma si "autopuliscono" ) o "stamparsi" definitivamente ( cosa peraltro, e lo dico da pluripossessore di oled, davvero RARA e figlia di un pessimo utilizzo)

    Gli LCD no ( siano essi Led edge,full,qled...).


    Se la Vostra decisione si basa solo su questo...beh,inutile discuterne: acquistate un LCD.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    Sono tecnologie differenti e so benissimo che gli OLED sono meno sensibili in questo senso fortunatamente, ma a me il plasma si era stampato semplicemente guardando la televisione 3/4 ore la sera. Non mi pare un utilizzo improprio.

    Che poi che vuol dire “utilizzo improprio”, se voglio guardare Canale5 10 ore tutti i giorni, perché non devo poterlo fare (Dio me ne scampi, era per fare un esempio)?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Infatti puoi guardare tranquillamente canale 5 per 10 ore anche sull'oled, nessuno lo vieta.

    L'uso improprio potrebbe essere ad esempio, quello di lasciare per molte oreun videogioco in pausa: i menù e le informazioni "statiche" (vedi energia del personaggio e affini) sono molto contrastate e in quel caso un possibile rischio di burn-in c'è.

    Chi non si sente tranquillo però, può puntare ad altra tecnologia (vedi LCD,ad oggi unica alternativa all'oled).

    Facile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •