Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42

    65" da 4 metri... cosa vale davvero la pena di considerare?


    Ciao a tutti
    dopo varie valutazioni e considerazioni, ho alla fine deciso di acquistare un 65" nonostante la distanza dal divano sia di 4 metri, che consiglierebbe quindi almeno un 75". la ragione di questa scelta è che ho un figlio piccolino, che difficilmente quando guarda la tv sta fermo sul divano, ma ci si avvicina inevitabilmente, per cui un 75" sarebbe davvero troppo a grande.
    A questo punto però, temo che tutte le mie precedenti valutazioni e considerazioni sul miglior 65" da acquistare decadano un po'... addirittura c'è stato chi mi avrebbe consigliato a quel punto un tv full hd anzichè 4K.
    Il mio budget iniziale era di 1000/1500 euro, ma onestamente avendo appena cambiato casa preferisco risparmiare soldi se la spesa non vale così la pena e destinarli ad altro. Per cui il consiglio che chiedo è duplice:
    - quali caratteristiche sono veramente utili in una situazione come la mia? (es. un Direct Led può comunque valere la pena piuttosto di un Edge Led?)
    - quale modello mi consigliereste eventualmente di considerare?
    Per completezza aggiungo che la visione è quasi solo di digitale terrestre e netflix/amazonprime, più di sera che di giorno.
    Grazie
    Ultima modifica di tyler.durden; 02-09-2019 alle 16:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Se vuoi risparmiare considera il nuovo Hisense 65U8B che è il mio 65" best buy entro i € 1.000.

    https://hisenseitalia.it/products/h65u8b#overview

    Lo trovi venduto e spedito da Amazon in offerta a tempo a € 849.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    874
    65 da 4 metri prendi il 4K che ti costa il meno possibile, tanto non noterai mai differenze.

    Quando il bimbo crescerà il minimo indispensabile, potrai cambiarlo con un 85 senza troppi rimpianti.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    uhmm....hai considerato un proiettore fhd a tiro corto e un telo da 90/100" col pantografo posteriore che si alza a mano? non so , la butto lì...dovresti stare sotto i 1000 con una qualità non massima ma oggi dignitosa...
    Ultima modifica di sartino; 02-09-2019 alle 19:43


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •