Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104

    Acquisto LG OLED 65B8 vs. 55B9 pro/contro pollici vs. eARC


    Ciao,
    dopo essermi letto i vari post relativi a distanza ottimale, risoluzione ideale, angolo di visione etc

    Sono ad un bivio, dettato principalmente da un limite di spesa che mi sono imposto, circa 1600€, cifra con cui dovrei riuscire a trovare:

    - LG 55B9. Pro: supporta l'eARC (considerate che ci attaccherei un Yamaha RX-v585) e processore più potente. Angolo di visione "strettino" considerando che lo guarderei da circa 2,75 mt;
    - LG 65B8: Pro: dimensione "perfetta" per la mia distanza (2,75 mt), con angolo di visione ottimale. Non supporta l'eARC, quindi banda per l'audio limitata ed il processore di vecchia generazione.

    Posto che per tutto il resto (a parte il processore) considero entrambe i televisori equivalenti in termini di qualità dell'immagine, formati supportati etc. cosa mi consigliereste di privilegiare?
    Larghezza di banda audio o superficie dello schermo?
    In che modo potrei "aggirare" i limiti dati dalla mancanza di eARC sul B8? Considerate che "do' in pasto" all'amplificatore Apple TV 4k e PS4, un domani mi piacerebbe prendere un buon BD player 4k. Ho visto che la differenza di banda tra ARC (1mbps) ed eARC (38mbps) è davvero rilevante.
    Tra le due generazioni, ci sono risultati apprezzabili nell'aggiornamento del processore? In particolare penso all'upscaling.

    EDIT - Domanda aggiuntiva

    Se collegassi tutte gli input capaci di generare un audio "di qualità" con una banda più sostanziosa (Lettore BD, Apple TV 4K etc) direttamente all'ampli, e poi dall'ampli via HDMI alla TV per il solo flusso video... potrei sopperire alla mancanza dell'eARC? In fondo, che contenuti con sorgente TV potrebbero avere bisogno dell'eARC per arrivare all'amplificatore? Se fossero solamente le app native tipo Netflix e Prime Video sarebbe un non problema in quanto le avrei comunque sulla Apple TV.


    Grazie e scusate per le mille domande!
    Ultima modifica di MrGoodkat; 08-08-2019 alle 15:17

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Ciao Mr, a 1699€ fino a poco tempo fa offrivano il 65 C8, presso una nota catena (UN...RO).
    Prova a vedere se la promozione è ancora valida.

    Ciao

    Citazione Originariamente scritto da MrGoodkat Visualizza messaggio
    Ciao,
    dopo essermi letto i vari post relativi a distanza ottimale, risoluzione ideale, angolo di visione etc

    Sono ad un bivio, dettato principalmente da un limite di spesa che mi sono imposto, circa 1600€, cifra con cui dovrei riuscire a trovare:

    - LG 55B9. Pro: supporta l'eARC (considerate che ci attaccherei un Yamaha RX-v585). Angolo di..........[CUT]

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Flower77

    Però Mrkoodcat aveva posto ben altra domanda, ovvero la scelta tra i due TV in base a criteri tecnici, cosa a cui tu non hai risposto.

    Altra cosa: l'uso del tasto "Rispondi citando" va limitato a questo particolare uso e quando la citazione sia assolutamente necessaria, il citare il messaggio appena prima del proprio è cosa del tutto inutile.

    Per il futuro sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da MrGoodkat Visualizza messaggio
    Ciao,
    dopo essermi letto i vari post relativi a distanza ottimale, risoluzione ideale, angolo di visione etc

    Sono ad un bivio, dettato principalmente da un limite di spesa che mi sono imposto, circa 1600€, cifra con cui dovrei riuscire a trovare:

    - LG 55B9. Pro: supporta l'eARC (considerate che ci attaccherei un Yamaha RX-v585) e process..........[CUT]
    Come ulteriore alternativa considera l'LG 65C8 che si trova a poco più di € 1.600.

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Grazie a tutti per le risposte... diciamo che il mio "dilemma" è se puntare ad un 65" del 2018 senza eARC (indipendentemente se B8 o C8) oppure se accontentarmi (dimensionalmente parlando) del 55" linea 2019 con eARC.
    Non avendo fretta sono sicuro di riuscire a strappare dei buoni affari (il black friday non è così lontano...). Devo capire se l'eARC, nell'ottica di tenere la TV almeno 5 anni sia una innovazione su cui valga veramente la pena investire.
    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Io posso dirti che nel tuo caso darei priorità ai pollici, bipassando arc puoi ottenere il massimo a livello audio anche sui modelli 2018, ma hai la rottura di dover usare diversi telecomandi...

    Io che invece videogioco darei priorità all’ hdmi 2.1, ma è un altro discorso
    Ultima modifica di sauzer; 08-08-2019 alle 20:33

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Chiedo venia, volevo soltanto dare un'ulteriore opzione ai due modelli da lui menzionati.....

  8. #8
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da sauzer Visualizza messaggio
    Io posso dirti che nel tuo caso darei priorità ai pollici, bipassando arc puoi ottenere il massimo a livello audio anche sui modelli 2018, ma hai la rottura di dover usare diversi telecomandi...

    Io che invece videogioco darei priorità all’ hdmi 2.1, ma è un altro disc..........[CUT]
    In realtà non voglio Bypassare ARC, vorrei sfruttarlo per la parte di CEC, ma non sottostare al limite della banda "ristretta" ad 1mbps. Anche se in realtà, da quanto capisco, anche la Apple TV genera un flusso audio compresso, pur evoluto potendo essere Dolby Atmos.
    Altri suggerimenti/considerazioni?

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    io son passato da un 55 ad un 65, e sto a 2.40 metri (quindi più vicino di te).
    un'esperienza cinematografica di tutt'altro livello col 65" (io guardo solo dischi bluray e UHD).

    Dunque anche io, se dovessi fare una scelta obbligata, darei priorità al "polliciaggio".

    mi spiace non poterti consigliare sul fattore arc.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da coder7 Visualizza messaggio
    io son passato da un 55 ad un 65, e sto a 2.40 metri (quindi più vicino di te).
    un'esperienza cinematografica di tutt'altro livello col 65" (io guardo solo dischi bluray e UHD).

    Dunque anche io, se dovessi fare una scelta obbligata, darei priorità al "polliciaggio".

    mi spiace non poterti consigliare sul fattore arc.
    Grazie per la risposta, mi sto convincendo sempre più che la dimensione della diagonale sia l'aspetto preponderante in quanto ne godrei "sempre", mentre l'audio lossless è limitato dalle (poche) sorgenti in grado di emetterlo.
    Posto che li tuo 65" sia un OLED LG, (B8 o C8?), colgo l'occasione per chiederti come si comporti nell'upscaling dei contenuti 1080p da bluray (ne ho parecchi).
    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    593
    io non ho un oled, bensì un banale samsung qled q8dn, infatti mi riferivo solo al polliciaggio.

    Nel mio caso l'upscaling lo trovo ottimo guardando lo stesso film dal disco FullHD o UltraHD.

    LG Oled B8 e C8 penso che come upscaling siano pure superiori al mio.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2019
    Località
    FVG
    Messaggi
    104

    Qualche altra opinione? Venghino signori verghino


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •