|
|
Risultati da 1 a 15 di 55
Discussione: Il dubbio C9 o GZ950
-
07-08-2019, 16:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 64
Il dubbio C9 o GZ950
Ciao a tutti
utilizzo il 95% della tv per vedere film in bluray 4k e FullHD ,Netflix e Prime Video ...il digitale terrestre non lo guardo praticamente mai, ho anche un piccolo NAS dove tengo foto e video che all'occorenza mi piacerebbe riprodurre sulla tv.
Il mio dubbio era se era meglio prendere LG C9 o Panasonic GZ950 ( o 1500 se cambia qualcosa a livello di qualità di pannello) ... la cosa che mi fa un po storcere il naso è che Panasonic non ha hdmi 2.1 e nemmeno EARC però ha la piena compatibilità con DV e HDR10+ .
Quindi chiedo a voi un consiglio, dato che dalle prime recensioni sembra che il GZ950 abbia una migliore gestione del near black e generalmente abbia una qualità maggiore rispetto al C9.
GrazieHT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -
-
07-08-2019, 16:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Vedendo la videorecensione di Vincent Teoh, direi Panasonic:
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
07-08-2019, 16:54 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Non so come vada il GZ950 mentre l'LG C9 direi che sia decisamente ottimo.
https://www.rtings.com/tv/reviews/lg/c9-oled
https://www.youtube.com/watch?v=YWBwVbJ87qo
.
-
08-08-2019, 20:38 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 491
Se non videogiochi non te ne fai poi molto dell’hdmi2.1 quindi potrebbe andare bene anche il panasonic se davvero ha una qualità visiva leggermente migliore.
Fai anche attenzioni alle funzioni Smart, non so se le utilizzi, ma in questo lg è una garanzia panasonic un’incognita
-
09-08-2019, 09:06 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2017
- Messaggi
- 4
........
Ultima modifica di helop; 12-12-2021 alle 06:23 Motivo: deleted
-
10-08-2019, 15:15 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 64
Grazie a tutti x le risposte... Sarei propenso per il C9 (presumo che non riuscirei distinguere la differenza del pannello Panasonic) ma vorrei capire se hdr10+ nei film, quando c'è, sia " un qualcosa da non perdersi" !
HT 3.1 Frontali: KLIPSCH RP-600M - Centrale RP-600C -
-
10-08-2019, 18:50 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Da non perdere direi che che sia il Dolby Vision e non l'HDR10+.
Penso che il primo sarà lo standard vincente tra quelli HDR.
.
-
20-08-2019, 10:58 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Non so se avete seguito i risultati dello shotout 2019 di HDTVtest. Per chi non li ha seguiti il C9 è uscito vincitore battendo Panasonic GZ2000, Sony AG9 e Samsung Q90R, non su tutti gli aspetti. In realtà lo shootout di quest'anno è un po' discusso perché sembra essere stato meno tecnico rispetto a quelli degli anni passati. Per chi ha voglia di capire un po' meglio di cosa parlo qui ci sono un po' d'informazioni a riguardo: https://www.avmagazine.it/forum/127-...ie-2019/page35 Detto questo però rimane il fatto che è il C9 è considerato al livello dei top di gamma giapponesi, e questo fa capire che si tratta di una tv oled di grande livello.
A me il C9 interessa parecchio, sia per qualità delle immagini in generale che per le specifiche, HDMI 2.1 in particolare. Purtroppo però gli oled LG sono stati sempre criticati in ambito motion e per me il movimento e l'interpolazione sono molto molto importanti in una tv, li definirei cruciali. In altre parole temo che il C9 soffra ancora del problema artefatti anche con Trumotion al minimo e/o di flash in alcune scene con luci intermittenti, ad esempio scene con luci stroboscopiche o cose simili. Un mio amico ha un C7 e i 2 fenomeni sono frequenti e vistosi. Il GZ950 problemi del genere non ne avrà sicuramente, ma purtroppo non è HDMI 2.1 e sembra soffrire di frame skipping come le serie precedenti, anche se in modo minore.
Una scelta molto difficile, o almeno difficile per meLG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
20-08-2019, 12:58 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Dalla review fatta da Rtings di un LG C9 non mi sembra siano stati riscontrati problemi di artefatti.
Tieni conto inoltre che l'EISA qualche giorno fa ha eletto il modello superiore LG 65E9 EISA BEST PREMIUM OLED TV 2019-2020.
https://www.eisa.eu/awards/lg-oled65e9/
.
-
20-08-2019, 13:10 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
In effetti sembra che grazie all'Alpha 9 di seconda generazione il C9 ha migliorato la qualità del trumotion. Leggendo le varie recensioni online però, mi è sembrato di capire che il problema non è stato eliminato ma ridotto, e che gli artefatti siano visibili anche con trumotion al minimo. Sinceramente sarei estremamente contento se non fosse così, anzi, se avessi la certezza che il trumotion sia vicino alle interpolazioni Sony e Panasonic un 55C9 lo prenderei subito Comunque sia non tutti sono fissati sul movimento e sul motion come lo sono io. Chi a differenza di me non è troppo sensibile al 24p e/o agli artefatti, prendendo un C9 si ritroverebbe un oled di alto livello. Senza contare poi che è anche HDMI 2.1, e per chi videogioca l'HDMI 2.1 garantisce una grande longevità del prodotto.
LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
20-08-2019, 13:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
Se guardiamo i risultati solo della parte "Motion" di quello shootout, il vincitore è Sony (e non mi stupisce la cosa).
Riporto anche io di un amico con la serie C7 che si lamentava degli stessi problemi.
Il problema è il rapporto qualità/prezzo: Sony costa ben di più degli altri e non implementa praticamente nulla di HDMI 2.1.
Però, a differenza di Panasonic, supporta il DTS core.
Anche per me la gestione del moto è cruciale nella scelta di un TV, molto più che l'implementazione di interfacce HDMI 2.1. E' una cosa che se non ti piace e hai sempre sotto gli occhi ti disturba proprio la visione. Poi secondo me è anche una cosa personale: io digerisco meglio la gestione di altri (paradossalmente anche di LG) rispetto ai Samsung, per esempio, perchè storicamente non mi ha mai convinto.
Dovresti provare un po' a confrontare i TV che ti interessano, con un video che conosci, e vedere se ti convince più uno di un altro.
-
20-08-2019, 13:21 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Lo so Xinix, con Sony sul motion si cade in piedi, e in effetti sto considerando anche un AF9. Purtroppo però come hai detto anche tu sul prezzo non c'è storia, un C9 costa molto meno e in ambito qualità d'immagine il C9 è pur sempre tanta roba.
Di video online ne ho visti tanti, ma nei video un idea veritiera non è possibile. In realtà nemmeno nei centri commerciali ci si può fare un idea realistica della gestione del moto o del movimenti puro. Per capire davvero come si comporta una TV bisognerebbe provarla con calma o ci si deve fidare di chi la possiede e l'ha provata per un po'.
È proprio come dici tu... quando ci si accorge di un difetto poi l'occhio cade sempre li e sei fregato Invidio chi non ha un minimo di occhio clinico e tali difetti non li vede nemmeno se glieli fai notareLG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
20-08-2019, 13:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 272
L'ultima tua frase racchiude esattamente il mio pensiero
Infatti per il Black Friday, quando dovrò pensare a un TV, sarò nella bratta. Mi focalizzerò su due marchi: Panasonic e Sony.
Semplicemente, io non posso pensare di spendere più di 1000€ su una cosa che potrebbe non soddisfare le mie aspettative, ergo la scelta cadrà sulle marche di cui mi fido ciecamente.
L'AF9 secondo me è il più papabile di casa Sony (tra l'altro è l'unico con 4gb di RAM sul SoC), perchè già qualche settimana fa lo trovavi a 1699€, che però sono 400€ in più del c8 e qualcosa in più del c9.
Terrei comunque gli occhi puntati anche su Panasonic GZ950 e 1500, perchè magari arrivano a prezzi più in linea con gli LG e sicuramente rappresentano una soluzione più soddisfacente (lato motion) degli altri (seppure subottima, a mio avviso, rispetto a Sony).
-
20-08-2019, 14:02 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2019
- Messaggi
- 2.252
Si siamo sulla stessa linea Xinix. Anch io alla fine mi sto focalizzando sui 2 marchi giapponesi in modo da non avere sorprese. In realtà il GZ950 lo avrei già preso, se non l'ho fatto è solo per la questione del frame skipping sul 24p che sembrerebbe presente anche sulla serie GZ. Sto andando con calma cercando di trovare più informazioni possibili prima di scegliere un marchio o l'altro. Il C9 in realtà non l'ho eliminato del tutto dalla lista, ma mentirei dicendo che tra le 2 mie prime scelte
A me l'HDMI 2.1 farebbe molto comodo perché su PC da un annetto gioco a 1440p 120hz con Freesync. Con i marchi giapponesi di quest'anno la mancanza del Freesync la sentirò sicuramente, ma alle features preferisco una buona gestione del moto e del near black. Alla fine quando si è pienamente delle immagini e del movimento, con i giochi sono soddisfacenti anche 60fps e v-sync.LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.
-
20-08-2019, 15:24 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 874
Le differenze a livello visivo tra i due formati sono praticamente nulle. Vero che DV arriva a 12bit ma non so quanto tempo ci vorrà prima che pannelli a 12bit siano lo standard o quasi. Di contro HDR10+ è open source. Il motivo per cui Samsung non lo implementa è semplicemente per non pagare royalties a Dolby, Il giorno in cui cambiassero idea tecnicamente dovrebbe bastare aggiornare il firmware dei televisori.
Chiaramente se la differenza di prezzo è risibile, meglio avere entrambi che uno solo.