Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    85

    Mi spiace Angelo ma va bene il.prezzo ma le caratteristiche sono anche inferiori a U8B e quindi penso che sia un po' fuori gara come modello

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Certo che è inferiore al 65U8B tuttavia se qualcuno vuole un 65" del 2019 con pannello VA e vuole spendere relativamente poco direi che sia proprio un affare il 65BE7000 a € 559.

    .

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Certo che è inferiore al 65U8B tuttavia se qualcuno vuole un 65" del 2019 con pannello VA e vuole spendere relativamente poco direi che sia proprio un affare il 65BE7000 a € 559.

    .
    Infatti come ti ho specificato prezzo ottimo ma caratteristiche non all' altezza

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    72
    Alla fine preso per altra persona a 849 una sett fa su Amazon. Che dire... Carino buona e abbastanza fluida la vidaa 3.0 con buone app buona la luminosità a 450 nits.... A proposito 1000 concerne il picco ossia tutto sparato.... Ma una cosa deve essere chiara.... Ho posseduto Sony pana e ora oled lg c7 e Loewe e continuo a pensare che stiamo perdendo di vista l'essenziale per una tv... Le immagini!!! In merito a ciò le scriminanti sono elettronica e componentistica. Faccio sempre esempio con la mia Loewe led edge 120hz e va. Pur essendo edge l'elettronica fa un lavoro eccelso mai clouding e blooming molto relativo. Ebbene questo è garantito dallelettronoca e dai componenti per cui affermò tranquillamente che la qualità paga sempre e quindi se una cosa costa 800 è un altra 2000 chiedetevi sempre perché

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    516

    https://www.youtube.com/watch?v=8SUeKIk7wVo
    questo è un confronto interessante anche se i 2 prodotti non sono esattamente quelli nominati,perchè il Tcl qui nella versione Usa ha qualche differenza al nostro, mentre l'Hisense credo sia un modello appena sotto l'u8b (se non erro...) ,anche se sempre con ottimi valori pannello.
    Il recensore alla fine dichiara di preferire leggermente il Tcl per la qualità immagine ma fa anche varie altre considerazioni.
    In realtà, le cose non sono semplici,e la cosa migliore sarebbe sempre guardare 2 tv settati più o meno ugualmente,
    Però,guardando varie tv in giro nelle case di amici, mi accorgo che il contrasto, in primis (che è quello che "spegne" l'immagine di molti ips Lg budget che vedo in giro, per il resto ottimi tv..), e poi la luminosità (non di picco, ma quella media/usuale) sono molto importanti. Ed è sufficiente che un tv abbia almeno 2/3.000 di contrasto e almeno 250/300 nits di luminosità costanti anche in sdr, che già offre una bella qualità di visione, senza andare a cercare chissà cosa.
    Poi,certo, resa colore,angolo visione,gestione del moto,app, s.o., dimming locale,ecc.ecc.ecc. sono importanti. E le qualità fenomenali dei tv costosi sono indiscutibili. Ma la mia impressione che in una tv i fondamentali base di una bella qualità immagine che contano siano pochi e precisi e non così costosi e irraggiungibili, è sempre più forte...
    Ultima modifica di sartino; 25-08-2019 alle 16:27


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •