Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42

    Consiglio TV (dimensioni innanzitutto)


    Ciao a tutti
    per la nuova casa in cui mi sono appena trasferito, devo acquistare il televisore, ma prima ancora di parlare di modelli e OLED/QLED o altro, dopo essermi letto un po' di post anche qui sul forum ho qualche dubbio già in merito alle dimensioni...
    Ero orientato verso un 65", ma la distanza dalla seduta del divano alla tv infatti è di circa 4 metri, e mi sembra di capire che sarebbe meglio orientarsi verso un 75"?
    Io la tv la guardo quasi esclusivamente di sera, quindi in situazione di buio o comunque di luce non intensa, per serie/film da Netflix e/o da PC. Ho inoltre in casa un bimbo piccolo che tra poco inizierà probabilmente a guardare un po' di cartoni animati.
    Grazie in anticipo a chi mi potrà aiutare.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    67
    4 metri già col 75’ ci stai stretto....figurati col 65’.
    Ti consiglio di trovare qualche soluzione per avvicinare tv e divano. Col 75’ la distanza massima per apprezzare i dettagli del 4K è 3,00m. Poi puoi anche guardarlo da che distanza vuoi, ma a quel punto risparmia i soldi e prendi un fullhd(che se nn erro con un 65’ va bene da 4 metri).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da Botolo76 Visualizza messaggio
    risparmia i soldi e prendi un fullhd(che se nn erro con un 65’ va..........[CUT]
    E' dal 2018 che non fanno più 65" fullHD.

    Se non ha problemi col budget, la sua miglior scelta che non costi uno sproposito e che sia anche di qualità, dovrebbe essere questa: Samsung QLED QE82Q70R. Il prezzo dovrebbe aggirarsi sulle 3.700 - 3.900 euro.

    Ci sono anche dei modi per accorciare la distanza di visione, ad esempio si potrebbe installare il tv a muro e con una staffa a pantografo accorciare anche di mezzo metro, a quel punto potrebbe anche spostare il divano di un mezzo metro in avanti e scendere così a 3 metri di distanza di visione. Sui tre metri, ci sta un bel 75 pollici: Sony Bravia KD-75XF9005 o Samsung QLED QE75Q9FN.
    Ultima modifica di Nex77; 21-06-2019 alle 13:40

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chissà perché trovo inquietante l'immagine di un bimbo che guarda i cartoni su un 75", ma no sono un esperto (però ne sentirei uno!)...

    ...l'idea è quella del "coinvolgimento emotivo", che è massimo se l'angolo di visuale è ampio...

    ...quindi 75" per un maggiore coinvolgimento emotivo, che comunque anche con il 65" non sarà tanto male...

    ...per apprezzare la nitidezza del 4K dovrai comunque avvicinarti in entrambi i casi (se interessa poi...)...

    ...ti confesso comunque che dopo un primo periodo di effetto WOW! non è che uno sta lì a contare i capelli in testa agli attori...
    Ultima modifica di pace830sky; 21-06-2019 alle 13:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...l'idea è quella del "coinvolgimento emotivo", che è massimo se l'angolo di visuale è ampio...
    Appunto:



    Meglio evitare l'effetto francobollo, che da quattro metri e con un 65 pollici è assicurato (20° circa di campo, come nella foto a sinistra). Per avere invece lo stesso "effetto" dell'immagine a destra, serve ad esempio un 75" visto da 3,1 m.
    Ultima modifica di Nex77; 21-06-2019 alle 13:49

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    intanto grazie a tutti per i consigli.
    inizio col dire che purtroppo non posso prevedere modifiche alla disposizione della stanza (e quindi i 4 metri di distanza tra tv e divano non possono calare), e che il mio budget era/è al massimo massimo di 2000 euro (anche se so che con 65" mi permetteva di puntare buoni apparecchi, mentre con 75" le cose cambierebbero...)
    a questo punto comunque mi starei orientando verso un 75" (anche se dovrò prima di tutto convincere la mia ragazza in merito all'ingombro...) pur dovendo restare necessariamente su un modello medio.
    leggendo qua e là mi sembrerebbero interessanti i samsung QE75Q6FNAT o UE75NU8000, siete d'accordo? o comunque sapete indicarmi quali potrebbero essere valide alternative? considerando anche che non ho una fretta clamorosa, e potrei provare ad aspettare una buona occasione.
    cercando di "studiare" un po' mi sembra di avere capito che mi converrebbe orientarmi verso pannelli VA e full LED, ma ammetto che per poca conoscenza dell'argomento faccio un po' fatica a orientarmi... del resto per questo chiedo aiuto qui a chi ne sa di più
    Ultima modifica di tyler.durden; 21-06-2019 alle 15:47

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    recensioni indipendenti dei Samsung le trovi su rtings.com se sono prodotti dello scorso anno verifica che il prezzo sia congruo attenzione verifica anche la foto e comunque cerca conferme che il TV sia lo stesso on sempre i codici USA ed UE corrispondono.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Il Samsung 75Q6FN credo sia uno dei migliori tra i (pochissimi) 75" entro i € 2.000.

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Le offerte di Mediaworld stanno facendo traballare le poche certezze che stavo costruendo... Mi sembrano ottime le seguenti, secondo voi che dovrei fare?
    - Samsung 65q8dn a 990 euro
    - LG oled65b8 a 1400 euro
    - Samsung 75NU8000 a 1230 euro

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considerando che hai un bimbo piccolo che potrebbe massacrare il nuovo televisore con i cartoni animati allora forse è il caso di prendere un televisore LCD che ha un pannello meno delicato di quello dei televisori OLED.

    L'offerta per il Samsung 65Q8DN (che ha pannello Full LED) a € 990 mi sembra veramente ottima.

    Ha dei neri molto buoni per essere un LCD e non dovrebbe farti rimpiangere troppo quelli del 65B8 OLED.

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    Sono stato al mediaworld più vicino a dove abito e sono tornato ad essere confuso :/
    Anche i commessi mi hanno consigliato un 75”, con il solo dubbio relativo al bimbo, ma nonostante avessero a un ottimo prezzo il samsung qe75q7fn (1900 euro circa), me l’hanno sconsigliato a favore di un sony kd75xg8096 a poco meno (1700 circa), in quanto secondo loro sulle trasmissioni non 4k il sony renderebbe meglio, tanto più su schermi così grandi.
    È corretto il loro ragionamento? A questo punto comunque dubito mi convinceró di acquistare oggi...

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Non so quale dei due sia migliore con trasmissioni non in 4K tuttavia considera che il 75Q7FN ha pannello superiore sia perché è un QLED, sia per frequenza di refresh e sia per profondità di colore.

    https://www.displayspecifications.co...ison/27d2b9e48

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •