Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: Scelta TV 49/50"

  1. #1
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    30

    Scelta TV 49/50"


    Buongiorno a tutti, è da un po' che seguo questo forum e ora è arrivato il momento di porre le mie domande!!!
    Volevo prendere una nuova TV, al momento ho un raccapricciante 24" fhd che dopo il cambio di casa mi sta rendendo cieco!!
    L'uso che ne farei sarebbe per Netflix, prime video (skygo non so se esiste la possibilità di metterla come app sul TV) e ps4 per giochi e film bluray...

    Mi ero indirizzato sul Sony xf9005 49", volevo capire le differenze con il nuovo modello xg9005 (visto che è in offerta all'unieuro) e c'è poca differenza di prezzo tra i due..

    Oppure se avete altri consigli (sempre sulla stessa fascia di prezzo!!)

    Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte che mi darete

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Secondo Display Specifications il 49XG9005 avrebbe un pannello peggiore rispetto a quello del 49XF9005 come profondità di colore (nel secondo caso i 10 bit sarebbero nativi).

    https://www.displayspecifications.co...ison/4074a5187


    In alternativa vi sarebbe sempre ad Unieuro in offerta a € 974,25 il nuovo LG 49SM9000 che credo sia il miglior 49" IPS attualmente in vendita in Italia.

    Col pannello IPS gli angoli di visione sono ampi ma i neri sono meno profondi che sui pannelli VA.

    Tuttavia il pannello del 49SM9000, che è a 10 bit nativi, è del tipo Full Array Dimming che permette di avere neri più profondi.

    https://www.lg.com/it/tv/lg-49SM9000PLA-tv-led

    .

  3. #3
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Secondo Display Specifications il 49XG9005 avrebbe un pannello peggiore rispetto a quello del 49XF9005 come profondità di colore (nel secondo caso i 10 bit sarebbero nativi).

    https://www.displayspecifications.co...ison/4074a5187


    In alternativa vi sarebbe sempre ad Unieuro in offerta a € 974,25 il nuovo LG 49..........[CUT]

    Grazie per la risposta!!

    Quindi questo lg sarebbe un ottimo affare, full array come il Sony e In più a 10 bit.. con una buona componentistica per qua to riguarda l'essere Smart TV?
    Tra l'altro non potendo più girare molto la TV quando sono seduto a tavola non avrei grossi problemi di visione corretto?

    Mi ero molto innamorato del Sony... però così sembrerebbe meglio lg!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Quest'anno Sony ha penalizzato il suo 49" di punta riducendo la profondità di colore del pannello.

    Il 49SM9000 credo sia un ottimo acquisto.

    Le caratteristiche sono simili (e per la parte smart sono superiori) al 65SK9500 premiato dall'EISA l'anno scorso.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sk9500/?lang=it

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Quest'anno Sony ha penalizzato il suo 49" di punta riducendo la profondità di colore del pannello.

    Il 49SM9000 credo sia un ottimo acquisto.

    Le caratteristiche sono simili (e per la parte smart sono superiori) al 65SK9500 premiato dall'EISA l'anno scorso.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sk9500/?lang=it

    .

    grazie ancora per la risposta

    eliminando l'xg devo capire se spendere un po' di più per lg o provare ad avere qualche ottima offerta sul xf9005

    come differenze tra loro avremmo (giusto per capire bene) ips con full array dimming e probabilmente parte smart tv più performante, dall'altra invece avremmo l'xf9005 che ha un prezzo inferiore e colori neri più profondi? (non ho ben chiaro se ci sia la possibilità di avere tutte le app tipo netflix amazon prime video etc su questo)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non ho dati circa la luminosità del 49SM9000 tuttavia penso che il 49XF9005 abbia un pannello più luminoso.

    Oltre per la parte smart LG è superiore all'altro sul versante audio con una potenza che dovrebbe essere di 40 watt e grazie anche al supporto al Dolby Atmos.

    Ti linko un video dove vi è un SM9000 in azione.

    https://www.youtube.com/watch?v=mx6cCdR4GQM

    .

  7. #7
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    30
    Alla fine, ho preso l' Lg consigliatomi da te Angelo, anche perchè il sony era diventato introvabile se non a prezzi esorbitanti (discorso diverso per il 55" ma che non mi ci stava..).

    Mi trovo bene, in più nell'offerta che ho trovato era compresa la soundbar sk5 e passare da un vecchio full hd da 24" c'è un abisso sia in immagine che di audio

    chiaramente nelle immagini con sfondo nero e una figura che si muove c'è ha un effetto stile aurea, per me assolutamente irrilevante al momento...

    mi chiedevo anche quale fosse il miglior modo per collegare la soundbar, cavo hdmi 2.0b o cavo ottico?
    al momento ho optato per il cavo hdmi, l'unico problema è che ora all'accensione del tv la soundbar toglie l'audio alla tv ma non la trasferisce alla cassa se non passando tra netflix (o una app) e la tv

    grazie ancora per il consiglio, con la ps4pro e serie tv mi trovo veramente bene

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Elros sono contento che ti trovi bene col 49SM9000.

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126
    Ciao Angelo M.
    Approfitto della tua disponibilità per porti un quesito.
    La scelta finale è tra:
    xg9005 polliciaggio da 49 ideale per me... prezzo un po altino..e grosso dubbio sul numero di bit del pannello...siamo cosi sicuri che non sia 10bit nativo ? non riesco a trovare altre info(forse potrei scrivere a sony?)

    xf9005 polliciaggio al limite..in quanto il 49 è introvabile ed il 55 ci sta al pelo...
    In questo caso il prezzo sarebbe quello piu abbordabile ... ma quanto perdo rispetto al'xg9005 che al netto dei presunti 10 bit avrebbe anche un processore piu potente?

    xg9505 il top ma prezzo troppo alto per il mio budget...

    Grazie per i tuoi consigli...ma sono ben accetti anche quelli di tutti gli altri !
    --------------------------------------------------

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    A me sembra che la nuova serie XG9*** sia un downgrade rispetto alla XF9*** dell'anno scorso.

    Lo si evince anche leggendo la review del 55XG9505 fatta dall'autorevole Avforums che non lo consiglia.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.16142

    Quindi tra 49XG9005 e 49XF9005 io ti consiglierei quest'ultimo anche per il pannello che, secondo Display Specifications, è 10 bit nativi a differenza del primo.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    A me sembra che la nuova serie XG9*** sia un downgrade rispetto alla XF9*** dell'anno scorso.

    Lo si evince anche leggendo la review del 55XG9505 fatta dall'autorevole Avforums che non lo consiglia.

    https://www.avforums.com/review/sony...v-review.16142

    Quindi tra 49XG9005 e 49XF9005 io ti..........[CUT]
    Ti ringrazio
    Ma l'xg9505 è fuori budget e l'ho citato tanto per...
    L'obbiettivo è l' xg9005 ma vorrei capire cosa cambia rispetto a xf9005 visto che del primo recensioni non se nè trovano.
    Ho scritto a sony per sapere dei bit (10 o 8+frc).
    --------------------------------------------------

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Di seguito un confronto side by side tra i due.

    https://www.displayspecifications.co...ison/4074a5187

    Si evince la differenza nella profondità colore (10 bit nativi per il 49XF9005), la maggiore potenza dell'hardware che gestisce la parte smart e la versione pi recente di Android nel 49XG9005.

    .

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    126

    Cmq Sony mi conferma che il 49xg9005 è 8 bit + frc...
    --------------------------------------------------


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •