Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2019
    Messaggi
    1

    DISTANZA MINIMA MEDIA E MASSIMA PER GUARDARE LA TV


    Salve,
    Sono possessore di un Smart TV Samsung
    Modello :*QLED 49" Q60R 2019
    Seriale :*QE49Q60RATXZT

    Vorrei sapere a che distanza bisogna posizionare la TV per poterla vedere correttamente.
    Dopo aver letto innumerevoli articolo e dopo essermi ben documentato su tutti gli enti che si occupano di decretare le giuste distanze per la corretta visualizzazione delle TVs, in base alle loro dimesnioni in pollici, sono giunto alla conclusione che ognuno fà un pò come gli pare e che non c'è una regola precisa da seguire, o almeno, io non sono riuscito a trovarla.
    Durante questa mia fase di documentazione ho scoperto che :
    I principali enti che si occupano di rilasciare certificati e di decretare la giusta distanza dalla TV per una corretta vsualizzazione che non danneggi la vista sono 2 THX (Tomlinson Holman Xperiment) e SMPTE (Society of Motion Picture and Television Engineers), ma ognuno ha definizioni diverse.
    THX consiglia una visione di 40° orizzontali e 15° verticali con un aspect ratio di 16:9, per una TV da 49 pollici consigliagno un range di distanza minima / massima compreso tra 1.5 - 2.2 METRI
    SMPTE consiglia una visione di 30° orizzontali con un aspect ratio di 16:9, per una TV da 50 49 pollici consigliagno una distanza di 2.13 METRI
    SAMSUNG consiglia una distanza ottenuta moltiplicando la diagonale della TV x 4 , nel caso della nostra TV (diagonale 124cm) x 4 la distanza ammonterebbe a 4,96 METRI !!!
    Il call center di samsung che risponde dalla romania mi ha detto che la distanza minima consigliata e di 3,50 METRI
    QUESTO è il link di samsung
    https://www.samsung.com/in/support/t...or-samsung-tv/
    LG consiglia una distanza che varia tra 1,03 - 7,99 METRI (SEMPRE PER UN TV 49 POLLICI)
    https://www.lg.com/it/supporto/guide...stanza-piedini
    SONY consiglia una distanza di 1,90 METRI
    https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00008601
    SONY fà anche una distinzione tra le varie risoluzioni, questa è una giusta osservazione, perchè la distanza dalla TV varia anche in base alla risoluzione del canale o del contenuto Video che si sta visualizzando.
    SONY suggerisce la seguente formula :
    Distanza consigliata per SD (Standard Definition in italia con il PAL è uguale a 720x576) :
    6 volte l'altezza delle schermo della TV che nel nostro caso sarebbe 59cm x 6 = 3,54 METRI
    Distanza consigliata per HD (non specifica se 1280 x 720 o 1920x1080) :
    3 volte l'altezza dello schermo della TV che nel nostro caso sarebbe 59cm x 3 = 1,77 METRI
    Distanza consigliata per 3D uguale all'HD quindi 1,77 METRI
    Distanza consigliata per 4k UHD (3840 x 2160) 1,5 volte l'altezza delle schermo della TV che nel nostro caso sarebbe 59cm x 1,5 = 88,5 CENTIMETRI
    Questo sito ha un calcolatore che si basa sulla regole definite da THX e ci da una distanza MINIMA, MASSIMA e PER CHI HA UNA SUPER VISTA in base alla dimensione del MONITOR e alla RISOLUZIONE
    https://stari.co/tv-monitor-viewing-...tor#note-107-2
    Nel nostro caso 49" con risoluzione 720x576 "SD" ci da questi risultati :
    Distanza minima : 71 CENTIMETRI
    Distanza massima : 1,91 METRI
    SUPER VISTA : 4,72 METRI

    Risoluzione 1280x720 "HD" ci da questi risultati :
    Distanza minima : 79 CENTIMETRI
    Distanza massima : 2,13 METRI
    SUPER VISTA : 2,97 METRI

    Risoluzione 1920x1080 "FULL HD" ci da questi risultati :
    Distanza minima : 79 CENTIMETRI
    Distanza massima : 2,13 METRI
    SUPER VISTA : 2,01 METRI

    Risoluzione 3840x2160 "UHD" ci da questi risultati :
    Distanza minima : 79 CENTIMETRI
    Distanza massima : 2,13 METRI
    SUPER VISTA : 96 CENTIMETRI

    Questo sito : https://www.rtings.com/tv/reviews/by...e-relationship consiglia una distanza di 2.13 ma non fa differenza tra le varie risoluzioni

    Si può sapere queli sono le giuste distanze per guardare questa TV, (MINIMA - MEDIA - MASSIMA) e a quale risoluzione ? Vorrie una formula che tenesse conto anche della risoluzione video es :

    Formula 49 Pollici : DISTANZA MINIMA - MEDIA - MASSIMA con risoluzione video 720x576
    Formula 49 Pollici : DISTANZA MINIMA - MEDIA - MASSIMA con risoluzione video 1280x720
    Formula 49 Pollici : DISTANZA MINIMA - MEDIA - MASSIMA con risoluzione video 1920x1080
    Formula 49 Pollici : DISTANZA MINIMA - MEDIA - MASSIMA con risoluzione video 3840x2160

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Il problema è che presupponi che tutti abbiano la possibilità di quattro sedute in base alla risoluzione, quando invece la maggior parte delle persone ha una sola seduta fissa; io sono dell'opinione di considerare solo le due risoluzioni maggiori (fullHD e 4K) e calcolare la distanza migliore a cui porsi, anche in funzione della spettacolarità (l. immersività) che si cerca in base alle fonti, ad esempio se uno ama molto il cinema e ritiene questo contenuto importante, allora non scenderei sotto i 33° gradi di ampiezza del campo visivo, avendo anche l'accortezza di usare un minimo di buon senso: distanze sotto il metro e cinquanta le ritengo un po' scomode e controindicate, soprattutto in funzione dell'arredamento domestico e se si ha ad esempio un impianto home theater.

    In sintesi, per un 4K 49 pollici, potresti considerare IMHO questa forbice: da 1,5 m a 2,1 m di distanza di visione. Se utilizzi soprattutto fonti nobili (1080p e 4K) puoi tranquillamente metterti anche a 1,8 metri e lasciare lì la seduta, altrimenti ti puoi sedere senza particolari controindicazioni a 2 metri (sono pur sempre 30° circa di campo visivo) e in questo caso vedrai anche meno difetti con fonti meno nobili (es. SD) e/o con contenuti un po' più compressi della media.

    Se ti servono altre informazioni, puoi leggere questo thread.
    Ultima modifica di Nex77; 05-06-2019 alle 22:12


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •