Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: TV Ad Hoc

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10

    Question TV Ad Hoc


    Buondì

    E' qualche settimana che seguo questa sezione del forum cercando di capirci qualcosa per il prossimo mio acquisto, il risultato è che sono probabilmente un pò più confuso di prima XD causa lavoro trovo tempo solo ora di iscrivermi per avere qualche consiglio da qualcuno che sicuramente ha una passione e una conoscienza più lunga della mia.

    Mi sono trasferito da un po in casa nuova, e il mio salotto mi da la disponibilità superiore rispetto al mio vecchio philips da 42 pollici, visto che sono sotto fibra mi sembra giusto fare un passo verso una tv che mi dia qualche soddisfazione in più. Cercando tra i vari siti di operatori, venditori, displayspecification e recensori ho individuato qualche modello (che demolireste volentieri mi sa)

    Quello che cercavo io era un TV con:

    - Almeno 55 pollici
    - Android TV
    - Pannello di tipo VA
    - Direct LED (ma non per forza se il software lavora bene)
    - Un contrasto quantomeno decente per non vedermi grigi al posto di neri
    - Frequenza di aggiornamento di almeno 60hz (meglio 120 ma vabè)
    - Un prezzo che non sfondi gli 800€



    Qualcuno sa se questo chimera esiste? Avevo individuato il TCL U55X9006 come obbiettivo, ma nel forum non me ne parlate benissimo... mi son lasciato scappare a novembre il Sony KD-49XF9005 da 49 pollici, un po perchè non era il momento, un po perchè 49 pollici era sotto la soglia di quello che volevo (e per il prezzo di 899€). Mi piacerebbe un Philips visto l'ambilight sulla mia grande parete bianca, ma vista la qualità dei pannelli di quest'anno mi sa che non sarebbq una così grande idea, esempio il Philips 55PUS7803.

    Mi stavo dimenticato l'uso in cui andrei a farne: principalmente uso 1080p e 4k per film e serie da Netflix / Prime Video / Youtube e via dicendo, nessun uso videogiochi, per quelli ho lo studio e il mio PC assemblato
    La distanza dalla tv sarebbe invece circa 3 metri e qualcosa, la visione direttamente frontale, quindi nessun problema per angoli di visione scarsi.
    Ultima modifica di Nikolore; 23-03-2019 alle 10:05

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Dalla tua distanza di visione sarebbe meglio un 65" tuttavia col tuo budget è difficile trovare un buon televisore che soddisfi le tue richieste.

    Come 55" vi è invece il Samsung 55Q6FN che trovi sul sito di Unieuro a € 799,99 che credo faccia proprio al caso tuo.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE55Q6FNATXZT/

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Grazie per la risposta

    Devo dire che non sono un grande estimatore di Samsung, so che fa ottimi pannelli ma il suo OS non mi fa impazzire... mi ispirava un po il UE49NU8000T per l'ottimo rapporto qualità / prezzo, ma preferirei qualcosa con android TV

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come 55" Android nel tuo budget considera allora il TCL 55DC760 che ha però un pannello inferiore al 55Q6FN (oltre a non essere QLED credo sia a soli 60 hz ed a 10 bit non nativi) però ha una parte audio superiore grazie alla soundbar (se non erro JBL) integrata.

    https://www.eisa.eu/awards/tcl-55dc760/?lang=it

    https://www.dday.it/redazione/28887/...che-suona-bene

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    L'avevo valutato, ma essendo vicino di prezzo al U55X9006 non l'ho ritenuta una scelta... a specifiche vince il secondo, come mai il C76, mi sono perso qualcosa?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    10
    Vabè amen, la scimmia ha colpito... preso il C76 a 581,40€, non mi sembra malaccio come affare no?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Beh per il prezzo che l'hai pagato credo che il 55DC760 sia uno dei migliori 55" tu potessi acquistare.

    Più o meno a quel prezzo c'è anche l'Hisense 55U7A però hai scritto che lo preferivi con Android TV.

    .

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •