Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    4

    Primo smart tv 4k ... ma quale?


    Buongiorno a tutta la community.
    Dopo più di 10 anni mi accingo a sostituire un vecchio tv 32" in sd e leggendovi mi inizio a fare una cultura in materia video ma mi risulta difficile fare la scelta definitiva per cui chiedo consiglio a voi che siete più esperti di me.
    Il luogo è un tinello (stanza multifunzione che fa da soggiorno, pranzo) molto luminoso nelle ore diurne durante le quali la tv è utilizzata raramente e per guardare tg, cartoni e altre trasmissioni sul digitale terrestre. La sera invece facciamo uso soprattutto di Netflix. A volte film in formato AVI, Mkv, ecc.
    La distanza di visione è 3.5 metri e la seduta più angolata è di 45°.
    Leggendovi ho selezionato i seguenti tv: Samsung 55Q6fn e LG 55sk8000. Il budget è all'incirca questo su una forbice che va dai 600 ai 700 con possibilità di sforare se ne vale la pena.
    Sono sulla strada giusta?
    Tenendo conto da che tv provengo quale mi consigliate fra i due o fra altri modelli?
    Grazie a tutti e a quanti parteciperanno alla discussione che spero potrà essere di aiuto anche ad altri oltre che a me ovviamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Dato che vedrai la TV da una distanza piuttosto elevata (da quella distanza non avrai alcun beneficio sulla risoluzione 4K), non vale la pena spendere molto, ti consiglierei il Samsung 55NU8000 che trovi ad un prezzo inferiore del Q6 e le differenze tra i due sono praticamente irrilevanti.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    4
    Interessante considerazione. Avrei preso in considerazione anche il 65" ma è troppo grande per lo spazio che lo accoglierà.
    Mi consigli Nu8000 anche rispetto a LG55sk8000?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, consiglio NU8000.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da RaffaeleD Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutta la community.
    Dopo più di 10 anni mi accingo a sostituire un vecchio tv 32" in sd e leggendovi mi inizio a fare una cultura in materia video ma mi risulta difficile fare la scelta definitiva per cui chiedo consiglio a voi che siete più esperti di me.
    Il luogo è un tinello (stanza multifunzione che fa da soggiorno, pranzo) ..........[CUT]
    Sia il 55NU8000, che il 55Q6FN che il 55SK8000 sono tra i miei best buy.

    Considera che da 45° la visione migliore l'avresti con l'LG 55SK8000.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

    .

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    4
    Grazie per la tua risposta. In effetti mi sono ispirato proprio alla tua lista per restringere il cerchio.
    La seduta a 45° mi lascia perplesso su quanto in effetti possa essere percepibile dal mio/nostro occhio poco raffinato tale differenza. D'altro canto quella posizione potrebbe essere usata solo in mancanza di altri posti.

    Comunque, Luiandrea, facendomi notare l'eccessiva distanza del punto di visuale dal tv, mi ha messo una malsana pulce nell'orecchio e ho verificato che un 65", magari appeso al muro riuscirebbe a starci. A questo punto che ne dite di un Samsung UE65NU7400UX in confronto con gli altri già citati?

    Ancora grazie e scusate la mia indecisione.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Io, avendone lo spazio, sono più per i televisori di qualità media e di dimensioni grandi che per quelli di qualità alta e dimensioni più ridotte.

    Quindi per me, nel tuo caso, il 65NU7400 è ok.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2019
    Messaggi
    4
    Bene allora mi sa che la scelta inizia ad essere molto chiara

    Grazie 1000 a tutti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da RaffaeleD Visualizza messaggio
    Bene allora mi sa che la scelta inizia ad essere molto chiara

    Grazie 1000 a tutti
    Prego Raffaele.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •