Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    Cool consiglio oled 65: Pana FZ8xx o Sony AF9?


    ciao,

    sostituisco il mio glorioso plasma in firma con un oled, e vorrei avere i consigli qualificati del forum.

    I criteri di scelta sono:

    1. 65"
    2. sapersi comportare bene anche con segnali di non altissima qualitá, in alcuni casi pure qualche trasmissione satellitare in sd o vecchi dvd eventualmente da decidere se far upscalare dal TV o dal sintoampli
    3. visione da 4m in saletta dedicata oscurabile che peró all´occorrenza si trasforma in sala giochi dei figli, quindi con visione durante il giorno di cartoni (in sd appunto) o qualche videogame, che per ragioni troppo lunghe da spiegare, preferiamo comunque un po´vintage (tipo wii, anche quella in sd...)
    4. la sezione audio del tv é per me inutile, quindi non é un criterio di scelta

    Sarei arrivato a decidermi fra un Pana FZ8xx (diciamo l´ultima versione disponibile dell´800) e un Sony AF9, ma se argomentate, leggo volentieri tutte le vostre proposte.

    Mi aiutate nella scelta?

    grazie a tutti!

    hal
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    sei sicuro di voler affidare ai tuoi figli un televisore cosi costoso e delicato come un 65" OLED?

    Al prezzo del 65AF9 puoi acquistare un Samsung 65Q9FN QLED che, a differenza del primo, non è a rischio burn in.

    https://www.samsung.com/it/tvs/qledt...QE65Q9FNATXZT/


    Se la parte audio poi per te è inutile allora tra 65FZ800 e 65AF9 potresti prendere il primo e risparmiare un po' di soldi.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    ciao Angelo,

    grazie per il tuo contributo.

    e, sí, sono sicuro di voler andare su un oled, pur con tutti i passi avanti delle tv lcd led, vengo pur sempre da un plasma, e non torno indietro….

    continuando nella mia ricerca, fra cui in particolare questa eccellente comparativa https://www.youtube.com/watch?v=LEfGs6vHKBA , sono praticamente al dilemma atavico "miglior upscaling" del sony contro "miglior immagine" (e controllo judder/blur) del Pana, insomma sono da qualche anno meno coinvolto in av, ma il luogo comune sony=elettronica migliore e Pana=pannello migliore non é poi cosí lontano dall´essere ancora vero…....."si cambia tutto per non cambiare niente"

    al momento propendo per il sony, tradire i panasonic che mi hanno accompagnato in questi ultimi 10 anni é un po´triste, ma in un pannello cosí grande visto da cosí vicino ho troppa paura di tornare indietro di piú di 10 anni per la visione di contenuti a bassa qualitá

    mi piacerebbe che mi confermaste il mio ragionamento, ora magari faccio un altro salto nel 3d dei possessori dell´af…

    PS: leggendo le notizie, poi, mi sono imbattuto nell´articolo di Emidio sui nuovi benq w2700/5700.....hmmmmm che voglia di proiettore….ma sarebbero troppo laboriosi da utilizzare….
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •