|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio acquisto Philips 49PUS8503
-
10-10-2018, 09:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Consiglio acquisto Philips 49PUS8503
Salve a tutti,
attualmente possiedo il televisore in firma, vorrei sostituirlo con un 49" sempre Philips. OLED di queste dimensioni non ce ne sono al momento, chissà se un giorno li faranno, e 49" è la dimensione massima che posso mettere nel salotto. Mi sono buttato sulla serie 8000 dei philips, la 9000 sembra destinata solo agli oled. La tv in questione è il Philips 49PUS8503. Sulla carta sembra avere le carte in regola, il top philips LCD, con aggiornamento firmware supporta l'hdr10+. Nei negozi non si trova, l'ho visto online a 863€. Prima di comprarlo vorrei avere qualche opinione, in rete non trovo nulla in proposito, se ha difetti: latenza gaming, banding, ecc... Il mio attuale ad esempio ha diversi difetti, nelle scene buie si spengono i led e non si vedono le sfumature (effetto luci albero di natale) e negli ultimi mesi soffre di banding, comprato a dicembre 2011. Uso principale: ultra hd blueray (sto pensando di prendere il panasonic DP-UB420 (PRESO)), blueray, dvd, nintendo switch.
Thanks for all.
AGGIORNAMENTO:
Arrivato ieri, in generale sono soddisfatto su quasi tutti i fronti. Era meglio un 55" ma non ho spazio a sufficienza. L'OS molto più veloce del mio vecchio tv 40PFL9705M. Nessun dead pixel e problemi di banding.
Sono rimasto molto sorpreso per i segnali SD, i DVD si vedeono meglio su questo 4k che sul mio vecchio 1080p, ma di molto. Stessa cosa con i retrogame (fino al Wii (compatibilità gamecube) in component ho potuto provare che la tv non ha prese scart), si vedono meglio qui che sul vecchio tv.
Sull'audio non c'ho fatto molto caso, sembra molto alto il volume ma lo uso poco perchè uso l'HT.
Al momento le pecche le trovo nel:
Telecomando - belle funzioni coi tasti, dietro ha anche la tastiera però potevano farlo più leggero e i tasti con bottoni dedicati, esempio: c'è la croce centrale che ha il tasto OK al centro, spesso capita di premere le frecce invece dell'ok.
YouTube - Mi seleziona in automatico il video in 1440p invece del 4k, se imposto 4k a mano va a scatti, riproduce qualche frame il video si blocca e l'audio continua per conto suo (non è un problema di linea), e non va in hdr. Sono costretto ad usare YouTube del lettore uhd-bd che mi riproduce senza problemi in 4k e hdr fluidissimo.
Ehhm...per ora mi vengono in mente queste cose, vedrò nei prossimi giorni come andrà.Ultima modifica di Nexus; 10-11-2018 alle 19:25
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
10-10-2018, 17:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il 12 ottobre parte il sottocosto di unieuro e sarà in offerta il Samsung 49Q6FN (pannello QLED a 10 bit nativi ed a 120 hz) a € 799 che io prenderei al posto di quel Philips.
https://upstatic.com/volantino/unieu...olantino-2.jpg
Di seguito la relativa review di Rtings.
https://www.rtings.com/tv/reviews/sa...fn-q6f-q6-2018
.
-
11-10-2018, 13:34 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Grazie ma sono orientato sul philips in questione, soprattutto per l'ambilight.
Ho notato che ha 400nits, il mio attuale ne ha 500. Ho letto che per l'hdr è meglio averlo più alto, però questo è......l'oled philips arriva a 900nit.
-
10-11-2018, 19:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Arrivato ieri, per chi fosse interessato ho aggiornato il primo post.
TV: Philips 49PUS8503; BD: Panasonic DP-UB420; DVD Recorder: Panasonic DMR-EX83; Ampli: Denon AVR-2113; Diff: Canton Movie 150QX; Console: Nintendo Switch;
-
11-11-2018, 15:36 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 22
Complimenti per l'acquisto! Io sono molto interessato alla 8303 sempre nel taglio da 49''. Mi spaventa un po' il discorso Dell'IPS che tutti considerano una debolezza rispetto alla concorrenza che usa VA. Tu come ti trovi??? Hai avuto modo di provare Netflix in 4k?
Ps: sul discorso youtube non preoccuparti xche' da quello che ho letto in rete, 1440p è proprio una limitazione dell app di youtube su Android tv!
-
11-11-2018, 20:46 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Pure io avevo letto questo limite dell'IPS, beh...noi la tv la vediamo sempre centrale, domani sera controllo meglio la visuale d'angolo.
Netflix 4k: lo proverò intorno l'immacolata, ogni dicembre mi faccio un mese di netflix così mi vedo tutto quello uscito nell'anno in corso.
youtube: meno male! Che fesseria comunque, mah..
-
16-11-2018, 20:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Visuale d'angolo...va bene si xD, ti riferisci ai neri, beh si nota che non c'è il nero nero, cioè lo si nota quando il film ha bande nere e queste non sono scurissime, capirai, per i film bui bui al momento non ne sto beccando. Alla fine ogni tipo di pannello ha i suoi pro e contro, magari questo in HDR rende meglio degli altri sui colori, purtroppo non sto avendo molto tempo per guardare qualcosa.
-
02-02-2019, 21:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 20
Ciao ragazzi sono da qualche giorno possessore di questo televisore, sono abbastanza soddisfatto. Ho però un problema, che non riesco a capire se sia un discorso di settaggio o un problema software. Nello specifico il tv si spegne ogni 5 minuti circa, ma lo fa solo se guardo i canali del digitale terrestre mentre guardando Netflix o Youtube anche per ore questo non accade. Grazie a chi saprà aiutarmi.
-
04-02-2019, 07:57 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 596
Purtroppo non vedo la tv, lo uso solo per le sorgenti hdmi (film e videogiochi) però in casa mi hanno comunicato che a volte hanno questi problemi:
1) non vedono nessun canale, risulta nessun segnale, e sono costretto a rifare da zero la sincronizzazione
2) l'altra sera mia mamma guardando la tv mi ha detto che per alcuni minuti la tv si spegneva da sola, poi non l'ha fatto più.
Al momento per il punto 1 risolvo risincronizzando tutti i canali.
Per il punto 2 non mi è mai capitato a me personalmente e non ho potuto fare una diagnosi, mi spiace.