Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14

    Consiglio TV 55-65 gaming/film?


    Ciao a tutti, sto valutando di comprare un tv nuovo, ma non ci capisco granchè e quindi chiedo aiuto a voi, soprattutto per capire se un modello più costoso rispetto ad un altro vale la differenza di prezzo o meno.

    Dimensioni: 55-65. ero indirizzato sul 55''-anche per una questione di prezzi -
    ma ho visto che samsung rimborserebbe 500 euro sul q8fn da 65 pollici, e quindi lo sto valutando...

    utilizzo : Netflix, film e gaming (PS4 PRO, a cui voglio finalmente dare una dignità con una tv per sfruttare appieno la sua potenza)

    budget: meno si spende, meglio è. volevo stare entro i 1300, ma il discorso q8fn (che andrei a pagare 2000 - 500 )mi ha messo il dubbio.

    cosa cambia tra il q6fn ed il q8fn?
    ed il NU7400 a 900 euro su amazon invece, come lo giudicate?
    insomma, consigliatemi
    anche altri modelli, marche, ecc...
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Se devi prendere un Samsung, scegli dal NU8000 in su e prendi quello che ti garantisce il maggior risparmio, tra NU8000 e Q6FN ad esempio la differenza non è sostanziale, il Q8FN non è il Q8DN (quello davvero buono, col local dimming decente) e costa troppo per quello che dà, se il Q8DN è in promo invece è da considerare.

    Se sei entro i 2,3 metri di distanza dal tv, lascia perdere i Samsung e prenditi un Oled da 55 pollici, un LG 55B8 ora costa 1.200 € ed è validissimo sia coi film che coi videogame.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    due ore a scrivere e mi ha cancellato tutto.
    allora.
    sono stato oggi un salto da trony e mi sono reso conto che 55'' è la misura giusta per me.

    I modelli che ho visto in esposizione/offerta sono:
    Q6FN a 850
    NU8000 a 650 versione 49'', quella da 55 costa sui 1000
    LG SK8100, 700

    Gli Oled restano altini come prezzi, e quello piu basso è forse quello consigliato , ma resta sempre a 1300.

    Quale è il migliore tra questi, anche in relazione ai prezzi? Quale scegliereste?
    ho chiesto al commesso ma ne sapeva meno di me...

    Conoscete offerte interessanti o promozioni da qualche parte?
    Sapete se è il momento giusto per comprare o è meglio aspettare?

    grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Pensavo avessi 1500 euro da spendere, visto che parlavi nel primo post della promozione "2000-500" , ad ogni modo tra 55Q6FN e 55NU8000 prendi quello che costa meno, visto che come prestazioni sono lì, l'SK8100 meglio se lo eviti: monta un pannello IPS, quindi neri e contrasto mediocri.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Pensavo avessi 1500 euro da spendere, visto che parlavi nel primo post della promozione "2000-500" , ad ogni modo tra 55Q6FN e 55NU8000 prendi quello che costa meno, visto che come prestazioni sono lì, l'SK8100 meglio se lo eviti: monta un pannello IPS, quindi neri e contrasto mediocri.
    Come budget ho scritto che meno spendo meglio è... certo che se con 1500 ne prendo una che vale 2000 e oltre , ci potrebbe anche stare.
    Il punto è, e tu sei sicuramente più esperto , secondo te , posto che il Q6fn/nu8000 lo trovo a 700/800, ha senso spendere 500 euro in più per arrivare all oled che mi hai indicato? 500 euro di differenza sono tantissimi...

    E il q6fn/nu8000 a 700/800 sono un buon affare?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per l'oled ha senso spendere di più, se cerchi la qualità soprattutto coi film: zero clouding, zero bleeding/luci spurie, nero assoluto, contrasto infinito, zero problemi con l'angolo di visione. Se poi lo usi al buio, è quasi una scelta obbligata, visto che gli LCD hanno, chi più chi meno, del clouding e su quella fascia di prezzo (700-800€) un local dimming non sempre all'altezza. L'oled LG 55B8 costava anche 2.000 euro, sette mesi fa.

    Il 55NU8000 o il 55Q6FN a 700 € sono un ottimo affare.

    Qui trovi una comparazione tra Q6FN e B8, così ti puoi fare un'idea se i 500 euro in più sono giustificati o meno.

    Lati negativi dei suddetti Samsung: bug HDR HLG ancora presente con Sky 4K HDR, il lettore interno non legge l'audio in DTS né lo fa passare tramite ottica o HDMI ARC, niente Dolby Vision, local dimming mediocre.

    Lati negativi dell'oled B8: burn-in possibile, niente refresh rate variabile FreeSync, meno luminoso.
    Ultima modifica di Nex77; 21-01-2019 alle 15:03

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Per l'oled ha senso spendere di più, se cerchi la qualità soprattutto coi film: zero clouding, zero bleeding/luci spurie, nero assoluto, contrasto infinito, zero problemi con l'angolo di visione. Se poi lo usi al buio, è quasi una scelta obbligata, visto che gli LCD hanno, chi più chi meno, del clouding e su quella fascia di prezzo (700-800€)..........[CUT]
    grazie mille. mi hai aiutato molto.
    a questo punto mi orienterò su questi 3 modelli...il primo che trovo sotto costo, lo prendo!
    Ultima modifica di Dedix; 21-01-2019 alle 19:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •