Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220

    Consiglio nuova TV 4K da almeno 65 pollici


    Ciao a tutti, al momento possiedo un Samsung 55JU6800 acquistato a fine 2016. L'utilizzo che ne faccio è film in blu ray e UHD, Netflix e Sky. Mi trovo discretamente bene, ma vorrei acquistare una TV più grande e soprattutto migliore, visto che il mio modello ha pannello a 8 bit e non sfrutto come si deve l'HDR. Quindi caratteristiche che deve avere: sia Dolby Vision che HDR10+, in modo tale che vada bene almeno per 2 anni.. Distanza di visione tra i 2 metri e i 2,50 metri.

    Sarei orientato verso un 65" Oled di LG (o Panasonic), ma chiedo a voi se i QLED valgono la pena oppure no, o se addirittura restare su un ottimo LCD.
    Su che modello sarebbe meglio che mi orientassi?
    Eventualmente decidessi di fare l'acquisto, a quanto potrei vendere la mia attuale TV?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Direi che se scegliessi l'LG 65C8 OLED ne saresti molto contento.

    https://www.avforums.com/review/lg-o...a-review.14523

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220
    Sì, infatti quella sarebbe la mia prima scelta. Però mi ferma il fatto che non abbia HDR10+ (sarà così importante?) e che costa 2-300€ in più del fratellino B8.. Vale la pena spendere quei soldi in più? Quali sono le principali differenze tra i 2 modelli?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    E' vero che l'LG 65C8 non supporta l'HDR10+ ma è anche verso che televisori concorrenti dell'LG non supportano invece il Dolby Vision che invece è supportato dal 65C8.

    La principale differenza tra 65B8 e 65C8 è il processore d'immagine che è più potente sul secondo. Su quest'ultimo è migliore la gestione del moto.

    A mio parere va bene anche il 65B8.

    In rete si trovano ottime recensioni anche su questo televisore.

    https://www.google.com/search?q=lg+6...hrome&ie=UTF-8

    .

    .

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da Starfighter Visualizza messaggio
    Sì, infatti quella sarebbe la mia prima scelta. Però mi ferma il fatto che non abbia HDR10+ (sarà così importante?) e che costa 2-300€ in più del fratellino B8.. Vale la pena spendere quei soldi in più? Quali sono le principali differenze tra i 2 modelli?
    non supporta hdr10+ perchè è un formato in buona parte proprietario di samsung, (per contrastare dolby vision).
    comunque dolby vision è più importante, e anche più supportato dai contenuti.

    qled = lcd con quantum dot

    gli oled lg come c8 sono ottimi, poi dipende da quanto vuoi spendere, ad aprile arrivano i modelli 2019, ma non li troverai in offerta.
    Ultima modifica di sauzer; 02-02-2019 alle 11:24

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    220
    Grazie ad entrambi. Diciamo che vorrei spendere circa 2000€, col B8 ci starei mentre col C8 dovrei tirare fuori altri 150-200€, che se comunque valgono la differenza spenderei senza troppi problemi.. Dite che ad aprile, con l'uscita dei nuovi modelli, il C8 si troverà a cifre minori o tanto vale prenderlo adesso?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    E possibile a mio parere che già con i sottocosto di marzo si possa trovare il 65C8 entro i € 2.000.



    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •