Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    2

    Consiglio 65 o 75 pollici


    Ciao a tutti.

    E' arrivato il momento di cambiare il televisore del soggiorno. Attualmente ho un vecchio Samsung 37 pollici non HD.

    Ho la possibilità di appendere un bel TV sulla parete opposta al divano ad una distanza di circa 4 metri con una portafinestra perpendicolare al tv che in ogni caso non sarebbe mai raggiunto dai raggi solari diretti.

    L'utilizzo che ne farei è molto banale: DDT, Amazon Prime Video, Calcio in streaming, Play Station 4... prettamente nelle ore serali.

    Il budget è di 1500€.

    Ho trovato questi 65 pollici:

    Samsung UE65MU9000, Curvo a 1120€
    Samsung QE65Q8FN, Piatto a 1459€ (con il rimborso di 500€ da Samsung)
    Philips 65OLED873, a 1799€ (OLED fuori budget)

    e questi 75 pollici, tutti fuori budget:

    Samsung UE75MU7009, a 1780€
    Sony KD-XF8596, a 1866€
    Samsung QE75Q7FN, a 2300€ (con il rimborso di 500€ da Samsung)


    Dico che il Tv curvo esteticamente mi piace più di quello piatto e che la "one box connection" di Samsung mi farebbe molto comodo, ma non sarebbe proprio indispensabile.

    La domanda è: per l'utilizzo che ne farei e la distanza di visione pari a 4 metri, meglio 65 pollici oppure 75 pollici????

    Inoltre, sforare il budget per arrivare a prendere un 75 pollici ne varrebbe la pena????

    Grazie
    Ultima modifica di Francescoeliseo; 09-01-2019 alle 14:29

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Se vuoi godere in futuro dei contenuti in 4K anche un 75" da 4 metri sarebbe troppo piccolo.

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg

    .
    Ultima modifica di Angelo M.; 09-01-2019 alle 16:42

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    2
    ... grazie per la risposta.

    Quindi??? Meglio non acquistare nulla!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Se puoi arrivare al prezzo del Samsung 75Q7FN direi di prendere questo.

    Ha un bel pannello QLED VA con neri buoni e colori vividi.

    Più che ottimo per giocare alla PS4.

    La parte smart inoltre è molto buona (ci ho smanettato con Tizen 4.0 qualche giorno fa).


    Potrai comunque godere da 4 metri della qualità delle immagini con risoluzioni inferiori ai 4K.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •