Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 537 PrimaPrima 1234567891555105505 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 8054
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604

    Citazione Originariamente scritto da uccio018 Visualizza messaggio
    Allora ragazzi,stavo procedendo ad ordinare il tv,quando le offerte di oggi mi hanno messo in difficoltà.
    Visto che questo è uno splendido forum e in passato mi ha aiutato a scegliere,vi chiedo...
    LG 60UK6200 con tutte le app possibili ecc a 570€(compreso ss)

    Hisense H65AE6030 a 599€ in offerta da oggi con ritiro in negozio
    Come ben sappiamo,..........[CUT]
    Da possessore di televisore Hisense io prenderei il più grande 65AE6030.

    La parte smart dell'Hisense (VIDAA U) non è al livello di quella dell'LG come assortimento di app ma è molto veloce a lanciarle (solo 3 secondi).

    .

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    204
    Per evitare doppioni ho postato nel discussione su questa Tv
    Ultima modifica di Luca.e72; 06-01-2019 alle 17:05

  3. #63
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Da possessore di televisore Hisense io prenderei il più grande 65AE6030.

    La parte smart dell'Hisense (VIDAA U) non è al livello di quella dell'LG come assortimento di app ma è molto veloce a lanciarle (solo 3 secondi).

    .
    Ciao Angelo.
    Grazie per la risposta ma diciamo che ormai ho deciso per il 60",solo ed esclusivamente per una questione di spazio,non per la distanza.
    Il tv deve andare tra il frigo ed una porta.Come detto,spazio 1.50m.Se considero che il 65" è largo 1,46m sarei al limite proprio.Il 60" invece,essendo 10cm più stretto sta benissimo.
    Ripeto,fosse per me prenderei il 65" ma purtroppo mi dovrò accontentare del 60"
    Ultima modifica di uccio018; 07-01-2019 alle 05:35

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti! Ottimo questo thread, contiene molte osservazioni utili.
    Volevo fare una domanda da utente ignorante. Ho capito che nei TV di fascia bassa, a causa delle basse luminosità di picco l'HDR non viene sfruttato a dovere. Volevo sapere, qual è (a prescindere dalla dimensione del pannello) la fascia di prezzo minima in cui è possibile trovare un HDR di qualità? Inoltre ho notato che il component Y/Pb/Pr sta scomparendo dagli ultimi TV prodotti. Per me è un peccato perché mi è utile con un certo dispositivo. Secondo voi (essendo già difficile trovarlo sui modelli del 2018) sarà impossibile trovarlo sui modelli futuri?
    Grazie dell'attenzione!

  5. #65
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    214
    In alcuni store "expert"
    C'è Samsung da 65" NU7090 a 599€
    E un 58" Philips il PUS6203 a 439€
    A titolo informativo,magari può essere utile a qualcuno.

  6. #66
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Citazione Originariamente scritto da bl4ckc3rb3rus Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! Ottimo questo thread, contiene molte osservazioni utili.
    Volevo fare una domanda da utente ignorante. Ho capito che nei TV di fascia bassa, a causa delle basse luminosità di picco l'HDR non viene sfruttato a dovere. Volevo sapere, qual è (a prescindere dalla dimensione del pannello) la fascia di prezzo minima in cui è possibile trovar..........[CUT]
    LA fascia di prezzo minima per sfruttare in maniera soddisfacente l'HDR è quella del Samsung 49NU8000 e cioè quella intorno ai € 650.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E49NU8000TXZT/

    .

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    LA fascia di prezzo minima per sfruttare in maniera soddisfacente l'HDR è quella del Samsung 49NU8000 e cioè quella intorno ai € 650.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E49NU8000TXZT/

    .
    Buono a sapersi! Purtroppo però come modello nuovo non dispone di Component Y/Pb/Pr... un'alternativa in quella fascia che abbia una buona resa HDR e l'ingresso Y/Pb/Pr è ancora possibile trovarla?

  8. #68
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    29
    Complimenti Angelo,
    e grazie a tutti.. mi state dando dei validi consigli.
    Venerdì scorso si e spento il mio Philips 37” serie 8000 del 2009, mio padre aveva la stessa TV comprato lo stesso giorno, gli è successo la stessa cosa 2 mesi fa, la sua TV aveva il doppio delle ore di visione del mio, ma cosa strana nel giro di 2 mesi la scheda di potenza è andata.. questa famosa obsolescenza programmata l’ho visto di persona.

    Ho fatto un giro per i centri commerciali…. Troppe TV.. come fare a decidere?

    1) Decidere Target e Prezzo: 43” sotto 450 €… Gli OLED rimane un sogno per quando si abbasseranno i prezzi.

    2) Guardo Altroconsumo: marchi da considerare: LG e Samsung.. Ahimè Philips giù in classifica

    3) AV Magazine (ovviamente il più importate) , ed eccomi qui è parlate di best buy: LG, Samsung e Philips.

    Bene:.. direi che LG43UK6950 lo trovo a 450, c’è anche la versione LG43UK6750 a 400 anche questo mi va bene (mi manca l’uscita cuffie analogica dovrò trovare un soluzione esterna).

    Ma SICCOME amo l’Ambilight qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se il un panello VA del 43PUS7303/12, o meglio del 43PUS6703/12 che sta nel mio budget, ha un angolo di visione minore del mio defunto 37PFL8404H/12 che il sito Philips dice avere una angolo di visuale di 176º (O) / 176º (V).

    Grazie per qualsiasi consiglio.

    37PFL8404H/12
    Luminosità................................500 cd/m²
    Contrasto schermo.........................80000:1
    Tempo di risposta (tipico)................3 ms
    Angolo visuale............................176º (O) / 176º (V)
    Tipo di display Display LCD Full..........HD W-UXGA Act. Matrix
    Ultima modifica di magicmauro; 09-01-2019 alle 08:58

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    43
    Ciao, tra hisense 65ea6400 e tcl 65dp660 secondo voi qual’e’ la scelta migliore?

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Direi che si equivalgono.

    Sia l'Hisense che il TCL hanno pannello VA a 60 hz a 10 bit non nativi (neri abbastanza profondi e colori vividi).

    Anche come audio sono più o meno sullo stesso livello.

    Per quanto riguarda la parte smart quella dell'Hisense è più veloce mentre quella del TCL è più ricca di app.

    Come alternativa ai due ti vorrei segnalare il Samsung 65NU7400 che ha un prezzo non lontano da quello dei due televisori che hai indicato tu.

    Il plusvalore del Samsung è proprio, a mio parere, la parte smart che è abbastanza veloce e ricca di app utili per l'utenza italiana.

    https://www.samsung.com/it/tvs/uhdtv...E65NU7400UXZT/

    .

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    43
    Ciao, chiedo ancora una cosa su display specification risulta che il sony 65 xf7596 appunto in versione da 65 sia dotato di un pannello VA, vi risulta?
    E poi tra questo sony e un Philips 65 pus7303 cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di Zioma; 11-01-2019 alle 16:29

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Se fosse confermato il pannello VA per il 65XF7596 direi che sia meglio questo perche con la gestione del moto andresti sul sicuro.

    Tuttavia anche il 65PUS7303 non dovrebbe avere problemi da questo punto di vista grazie al potente processore P5.


    .

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    204
    cosa ne pensate delle tv philips 55PUS8303/12 e 55PUS7303/12??

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.604
    Il 55PUS8303 è superiore quasi in tutto rispetto al 5PUS7303.

    Ha una frequenza di refresh maggiore (120 hz), ha una profondita di colore superiore (10 bit nativi), ha maggiore luminosità (400 cd/m2) ecc.

    Tuttavia sembra che il pannello del 55PUS8303 sia IPS e quindi con un contrasto molto più basso rispetto a quello del 55PUS7303 (1200:1 vs 4.000:1).

    Quindi ti suggerirei di prendere il primo solo se hai bisogno di ampi angoli di visione.

    In caso contrario va bene il 55PUS7303.

    Di seguito un'immagine dove trovi alcune delle differenze tra le serie PUS8303 e PUS7303.

    https://hd.tudocdn.net/738573?w=1000&fit=clip

    .

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    204

    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Il 55PUS8303 è superiore quasi in tutto rispetto al 5PUS7303.

    Ha una frequenza di refresh maggiore (120 hz), ha una profondita di colore superiore (10 bit nativi), ha maggiore luminosità (400 cd/m2) ecc.

    Tuttavia sembra che il pannello del 55PUS8303 sia IPS e quindi con un contrasto molto più basso rispetto a quello del 55PUS7303 (1200:1 vs 4.0..........[CUT]
    Mi capita di guardare la tv da circa 45 gradi rispetto la parte frontale quando siamo seduti al tavolo della sala quindi ips potrebbe essere un vantaggio.
    Mi piacerebbe sapere la resa dei neri come viene gestita dalla serie 8300.
    Secondo te paragonato a tv tipo 55nu8000 come si comporta philips??


Pagina 5 di 537 PrimaPrima 1234567891555105505 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •