Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409

    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    dubito che un appassionato un minimo esigente propenda per un hisense.
    ma gli appassionati sono la nicchia della nicchia. e gli appassionati che han voglia di investire (si fa per dire) si rivolgono a oggetti più costosi.
    e poi cè sempre il rapporto prezzo/qualità che bisognerebbe sempre tener a mente e non farsi prendere dalle paturnie momentanee tipiche anche degli appassionati.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    grazie ad angelo e f_carone visto le prove tempo fa, io penso che sugli oled ci sono 4 case philps, lg, panasonic e sony e qualunque sia la decisione di acquisto si casca sempre in piedi. le differenze sono minime.


    vediamo cosa pensa mio cugino che voleva prendere il philips.


    certo è che un C8 o un pana fz800 a 1250 difficilmente si troveranno a meno nei mesi avvenire

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    736
    Un prodotto da appassionati oggi ha un costo di ingresso modesto rispetto al passato, con 1500 euro o meno porti a casa un oled che ha un livello qualitativo altissimo. I migliori prodotti rapporto prezzo qualità sono in quella fascia.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    questo è poco ma sicuro, se penso che 12 anni fa pagai 1300 euro una tv lcd samsung hd ready, manco full perchè le full stavano a 1600-1800 da 32''

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    ultima ora o mi accatto il panasonic o mi attacco al tram. ci sta riflettendo, voleva fortissimamente il philips e sta riflettendo sul C8

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da andrea1972 Visualizza messaggio
    ultima ora o mi accatto il panasonic o mi attacco al tram. ci sta riflettendo, voleva fortissimamente il philips e sta riflettendo sul C8
    Da possessore di Sony AF8 (quindi piuttosto super partes), mi sento di dirti che a mio parere il Panasonic FZ800 è un OTTIMO tv; a livello di elettronica (quindi scaling e motion) nettamente superiore a LG B8, e l'elettronica in questi tv fa la differenza.

    Secondo me, eufemisticamente, sarebbe un gran bell'accontentarsi con FZ800.
    Ultima modifica di pete; 13-12-2018 alle 16:13

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da pete Visualizza messaggio
    Da possessore di Sony AF8 (quindi piuttosto super partes), mi sento di dirti che a mio parere il Panasonic FZ800 è un OTTIMO tv; a livello di elettronica (quindi scaling e motion) nettamente superiore a LG B8, e l'elettronica in questi tv fa la differenza, molto più del fatto che uno monti un pannello 2018 (FZ800) e l'altro 2017 (B8).

    Se..........[CUT]

    sicuramente, e se arriva la tv in regalo alla fine lo pagherei 1250.


    P.s. il pannello del B8 è del 2018, è il processore dell'anno passato, ma sembra rivisitato. non credo che i possessori del C7/B7 si lamentino troppo comunque.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    abemus tv

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.948
    End the winner is?
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    abemus PANASONIC 55TXFZ800E
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.948
    Ma bella!!! ... ottima scelta, secondo me il TOP!
    La mia sala Cinema: Entra

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    udine
    Messaggi
    1.409
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ma bella!!! ... ottima scelta, secondo me il TOP!
    speriamo prunc, spero che ci sia ciccia dentro, perche di certo la tv è molto cheap, veramente brutta, il telecomando stendiamo un velo pietoso, ho visto sul tubo il menu di navigazione tra i parametri di regolazione, è praticamente uguale al mio vpr jvc del 2009 francamente speravo in qualcosa di più nuovo nel 2018. è assodato che in panasonic non hanno un designer. soliti giapponesi, si perdono in un bicchier d'acqua. mi ero focalizzato su LG ma fa niente, per quello che l'ho pagata ne valeva la pena.
    Vpr: JVC RS10 - TV: PANASONIC 55FZ800E - Lettore BD-cd: OPPO BD-95 - Sinto a/v: ROTEL RSX 1057-front ROTEL RB-1070 - Front: VIFA PREMIUM 22XT autocost. Center: VIFA PREMIUM CENTER autocost. - Rear: VIFA PREMIUM-6 autocost.- Sub: n.4 TB W8 740C in cassa chiusa autocost. - cavi di potenza: VAN DEN HUL CS-122 HYBRID - cavo hdmi 10mt: bluejeans Belden Series-1 - cavi di alimentazione: "MERLINO" progetto TNT - cavi di segnale: VDH D - 102 III HYBRID - Imac 21.5": 3,06ghz-1TB-Ati hd4670

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.948
    Hai ragione Andre, esteticamente potevano impegnarsi decisamente di più ... però come qualità di visione, le volte che l'ho vista, mi ha lsciato senza fiato!
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    11
    Condivido le tue perplessità su menu di navigazione ma quando lo accendi uno spettacolo goditelo ,acquistato due mesi fa,buona visione.
    PANASONIC FZ800
    Ultima modifica di botteron; 13-12-2018 alle 14:53

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.948

    Ma alla fine a quanto sei riuscito a prenderlo ... € ?
    La mia sala Cinema: Entra


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •