Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    13

    Q8fn vs Q9fn vs xf90...analisi costo benefici chi prendereste?


    Dopo decine di letture, recensioni e siti di informazione, eliminando gli OLED per via del burn in ( figlio e padre😉 piace giocare a pes) la scelta ricade, per ignoranza sul resto ( ...potete suggerire) su:
    Q9fn €2500
    Q8fn per il prezzo €1500
    Xf90 €1750
    Nota dolente di tutti i VA l'angolo visuale, che in parte mi serve, visto il layout del salotto, e la distanza superiore ai 3mt, max 3,7mt.
    Vista la vicinanza del BF...che dite di darmi un consiglio?
    Budget, vista l'alta obsolescenza, non più del xf90 preso come mio riferimento iniziale.
    Philips? Panasonic? Solo NON OLED

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i tre indicati il migliore è il Samsung Q9FN (in varie recensioni i televisori della serie Q9FN ha ricevuto giudizi eccellenti).

    Se vuoi un televisore non OLED con ampi angoli di visione potresti considerare però l'LG 65SK9500 (Full LED) che penso sia il miglior 65" con pannello IPS sul mercato.

    https://www.eisa.eu/awards/lg-65sk9500/?lang=it

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Scarta il q8fn che è edge led. Se trovi il q8dn a MENO del sony xf90 avrebbe senso (sono +- alla pari). Altrimenti per via del budget ti sei risposto da solo.
    Al BF potresti trovare il xe93 dell'anno scorso ad un prezzo inferiore all'xf90: sono equivalenti come qualità di immagine (c'è un confronto diretto su YouTube), per cui tienilo presente.
    Ultima modifica di Telstar; 05-11-2018 alle 19:59 Motivo: giuro di aver scritto 93!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    13
    Grazie Telstar, Angelo M.
    Si, hai centrato la questione, il budget me lo sono imposto. Voi che idea avete, ogni quanto, con le TV moderne, sostituite?. Il fattore obsolescenza veloce è una mia esagerazione? Comunque l' intorno del budget è quello, ma non vorrei, per pochi euro, non prendere una TV migliore. Quindi riferimento centrale xf90...ma ora o qualche idea in più.
    Ips? Vale ancora la pena? Si perde tanto rispetto ad un AV?
    OLED sarebbe la soluzione ma il burn in mi terrorizza.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152
    Salve, anch'io in attesa del BF per prendere un 65 pollici..., stesse tue considerazioni e paure.
    Volevo sapere se per il Sony XF90 verrà effettuato l'aggiornamento ad Oreo, rendendolo più reattivo.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    272
    Citazione Originariamente scritto da -ecarus- Visualizza messaggio
    Salve, anch'io in attesa del BF per prendere un 65 pollici..., stesse tue considerazioni e paure.
    Volevo sapere se per il Sony XF90 verrà effettuato l'aggiornamento ad Oreo, rendendolo più reattivo.
    L'aggiornamento ad Oreo può migliorare la stabilità, ma la velocità del TV continuerà a dipendere dal processore Mediatek montato - che farà sempre fatica (con solo 2GB di RAM) a gestire Android.

    Detto ciò, condivido (come al solito) quanto detto da Telstar, tieni d'occhio un'eventuale apparizione del Sony XE93.

    Restringendo il campo al 65XF90 e al 65Q9FN, evidenzio una migliore gestione della retroilluminazione e una migliore parte smart per il Samsung. Tuttavia, ci potrebbero ballare 1000€, che potresti "non vedere".

    Altre due info sul Samsung:
    - Acquistando il 65Q9FN hai un cashback di 300€ e un prodotto a scelta tra TV 43” NU7400, Soundbar N650 e Smartphone Galaxy A7
    - Attualmente persiste un problema di visione dell'HDR offerto da Sky

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Enzor69 Visualizza messaggio
    Voi che idea avete, ogni quanto, con le TV moderne, sostituite?
    Mediamente 5 anni.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da XiniX Visualizza messaggio
    L'aggiornamento ad Oreo può migliorare la stabilità, ma la velocità del TV continuerà a dipendere dal processore Mediatek montato - che farà sempre fatica (con solo 2GB di RAM) a gestire Android.
    La fluidità dovrebbe migliorarla. Il segreto con android è usare poche app (che restano in memoria rallentando). Dopo averne provate a decine, meglio un bel riavvio.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    13
    Vi ringrazio, tante valutazioni mi sarebbero state difficili senza vs aiuto. Quindi obbiettivi:
    XE93 in luogo del XF90
    Q8DN in luogo del Q8FN
    massima opzione, considerando 300 euri di sconto e una Soundbar del valore di 550€, Q9FN.
    5 anni di ammortamento tecnologico...
    Se avete altre opzioni felice di ascoltarle
    Ultima modifica di Enzor69; 06-11-2018 alle 13:32

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Penso di fare cosa gradita linkandoti le reviews dei Samsung 55Q8DN e 65Q9FN.


    https://www.avforums.com/review/sams...n-review.15184

    https://www.avforums.com/review/sams...n-review.14868

    .

    .

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    13
    Assolutamente sì, grazie...

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Rapporto qualità prezzo secondo me il Sony xf90
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    152

    Citazione Originariamente scritto da Telstar Visualizza messaggio
    La fluidità dovrebbe migliorarla. Il segreto con android è usare poche app (che restano in memoria rallentando). Dopo averne provate a decine, meglio un bel riavvio.
    Non esiste un modo per "killare" le app in background, come si fa sugli smartphone?
    Cioè è necessario spegnere e riaccendere la tv quando si sono usate tante app?
    Speravo che con l'aggiornamento di Android ad Oreo avessero fatto qualcosa per ovviare alla lentezza. Ritengo questa una grossa pecca per il Sony XF che per il resto e per il suo budget è una gran ottima Tv.
    Ultima modifica di -ecarus-; 07-11-2018 alle 07:47


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •