Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    99

    Check Point verso l' OLED "definitivo"


    Salve,
    premetto che monitoro saltuariamente il mercato TV da qualche anno, alla ricerca del punto di ingresso (acquisto) ottimale, per poi come capita a molti qui dentro, non acquistare mai, mai, mai...

    Il mio target è un Oled 77 pollici, e al momento il mercato offre un 77C8 come best buy (circa 5300€ in un ipotetico Black Friday), oltre che a un improponibile 77W8, bellissimo ma troppo costoso.

    All' orizzonte si profila un ennesimo anno, il 2019, senza porte HDMI 2.1 (pienamente consapevole che saranno inutili per svariati anni, ma è pur sempre una mancata dotazione).
    E si profila la messa in opera delle fabbriche Gen 10 che teoricamente dovrebbero abbattere, credo dal 2020, il costo dei grossi pannelli Oled (65-77 pollici) per l'utente finale.

    Attualmente in casa viaggio con degli LCD Full HD Sony e Panasonic di fascia medio-alta (annata 2014), che non mi lasciano insoddisfatto ma che palesemente non consentono di godere appieno dei contenuti cinema e sport. Il mio utilizzo sarebbe esclusivamente Cinema e Sport (no gaming, no monitor PC).

    Foste nella mia situazione, in virtù dei fatti sopra menzionati che scelta prendereste ?
    Il mio budget può toccare quei 5000€ circa come picco massimo di spesa
    .
    Gli Oled 77 del 2020 saranno davvero drasticamente più convenienti di quelli attuali ? Questa una delle principali domande che mi attanaglia. Roderei parecchio se ad acquisto avvenuto, poi nel 2020 un Oled 77 venisse battuto a 3000€ di street price...
    Ultima modifica di ganvol; 10-10-2018 alle 13:41

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Hai ponderato L idea nell’attesa di un Oled da circa 80 pollici a prezzi umani “perché sicuramente i prezzi scenderanno per il 2020” magari a un proiettore 4K hdr dalle buone prestazioni col quale spazio permettendo proiettare tranquillamente anche molto di più dei 77 pollici ... e poi quando i tempi saranno maturi passare ad un Oled?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Rimanda ancora un anno o due.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io sono nella stessa situazione per pazientare ho acquistato il tv in firma in promozione, non avrei mai speso più dei soldi che ho speso.
    Come scrivevi la nuova fabbrica permetterà di abbassare i prezzi delle grandi diagonali.
    Inoltre ci sono ancora vari limiti e cambi che fanno che tutto quello che verrà acquistato adesso potrà essere solo un tv di transizione.
    Non sono convinto che il mio prossimo tv sarà un oled, sperò tanto che arriverà a breve una tecnologia alternativa e con meno difetti.
    Ti sconsiglio l'acquisto di un vpr, troppo costosi, limitati e poco user friendly per chi vuole rimanere su diagonali medie.
    Panasonic 65JZ2000 - Sony STR-DN1080 - KEF T301 + KEF T2 - PS5 - XBOX Series X - Nintendo Switch - Cuffie: Sony MDR-HW700 + Pulse 3D - Panasonic UB820 - Apple TV 4K - ColourSpace

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Inoltre ci sono ancora vari limiti e cambi che fanno che tutto quello che verrà acquistato adesso potrà essere solo un tv di transizione.
    Non sono convinto che il mio prossimo tv sarà un oled, sperò tanto che arriverà a breve una tecnologia alternativa e con meno difetti.
    microLED per esempio
    Io mi sono dato un tempo di 5 anni (ho fatto l'estensione di garanzia apposta).

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    99

    Immergermi in un nuovo settore come quello dei proiettori non mi garba onestamente. Magari sarò io un pò troppo tradizionalista da questo punto di vista, non lo metto in dubbio...

    Tornando al progetto di un Oled di grossa diagonale, credo che mi tocchi pazientare fino al 2020, anno - ritenuto - di maturazione per l' Oled. Ma non sarà semplice resistere alla tentazione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •