Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2

    Consiglio acquisto 55 pollici lg c8 vs panasonic fz800 vs ez950


    Ciao a tutti,vi chiedo un consiglio per l'acquisto di uno dei tre tv sopracitati.
    Il prezzo di tutti e tre é simile , sui 1500/1700 euro,il 950 sarebbe il meno costoso ma é un modello 2017,il pana nuovo dicono soffra di microscatti,LG é giudicato il meglio in tutte le review dei siti specializzati (rtings altroconsumo ecc).Qualcuno ha avuto modo di compararli?Nel caso riuscireste a indicarmi quale modello potrebbe essere il migliore per un utilizzo a 360°?
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Credo che l'LG 55C8 sia difficile da battere.


    https://www.dday.it/redazione/27248/...ecensione-oled


    .
    .

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    2
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Credo che l'LG 55C8 sia difficile da battere.


    https://www.dday.it/redazione/27248/...ecensione-oled


    .
    .
    Effettivamente a dar retta alle recensioni sbaraglia qualsiasi concorrenza su quel target di prezz.
    L'altro ieri c'era una offerta da Trony a 1499 sull' fz800 e per poco non cadevo in tentazione,ma leggendo anche la DU mi sa che aspetterò che il C8 arrivi a quel prezzo magari vicino al BF.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Il C8 ci arriverà a 1500 sicuramente.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    236
    Io per ora non ho nessun oled e non ho ancora deciso quale acquistare, e quindi non sono un consigliere attendibile; ma da quel poco che ho potuto verificare e leggere, non è affatto detto che il C8 sia superiore all'FZ800; anzi, a mio modestissimo parere, è vero il contrario.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Sempre dday.it su Pana FZ recensione successiva a quella del C8 :
    LA QUALITÀ È ALTISSIMA. PANASONIC HA UN QUALCOSA IN PIÙ
    L’FZ800 e l’FZ950 sono probabilmente i due TV che si vedono meglio tra tutti quelli oggi disponibili sul mercato.
    Chi ha occhio per l'immagine si renderà comunque conto che i TV Panasonic FZ, come gli EZ, hanno un qualcosa in più rispetto agli altri OLED, un qualcosa che neppure le misure e le calibrazioni riescono a trasmettere. Sarà l’eredità dei plasma, sarà nel DNA dell’azienda ma l’FZ800 ci ricorda molto la Coca Cola, con un ingrediente segreto che la rende unica e diversa da tutte le altre bevande. Simili, anche molto, ma mai così fedeli. Dettagli, che poche persone riescono a cogliere, ma che rendono di fatto questo TV per naturalezza, resa degli incarnati e cromia il modello che meglio riesce ad appagare chi guarda solo alla pura qualità d’immagine. Tra FZ950 e FZ800 è da preferire quest’ultimo: i telecomandi del modello top sono più belli, ma la soundbar non suona così bene da valere la differenza. Inoltre è bene ricordare che ci troviamo davanti ad un modello che solo un utente molto appassionato riesce ad apprezzare e gestire in tutta la sua completezza: la quantità di opzioni e funzioni regolabili fa sembrare l’FZ950 più un monitor professionale che un televisore.
    Ultima modifica di Fedayn69; 10-10-2018 alle 14:24
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Come detto anche altrove, i problemi dei Panasonic non sono certo la qualità di immagine ma il software (firefoxOS ha poche app e qualsiasi aggiornamento è nelle mani di Panasonic stessa) e il mancato supporto a Dolby Vision.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313
    Le app principali ci sono tutte Youtube Netflix Prime Dazn RaiReplay ecc.
    Dolby Vision e sostituito da HDR10+ almeno su Prime.
    In un tv credo che il parametro principale rimanga la qualità dell'immagine e la fedeltà dei colori sopratutto outbox per chi non ha conoscenze specifiche o possibilità di trovare un calibratore professionista, tutto il resto ha un peso minore.
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da Fedayn69 Visualizza messaggio
    Dolby Vision e sostituito da HDR10+ almeno su Prime.
    In un tv credo che il parametro principale rimanga la qualità dell'immagine e la fedeltà dei colori
    Sono d'accordo, ma qualitativamente HDR10+ è inferiore. Poi non ce ne accorgiamo e il limite è ancora il pannello (7-800 nits di picco sono insufficienti ad evitare il tone mapping), chiaro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bollate (Mi)
    Messaggi
    1.313

    Quindi come vedi neanche il DV in questo momento e un problema.
    Questo è un confronto diretto AF9 in DV vs Pana FZ in HDr10+ :https://youtu.be/BtUxXpeRpOQ?t=762
    Tv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •