Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50

    Nuova tv low budget, alcuni quesiti


    Budget max 600e
    Diametro attorno i 50pollici
    Smart (ho gia una tv hisense e nn e malaccio il sistema operativo)
    Il comparto audio e irrilevante, useró diffusori esterni, sarebbe importante un uscita cuffie o digitale elettrica (si lo so e praticamente impossibile che ci sia perche hanno tutti quella ottica)

    Sembra che hisense e tcl vadano per la maggiore per il rapporto q/p, sono gia realtà mature? Offrono supporto post vendita di livello adeguato?

    Avere un os di base android piu modificabile dall'utente e appannaggio solo di tv piu blasonate?


    Grazie a tutti.
    Dac: RME ADI2
    Diffusori: Adam S3X + Sub12 / RCF Mytho 6

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Le scelte migliori entro i € 600 sono, a mio parere,


    il TCL 50DP660

    https://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p66-50dp660


    e

    l'Hisense 50U7A.

    https://www.hisenseitalia.it/televisori/h50u7a/




    Anch'io ho un elevisore Hisense (da più di tre anni e mezzo) col quale mi trovo molto bene.

    Finora non ho mai avuto bisogno dell'assistenza quindi non saprei come sia quella di Hisense.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    Il tuo sentore sembra confermare che siano queste le ditte da battere, ora mi sorge un altro dubbio, meglio un fullhd di fascia piu alta(ipotizzando che ora vogliano svuotare i magazzini) o 4k medio, c'è stato un grosso miglioramento coi pannelli 4k o i fullhd sono paragonabili, risoluzione a parte, alla fine io nn userei granche il 4k nn credo mi cambierebbe la vita.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    I televisori che ho indicato vanno bene anche con i contenuti con risoluzioni inferiori ai 4K.

    .

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    50
    Non era esattamente questo il mio dubbio, volevo dire che se trovassi tv full hd magari top di gamma in sconto idealmente le preferirei a una fascia media 4k.

    Ha senso la mia ipotesi oppure essendo piu recenti i pannelli 4k sono mediamente migliori a prescindere ad un fullhd, parlo soprattutto di nero e resa dei colori.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    A mio parere, a parità di polliciaggio, un buon 4K non è superiore ad un buon Full HD ma è più future proof.

    .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •