|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: PANASONIC 65FZ950E
-
20-08-2018, 14:27 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 281
PANASONIC 65FZ950E
Buongiorno a tutti,
Provengo da un Plasma Pana 65VT60. Sono in procinto di acquistare un 65FX950E ma ho qualche dubbio che spero mi possiate illuminare. Spero di non andare OT e mi scuso in anticipo se così fosse.
1 faccio bene a fare questo cambio? (Domanda scontata)
2 nonostante la soundbar posso montarlo muro senza problemi?
3 posseggo SkyQ AppleTv4 e PS4. Quale uscite sono le migliori per ogni device?
4 è necessario inserire la patch oppure i problemi dei miscroscatti si risolvono con il nuovo aggiornamento?
5 se prendessi 65FZ800 cosa mi verrebbe a mancare rispetto al 950? Si tratta solo di Audio? Ma rende davvero così bene questa soundbar?
Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
26-08-2018, 17:52 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 652
Non so rispondere a tutte le tue domande, però dopo essermi fatto un giro ieri al MW di zona e aver letto un po' di review ti posso dare qualche opinione personale, poi sta a te fare tutte le considerazioni del caso.
Come ho già scritto in un'altra discussione pare non ci sia praticamente differenza tra EZ950 e FZ950, quindi personalmente prenderei l'EZ950, che tra l'altro è il fratello minore dell'EZ1000, TV che viene usato da Hollywood come riferimento per i colori di molti film di ultima generazione.
L'FZ950/800 (che poi sono la stessa cosa, tranne per la soundbar e il telecomando) da quello che scrivono alcuni recensori sono praticamente indistinguibili dall'EZ950 e visto che al momento costano 1000€ in più, ti conviene senza dubbio risparmiare e prendere l'EZ anzichè gli FZ.
La soundbar non ti so dire come sia, però con i 700-1000€ che risparmi (EZ950 65 si trova sui 2300-2500€, mentre gli FZ da 65" sono oltre i 3200-3400 entrambi) te ne compri 5 di soundbar o ti fai anche un bell'impianto 2.1 volendo, con tanto di amplificatore, diffusori e subwoofer come si deve.
Per come è fatto non lo vedrei bene l'FZ950 attaccato a parete con quella soundbar che penzola sotto. Ovviamente è un mio parere personale ci mancherebbe. Come si senta la soundbar dell'FZ950 non saprei, ma come dicevo con i soldi che avanzi ti fai un impianto migliore di qualsiasi soundbar.
La situazione dei microscatti riguarda se non ricordo male le trasmissioni a 50hz o forse 1080i, cioè praticamente riguarda solo SKY, però mi pareva di aver letto che era stato risolto con qualche aggiornamente firmware. Comunque tu usando SKY conviene che magari provi a chiedere a chi possiede l'EZ950 o magari a trovare info in giro per essere sicuro.
Per il resto se non hai spazio per mettere una soundbar o un sistema 2.1 o migliore, il mio consiglio va al Sony AF8, che pur essendo identico all'A1 dell'anno scorso, è praticamente un TV/soundbar, cioè oltre ad essere molto bello da vedere, l'intero TV è come se fosse un enorme soundbar e dalle varie recensioni si sente mooolto bene.Inoltre con il Sony risparmieresti anche qualche centinaio di euro visto che si trova da 2900€ in su. Anche se personalmente non credo valga la pena spendere 700-1000€ in più per avere un audio integrato migliore, salvo tu proprio non abbia spazio.
EDIT: Tieni comunque presente che i Panasonic non supportano Dolby Vision, ma al momento solo HDR10, quindi su Netflix le serie TV in HDR le vedi solo in HDR10 e non in Dolby Vision, che dai commenti pare sia decisamente meglio. In pratica l'HDR10 è un HDR statico che non cambia per tutto il film/telefilm, invece il Dolby Vision è un HDR dinamico che permette al TV di regolarsi al meglio scena per scena.
Dolby Vision è supportato appunto da Netflix e da alcuni film in Blu Ray Ultra HD 4k, trovi la lista sul sito ufficiale di Dolby. Invece Panasonic, Samsung, Philips e 20th Century Fox hanno lanciato l'HDR10+ come HDR dinamico che costa meno non avendo royalties da pagare, però per il momento e almeno fino a fine anno non vedremo film o altro in HDR10+, che tra l'altro dovrebbe essere utilizzato da Amazon Video.
Insomma l'ennesima guerra di formati tra DV e HDR10+, difficile dire chi vincerà, per ora comunque chi ha DV è avvantaggiato perchè se lo gode da subito, chi invece prende TV HDR10+ si deve accontentare dell'HDR10 supportato da tutti i TV. Quindi ti interessasse DV dovresti andare sul Sony AF8 o su LG C8, che sono i due TV migliori che supportano tale formato.
EDIT2: Per quanto riguarda il problema dei microscatti la questione è stata definitivametne dissipata da un utente qui del forum, nonchè possessore dell'EZ950
Quindi problemi di microscatti occasionali solo su Blu Ray 4kUltima modifica di dedoladoda05; 26-08-2018 alle 18:56
Televisore: Sony 40W905 - Console/Lettore BR: Playstation 4 - Lettore CD: Philips CDR538
Amplificatore: Marantz PM6005 - Diffusori: Diva 262 - DAC: NAD D1050