Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22

    75 LED o 65 OLED da 3,5 metri?


    Provengo da un pana plasma 50 pollici e l'ho sostituito con con un Samsung UE75MU7000 in offerta e con cash back di 500 euro vengo a pagarlo 1600€.
    Ora l'ho in casa da un paio di giorni, va bene si vede bene visti contenuti SKYQ 4k HDR e Netflix 4K HDR, bella risoluzione ma... mi piaceva di più il plasma in HD, mi sembrava più naturale anche se meno "definito".
    Mi piace invece la dimensione essendo un 75 da 3,5 metri ha un bell'impatto e risulta molto più coinvolgente la visione dei film.
    Ora vedo in offerta nella stessa catena di negozi dove ho fatto l'acquisto del Samsung, l'LG 65c7v OLED in offerta e con ulteriore sconto verrebbe via a 1800€.
    Mi è venuta voglia di rendere il Samsung (con diritto di recesso è possibile da negozio o vale solo on line? ) e prendere il 65 OLED.
    Secondo voi dai 3,5 metri di distanza con il 65 OLED sarei troppo distante per i contenuti 4K? Che fareste la posto mio?
    L'ideale sarebbe averli a casa entrambi per decidere, visti al centro commerciale l'OLED rende meglio ma forse per i filmati che vi girano.
    Per i contenuti in HD o SD e dal punto di vista della fruibilità (sistema operativo, telecomando, app ecc.) tra Samsung ed LG ?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Da 3,5 metri molto meglio il 75 pollici, invece come televisore molto meglio l'oled. Fai come me compra una staffa allungabile per il 65 pollici (guadagni 50 cm) e avvicina il divano!

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da ghesso Visualizza messaggio
    Provengo da un pana plasma 50 pollici e l'ho sostituito con con un Samsung UE75MU7000 (...) mi piaceva di più il plasma in HD, mi sembrava più naturale anche se meno "definito".
    L'hai almeno calibrato, anche solo un minimo?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Comunque concordo anch'io con Nex, un minimo di calibrazione andrebbe fatto, io ho un piccolo MU nella camera matrimoniale e non è che faccia schifo in confronto all'oled.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22
    No, non l'ho calibrato, (come faccio?).

    Intendiamoci , mi piace il 75 Samsung e soprattutto mi piace la dimensione dello schermo, fra l'atro non guardo mai la tv completamente al buio ma in penombra, preferisco avere luce bassa diffusa da una fonte luminosa distante, e se ho ben capito l'OLED manifesta i maggiori vantaggi quando lo si guarda al buio.
    Per contro potrei anche avvicinare di un 20/30 cm il divano arrivando comunque a 3,20 metri distanza dalla quale forse il vantaggio in termini qualitativi dell'OLED non si percepisce..., mi sto sicuramente facendo troppe menate con l'OLED.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.345
    Scusa ma con il tuo tv guardi solo film fullHD/blueray e netflix oppure anche la tv normale? Perchè se guardi anche il digitale terrestre, non è esagerato un 75' guardato da 3,5mt di distanza? Forse per un uso misto, un 65' da 3,20mt è l'ottimale...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22
    Beh si, ci guardo un pò di tutto, certo se vedi porta a porta in SD non è così importante la qualità video.
    L'HD lo vedo bene ed il rapporto distanza / dimensione mi sembra adeguato anche per HD, partite o sport in generale lo guardo sempre o quasi in HD, ma per ora non ho ancora guardato eventi sportivi (in queste due serate mi sono concentrato sui contenuti 4k e sui film) stasera verifico la visione su sky sport.
    I principali canali Rai e Mediaset trasmettono in HD, in pratica direi che nel 95% dei casi fruisco di contenuti almeno in HD.
    Il pregio della maggior dimensione della TV, a parte la percezione visiva dei dettagli in 4K, è il "coinvolgimento" che ti offre la visione della TV quando riempie il campo visivo.quasi completamente.
    Va detto che la TV non è in soggiorno, ma in una stanza che ,pur se non totalmente, è dedicata alla visione TV con HT 5+1 composto da sintoAV e casse.
    Comuque quanto asserisci "Forse per un uso misto, un 65' da 3,20mt è l'ottimale" congiunta alla mia "voglia" di OLED è il motivo per il quale ho pensato di chiedere il Vostro parere.
    Stando alle varie guide ed opinioni la misura giusta risulta essere il 75 pollici, ma l'OLED 75 ha prezzi proibiltivi....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Per una calibrazione di massima, leggi qui, è un thread vecchiotto ma le basi ci sono tutte e ti fanno capire come impostare correttamente un televisore.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Io ribadisco il consiglio di prima. Ho comprato una staffa della Vogel che quando è aperta mi permette di avvicinare il TV di 50 cm alla mia posizione. Quindi per il 4K vedo i film a meno di due metri ed è una goduria, si avvicina molto alla sensazione che avevo con il proiettore e la stanza dedicata. Ovviamente non vedo l’ora di passare al 75 pollici Oled (anch’io ero molto tentato di passare al Led 75 pollici ma so benissimo che il limite sul nero avrebbe dopo un po’ rovinato l’esperienza)

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22
    Grazie Nex77, fra l'altro mi sono letto il tuo post riguardo le dimensioni del TV in rapporto alla distanza in "discussioni generali" e mi sono convinto: Mi tengo il 75 ! Stasera provo a calibrare.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Ho comprato una staffa della Vogel che quando è aperta mi permette di avvicinare il TV di 50 cm alla mia posizione. Quindi per il 4K......[CUT]
    Soluzione furba, ma la gente è pigra .

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    22
    In effetti sono pigro...

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il vantaggio dell'oled oltre al nero e ai contrasti sta sicuramente anche nel fatto che non genera clouding e simili.
    se l'mu non ti da problemi in questo senso, tanto meglio, ma su un taglio del genere sarebbe per me tragico!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Soluzione furba, ma la gente è pigra .
    Effettivamente! Sarebbe bello avere una staffa motorizzata con telecomando, anch'io preferirei ma costano tanto!

    L'Oled non ha clouding o simili ma purtroppo ha vertical banding e tinting non oso immaginare la lotteria del panello su un 75 pollici e i vari resi, un vero incubo. Il che mi ha fatto pensare che sia Led o Oled, la rivendita di un televisore con una diagonale cosi grande è molto problematica (lo era già per i 65), la perdita di valore del usato sarà enorme.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    lascia stare.
    pannelli fallati ci possono stare ma non è la regola e l'LCD non ne è comunque esente.
    sulla qualità di immagine non ho il minimo dubbio, avendoli entrambi. al limite farei un pensierino sull'utilizzo, visto che l'oled non si presta bene ad immagini statiche prolungate, che è al limite il vero problema.
    poi se mi compari un MU7 - forse un Q9 un sony XE.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •