|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Consiglio 4K: VPR o TV ???
-
23-07-2018, 17:37 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Consiglio 4K: VPR o TV ???
Visto la proliferazione di prodotti 4K, compreso SkyQ, stavo valutando di acquistare un nuovo TV 4K.
Avendo però una distanza di vsione di 3,40 mt, ho letto che viene consigliata una diagonale di minimo 75", improponibile per un tv a cause del prezzo e pure del posizionamento.
Stavo pensando quindi se non era il caso di andare su di un vpr. Il problema sarebbe la parete di visione, che è bianca e con una mensola, così da obbligarmi all' installazione di un telo motorizzato. Sinceramente questa cosa mi spaventa un pò, sia per il costo iniziale più alto, che per l' affidabilità di tale meccanismo.
Cosa mi consigliereste ?? Altri aspetti da valutare ??? Oltre Sky, vedo Amazon Video e Netflix, e (pochi per ora) BR.
Saluti a tutti
-
23-07-2018, 17:41 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 452
io vado di 65... e ho ua distanza di 3,5 metri.. e ancora ho i dubbi che i canali sd si vedano normali..
-
23-07-2018, 17:45 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
-
23-07-2018, 17:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 452
-
23-07-2018, 22:55 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
In effetti con l' opzione per il VPR 4k, avevo pensato di abbinargli un Tv 55" oled FHD.
In totale andrei sicuramente a spendere di più, ma con uno schermo da 100" in 4K.
-
28-07-2018, 21:11 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Nessun' altra opinione ??
-
28-07-2018, 23:02 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Per come la penso io... se l'utilIzzo sarà principalmente per film FHD/4K punterei il proiettore, mentre per un uso piu generalista (sky, sport, serie tv videogiochi) andrei di tv 65 pollici
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
29-07-2018, 09:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Quindi fai distinzione tra i film FHD di Sky e quelli su BR. Diciamo che i film che guardiamo sono su Sky, mentre su disco compriamo solo quelli che ci sono piaciuti molto, tipo i classici Star Wars o Signori degli Anelli etc.
Al momento la percentuale sarebbe a favore di TV e Sky.
Una curiosità: Sky o servizi in streaming tipo Netflix, Amazon Video etc, li consideri allo stesso livello ??
Grazie
-
29-07-2018, 09:10 #9
Dipende anche dalla qualità del' upscaling e dalla qualità intrinseca del canale. Ho un 43" webos ed un 65" tizen, la differenza di qualità sugli SD è notevole, ovviamente a favole del più piccolo, ma non è solo questioni di dimensioni perché a volte mi trovo a guardare il 43" ad 1mt di distanza (sta in cucina) ed i canali SD si vedono benissimo.
Mi chiedo comunque cosa si veda ormai su SD, specie avendo SkyQ (io ho NowTv e Netflix, l'uso dei canali DVB - almeno sul TV principale, il 65" - è assolutamente residuale).Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
29-07-2018, 09:19 #10
>puoi ben guardare un 65" a 3,5mt, ti godi comunque l'HDR ed è sempre un bel guardare, anche se non conti i capelli o le rughe del protagonista nei primi piani
>io guardo TV con una qualche luce (non tanta) accesa, suppongo che i proiezionisti la guardino a luce spenta. Mi dicono che a luce spenta è meglio Oled.
>film in cui il 4K è espressivamente importante sono pochi. Stranemente il 4K mi fa pensare "azz!" solo nelle scene prese in ambiente naturale, o con i droni, o anche panorami urbani scelti ad hoc. Ma nelle scene di interni o nei dialoghi ecc è inutile se non dannoso, se vedi la faccia di Woody Allen in 4K (ha fatto una cosa per amazon prime) rischi che ti prenda un coccolone, capisci perché nei primi piani in fotografia s' é sempre usato il flou (sfocatura controllata)
>se ti urge guardare un documentario sulla natura o un demo 4k puoi pur sempre sederti un po' più avanti per 5 minuti e toglierti lo sfizio, poi ti passa e torni a guardare il film non i pixelMulticanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
30-07-2018, 21:32 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Sinceramente da tutte queste argomentazioni mi verrebbe da scegliere un 65" FHD, ma se non sbaglio Oled non esiste.
Quindi ??? Boh ...
-
01-08-2018, 12:44 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Scusate ma per materiale FHD, da 3,5 mt che dimensione di schermo andrebbe bene ???
-
01-08-2018, 13:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Dimentica sigle quali FHD e 4K
Da 3,5 m un 65 pollici è un ottimo compromesso. Se le finanze te lo permettono vai di OLED, se no il meglio che trovi come LCD.
Ormai tutti i televisori hanno un pannello 4k, ma nn ti focalizzare sulla risoluzione... dai priorità alla qualità generale di visioneIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
10-09-2018, 06:18 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Ok allora andando più nel concreto ... un OLED 65" mi sembra si stia sui 2500-3000€. Almeno guardando in casa LG.
Per un VPR, considerando che necessiterei di un telo motorizzato pretensionato base 200-230, per avere immagine larga 200, ho trovato questo:
https://www.schermionline.it/product...urqjb79junvpi3
Siamo sui 1400€. Poi va aggiunto il vpr, e i lavori di cartongesso per nascondere il cassonetto del telo.
SalutiUltima modifica di mrcrowley; 10-09-2018 alle 06:43