Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    7

    Lg 55eg9a7v o Sony Led?


    Buongiorno a tutti.
    Sono un nuovo iscritto e avrei bisogno di un vostro consiglio.
    Avendo a disposizione di un budget di circa 1000€ e dovendo acquistare un nuovo tv 55" sono indeciso tra 2 modelli: tra lg 55eg9a7v e Sony xe9005 (ma siccome è uscito fuori produzione l'xf9005... Ma ancora costa un po' troppo per me).
    Tra i 2 modelli e tecnologie quale mi consigliate?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono due prodotti diversi (1080p vs. 2160p), devi decidere prima quali contenuti vedrai e se li vedrai, mi riferisco ovviamente a tutto il mondo 4K (pay tv sat, streaming, dischi e lettore UHD, eccetera); mi sembra logico puntare all'oled fullHD solo se il 4K per te rimane ancora un qualcosa che non hai proprio considerato come fonte (quindi non hai un abbonamento pay 4K, né dischi e lettore blu-ray UHD e non hai intenzione di acquistare materiale 4K nel prossimo futuro), viceversa se vuoi passare al 4K o anche solo considerarlo nei prossimi anni, allora prendi quel Sony.

    Ps. Mi sembra giusto rimarcare che oltre alla risoluzione maggiorata, il 4K porta altri vantaggi come l'HDR e il gamut colore esteso; ci sono però degli svantaggi nella fruizione dei contenuti a definizione standard che si vedono peggio rispetto ad un pannello fullHD delle stesse dimensioni e mantenendo la stessa distanza di visione, ma torniamo sempre al solito discorso delle fonti e alla scelta del pannello in base a ciò che si vede.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    7
    Grazie innanzitutto dell'aiuto e spiegazione molto accurata.
    In termini spiccioli quale si vede meglio? Io vedrei tv col digitale e una ppv... Forse sky. Ma dei contenuti 4k non saprei se li passano inclusi nell'abbonamento o meno. Lettore bluray probabilmente non lo compro... Uso altre fonti..
    La distanza di visione sarà dai 3 ai 3,5 metri.
    Mio padre possiede kd55xe9005 ed è un tv molto bello.. Bellissima luminosità e dettaglio.. Android abbastanza fluido.. Nulla da dire ma è uscito fuori produzione e xf costa troppo di più per ora.
    L'acquisto lo farò circa a settembre...
    Ma un Samsung qled serie 6?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il qled lascialo perdere, soprattutto le serie "basse" (q6 e q7 hanno un local dimming penoso), visto che il TV lo vedi a quella distanza e le fonti che usi sono quelle che hai scritto, puoi tranquillamente prendere uno dei due tra l'XE e l'LG oled (non noteresti differenze di risoluzione), i contenuti che usi si vedono meglio con un fullHD ma considerata la distanza direi che puoi considerare anche l'acquisto del Sony XE ed avresti comunque un televisore pronto al 4K HDR, quando vorrai/potrai vedere fonti a questa risoluzione.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    7
    L'oled in genere, visto con le demo ai centri commerciali, ti lascia a bocca aperta ma chissà se con il digitale terrestre si vede bene o perde parecchio.
    L'xe sta uscendo fuori produzione, si trova solamente su internet ma a prezzi quasi uguali all'xf...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Col digitale terrestre dovrebbe vedersi meglio, visto che la risoluzione dei canali DTT è di solito massimo 1920x1080i, quindi più vicina a quella di un pannello fullHD rispetto a un tv a 3840x2160 pixel, quindi puoi anche prendere in considerazione l'oled, come ti avevo detto nel post precedente: se proprio non vuoi avere niente a che fare col 4K , l'LG 55eg9a7v è secondo me la soluzione migliore.
    Ultima modifica di Nex77; 05-07-2018 alle 13:13

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2018
    Messaggi
    7

    Chissà in futuro cosa succederà con questo 4k...
    Che voi sappiate l'lg, oltre ad essere Smart tv, ha la possibilità di vedere il contenuto di uno smartphone? Mirroring se non erro...
    Comunque a livello qualitativo è pari ad un full led da quello che ho capito...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •