Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35

    Question Budget 400/600 € per 55" - Valutavo i TCL P6006, TCL P6046 o TCL C7006. Che ne dite?


    Salve ragazzi, sono in procinto di acquistare un modesto 55” per casa, e voglio spendere al massimo 500/600 €

    Premetto che non sono ferrato in materia di televisori e solo grazie a voi mi sono fatto un’infarinatura generica e piuttosto che farmi infinocchiare nei vari centri commerciali ho deciso di informarmi qui dove ho letto bene sul rapporto qualità prezzo dei TCL, ma valuterei con voi anche altre marche e modelli

    Sarebbe il televisore principale da mettere in soggiorno e non ho molte pretese per il comparto Smart Tv, anche perché ho la Fire TV Stick di Amazon e utilizzerei quella, ma mi interesserebbero dei bei colori naturali dove guarderei prevalentemente le classiche reti che provengono dall’antenna centralizzata del mio palazzo. Non penso al momento di mettere SKy ma non lo escludo in futuro.

    Partiamo dal più economico il P6006 che troverei a 390 € e che dalle caratteristiche che ho letto sia sul sito della TCL e in giro sembrerebbe avere lo stesso pannello dell’attuale P6046 di cui ho visto e letto ottime recensioni, sembrerebbe però, non ne ho la certezza.
    Preciso che sulle schede del P6006 non si capisce, perché sul sito TCL e sulla scheda TCL che si scarica dal sito sono riportati valori di luminosità differenti, che luminosità abbia il pannello ovvero da un lato scrivono 330 dall’altro 280. Se non fosse 330 ci troveremmo ad avere credo un pannello differente rispetto al P6046 che è sicuramente 330.
    Sul P6006 non ho trovato recensioni ma non ha sicuramente un comparto Smart android, ma ripeto, a me non interessa, mi interessa la qualità delle immagini e i colori più naturali possibili senza svenarmi, e il prezzo di questo è interessantissimo per le mie possibilità.

    Passiamo al P6046 che troverei a 540€. Ho letto quasi tutta la discussione dedicata e le recensioni su alcuni siti che parlavano di ottimi livelli per un entry level a questo prezzo. Ora riflettevo che, se il pannello è identico al precedente P6006, rinunciando al sistema smart di TCL e utilizzando la TV Stick di Amazon, risparmierei volentieri ben 150€, che ne dite?

    Passiamo adesso al più dispendioso C7006, che troverei a 625 €. Sicuramente un altro mondo con pannello Samsung, più luminoso, Edge-Led, e sistema audio che mi attrae parecchio perché purtroppo dietro la parete dove va montato ho la camera da letto del vicino e vorrei recare meno disturbo possibile, quindi credo che il sistema di altoparlante frontale favorirebbe questa situazione.

    Capisco che variamo dalle 390€ alle 625 € quindi mondi diversi, ma sono proprio qui per sapere e capire con voi, essendo anche inesperto e non smanettone, come potrei spendere meglio i miei soldi.

    Grazie anticipatamente a tutti

    Un abbraccio dalla Sicilia.

    Salvo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Infatti risparmieresti molto prendendo il P6006 ed utilizzando la Fire Stick.

    Considerando i prezzi che hai indicato come rapporto qualità / prezzo credo che io sceglierei questo televisore a € 390.

    .

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35
    Grazie Angelo!
    Ho fatto peró un po’ di confusione sui prezzi. A 390 riesco a prendere il P6016 ma dovrebbe essere forse qualitativamente inferiore del P6006 che riuscirei a prendere a 415. Che dite le risparmio ste altre 25€ o non ne vale la pena?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non so che differenze ci siano tra il 55P6016 ed il 55P6006.

    Il primo non è presente sul sito di TCL Italia ed ho visto che è venduto da noi solo da Euronics (sia direttamente che tramite Ebay.).

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35
    Leggendoti in giro ho visto che consigli l'H55U7A di Hisense! Cavolo mi hai messo una pulce nell'orecchio :-) non so più se cercare il massimo risparmio con il 55P6006 o andare sull'H55U7A dando longevità al mio acquisto. E' per il soggiorno, ma devo sposarmi a Settembre, ho comprato casa, e sono in mezzo alle spese cavolo! Ci sono circa 300 carte di differenza ma quel pannello da 120 Hz a quel prezzo, come hai ben detto è una marcia in più, e non ti nascondo che mi attrae parecchio... Due mondi diversi ovviamente! Parlo però dalle schede tecniche su displayspecifications perché per il momento ho solo visto il P6016 da Euronics e non mi è apparso male, ovvio però che l'H55U7A sarà un altro mondo... Che confusione! :-(

    P.s. Se vai nel tasto cerca sul sito TCL lo trovi il 55P6016, io ho visto la scheda tecnica li e su displayspecifications
    Ultima modifica di SalvoRGB; 26-06-2018 alle 17:28 Motivo: Ho dimenticato un P.s.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Considera che vie è anche il nuovo TCL 55DP660 che, essendo un modello più recente dei TCL che hai indicato tu, dovrebbe essere aggiornato più a lungo rispetto a loro.

    https://www.tcl.eu/it/prodotti/uhd-p66-55dp660

    .

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35
    Mi sta balenando in mente l’idea di prendere il 55EG9A7V di LG, tanto il 4K da 3,5 mt,dove ho posizionato il divano non lo sfrutterei neanche con un 65 pollici, che tra l’altro non posso mettere poichè sproporzionato alla mia parete. Che ne pensi di questo modello Angelo? Almeno è un OLED

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Infatti almeno è un OLED ma è meno future proof di altri televisori.

    .

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35
    Cioè? Non ho afferrato Angelo, perdonami...

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Nel senso che, anche se la tua distanza di visione è cosi ampia, la circostanza che il televisore sia Full HD e non 4K potrebbe essere una cosa della quale potresti dispiacere in futuro se per una qualche ragione dovesse ridursi la distanza di visione soprattutto poi quando i contenuti in 4K saranno molto più diffusi di oggi.

    Inoltre questo televisore LG monta una vecchia versione del webOS (la 2.0 mentre oggi diamo arrivati alla 4.0).

    .



    .

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35
    Ma tutti questi sistemi operativi delle TV non possono essere bypassati con la Fire tv Stick di Amazon o la Apple TV? Perchè per la distanza non sarà possibile avvicinarmi poichè l’arredamento lo abbiamo appena impostato ed’è “impossibile” mettere il divano più avanti...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    912
    Prenditi pure l'oled. Un giorno, quanto il s.o. sarà completamente obsoleto ci attacchi una nvidia shield, apple tv, o quello che sarà, e hai risolto.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35
    E infatti, perchè se si sta dietro ai sistemi operativi delle tv le tv diventano obsolete dopo un anno va

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2017
    Messaggi
    2.254
    Bè tra un OLED è un LCD Edge io non avrei dubbi!
    Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    35

    A favore di questo LG 55EG9A7V se non ho capito male dici! Vedo che lo hai in forma, come ti ci trovi? Io sto cercando di leggere la discussione ufficiale, è molto lunga, ma piano piano ci riusciró...
    Ultima modifica di SalvoRGB; 29-06-2018 alle 09:31


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •