|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
-
08-05-2018, 11:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 29
Consiglio: 65", HDR, FullLED, max 1000€ ... e una fettina di....
Devo cambiare il plasma vecchio di secoli (beh, più o meno.... ha 12 anni e non è nemmeno HD!).
Richieste penso inconciliabili, quelle in oggetto, ma mi affido alle vostre conoscenze.
Aggiungo anche che: la parte SMART non mi interessa (uso Kodi e PS4), mi basta che sia fluida; la connettività è sufficiente una ETH; sarebbe invece utile un'uscita ottica (il pc non ce l'ha e ora mi tocca usare le uscite analogiche) e almeno 3 ingressi HDMI.
La distanza di visione è elevata (tra i 2 ed i 3m, quando giochiamo qualcosa meno), quindi non ha senso scendere con il polliciaggio.
Utilizzo: giochi, film (anche 4K) e non troppa TV (5%). Non sono ancora avezzo allo streaming, ma in futuro chissà.
Ho visto Hisense, TVL e pure il Sony in offerta oggi su Amazon (l'65XE7004, che però non è fullLed e l'HDR pare faccia pietà), ma non trovo la sintesi perfetta.
Come detto all'inizio il mio plasma è vecchio e pure all'epoca non è che fosse un'alta gamma, quindi non ho un palato così fino. Però, come dire, aiutatemi a spendere bene i miei soldi
By(t)eUltima modifica di andbad; 08-05-2018 alle 11:06
-
08-05-2018, 12:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Sui 1.200-1.300 euro potresti prendere un Samsung 65MU7000 (VA, 120hz), oppure scendere a 2 metri come distanza di visione e puntare ad un LG OLED55C7V o B7 (1.300 - 1.400 €) che di sicuro è superiore a qualsiasi LCD come resa d'immagine.
Se il budget è invalicabile: Samsung UE65MU6120 (VA, direct led, 60Hz).TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
08-05-2018, 12:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 29
-
08-05-2018, 12:42 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2017
- Messaggi
- 72
full led dubito a quella cifra un buon compromesso ma che cmq ha poche zone è il 65xe9005 della sony ma parliamo sempre di 1600 - 1700. In alternativa t consiglio un tcl 65c7006 lo trovi sui 950 ed è ottimo
-
08-05-2018, 13:10 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Il Samsung UE65MU6120, stando al loro sito e a una recensione su rtings, è HDR.
Io ti consiglio il MU7000, anche se non è full led, qui c'è la recensione di rtings ed è un buon televisore. Il Samsung UE65NU8000 è appena uscito ed è qualitativamente superiore, ma devi aspettare che scenda di prezzo.
Comunque coi 4K da 1.000 euro devi scendere per forza a dei compromessi.Ultima modifica di Nex77; 08-05-2018 alle 13:16
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
09-05-2018, 08:39 #6
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 29
Qui:
https://www.displayspecifications.com/en/model/9530fa1
dice che il display è 8bit. Immagino dunque che l'HDR sia "finto", cioè ottenuto con un bilanciamento dei parametri piuttosto che con una effettiva maggior profondità dei colori.
By(t)e
-
09-05-2018, 09:02 #7LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
09-05-2018, 10:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 177
il tcl 65p6046 dovrebbero rispecchiare tutte le tue esigenze, cmq come già consigliato da nex, il mu7000 sembra ottimo, se riesci a fare uno sforzo economico adesso da mw c'è in offerta l ex8577 a 1299 un bestia ;-)
-
09-05-2018, 10:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 29
Il TCL U65P6046 sembra perfetto per me. Ora mi cerco qualche recensione.
Grazie
By(t)e
-
09-05-2018, 11:41 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 912
Il pannello 10 bit o 8bit + FRC è fondamentale nell'HDR, non basta aumentare la luminosità. La gamma dinamica delle immagini HDR è più ampia, di conseguenza c'è bisogno di un pannello 10 bit. HDR (Gamma dinamica elevata).
Guarda cosa prevede la certificazione ultra hd premium.
-
09-05-2018, 13:13 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
-
10-05-2018, 07:42 #12
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 29
Il C70 è edge.
E' vero, non ha l'uscita ottica, ma per lo meno ha quella coassiale. Tra tutte le caratteristiche, è quella a cui rinuncio più volentieri (se il televisore merita).
By(t)e
-
10-05-2018, 09:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
il C70 è migliore in tutto rispetto al P60, tienilo a mente.
se hai dei dubbi vedi le recensioni online oppure puoi leggere le discussioni dedicate su questo forum.
-
10-05-2018, 11:47 #14
Junior Member
- Data registrazione
- May 2018
- Messaggi
- 29
E' superiore pur costando 50€ meno?
Il fatto che un edge sia meglio di un direct è strano ma posso accettarlo. Ma fare un TV globalmente superiore ad un costo inferiore faccio più fatica.
By(t)e
-
10-05-2018, 12:09 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
certo che è superiore, la serie P60 è quella entry level 2017 di TCL;
la fascia medio gamma è la C70;
la top di gamma la X90 (anche chiamata XESS X2);
il fatto che costi uguale adesso dipende da altri fattori che esulano dalla qualità del TV
all'uscita il 65P60 era a 1299, il 65C70 a 1699