|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Consiglio per TV 49"
-
03-06-2018, 01:08 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Consiglio per TV 49"
Buongiorno,
da qualche tempo ho una stanza da dedicare all'audio-video e, avendo l'impianto nel lato corto della stanza, mi trovo a stare a ben 3 metri dal televisore. Essendo un 32 pollici direi che non è più adeguato ai miei scopi ed eccomi qui alla ricerca di un sostituto.
Come budget non sono molto alto, da quel che leggo per i vari consigli qui, diciamo che vorrei stare entro le 500 euro (ma valuto anche l'usato buono). Sulle dimensioni ero propenso a un 49" (ho messo una sagoma di cartone sopra al vecchio televisore per farmi un'idea e già mi sembra un bestione).
Contenuti: non guardo praticamente mai i canali televisivi, uso la TV quasi solo per film e concerti in blu-ray e file video (in gran parte HD). Non ho quindi velleità da gamer e vedo poco materiale in streaming.
Ambiente: come dicevo sono a 3 metri dallo schermo e lo userei soprattutto nel pomeriggio e sera. Sono solito vederli con un minimo di luce di ambiente (tipo una piantana con luce soffusa), vedere la tv al buio assoluto mi affatica troppo.
Ho alcune domande da novizio:
- Per le dimensioni ritenete adatto un 49"? Potrei valutare 55" ma preferisco un 49 di miglior qualità, se sufficiente come grandezza
- Meglio 4K o basta fullHD? So che a questa distanza ha poco senso l'ultraHD, ma potrei occasionalmente avvicinarmi al punto di visione con una poltroncina e poi vorrei tenere il televisore più a lungo possibile, quindi forse meglio prepararsi a standard migliori
- Meglio uno schermo IPS o VA per i miei scopi?
- Meglio uno Edge-led o Direct LED nel mio caso?
Vi ringrazio molto per le risposte che saprete darmi.Starei anche valutando un usato ancora in garanzia per un LG 49UF671V (500 ma ho possibilità di abbassare un po' il prezzo), che ne pensate?
-
03-06-2018, 10:16 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2017
- Messaggi
- 156
Tutte domande che potevi trovare online:
1)
2)se guardi la maggiorparte dei contenuti in bluray allora ha senso perché potresti sfruttare l'hdr. Le tv 4K funzionano peggio con contenuti sd/720p rispetto ad un fullhd (se lo scaler é buono giá da 720p vedi meno differenze ma in sd,ossia molti canali digitale, vanno peggio)
3)per contenuti video meglio un pannello va perché rende meglio sulle scene scure ed ha un contrasto superiore
4)le retroilluminazioni hanno pregi e difetti,quindi non ne esiste una ottimale. un'illuminazione edge led permette un profilo del televisore piú sottile ma spesso ci sono problemi di illuminazione a causa di difetti d'assemblamento es. La cornice preme sui led e l'illuminazione viene ridotta al centro con difetti di uniformitá. In molti si lamentano dei coni di luce che possono essere piú o meno vistosi.
P.s. non si muore se non si raggiunge la diagonale ottimale per la visione ma non si potrà realmente apprezzare la definizione elevata...sembrerá quasi un fullhd ma con supporto hdr.
Per quel lg non saprei cosa consigliarti non avendolo provato ma é fuori produzione e non ha aggiornamenti di firmware, puó aver eseguito molte ore di funzionamento e avere quindi una resa inferiore, non ha il wifi,non ha una garanzia a 24mesi. Online nuova costa 599€.
Un aspetto interessante sono i 120Hz di frequenza aggiornamento ma se giá lo prendi di dimensioni sottodimensionate,lo guardi lontano e non ci giochi é una feature che non apprezzerai.Ultima modifica di kazar; 03-06-2018 alle 10:37
-
03-06-2018, 13:23 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Miclaud Al tuo posto preferirei prendere il Samsung 49MU6120 (nuovo) e non il 49UF671V (usato), modello quest'ultimo, se non erro, di tre anni fa.
Trovi il 49MU6120 a € 499 sul sito di unieuro.
.
.
.
-
03-06-2018, 13:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
@Angelo M.
Te lo volevo chiedere da un po': mi spieghi cosa sono quei punti a capo in fondo che vedo spesso nei tuoi post?TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
03-06-2018, 23:39 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Perdonami, ho cercato molto ma su alcuni aspetti faticavo a trovare risposte chiare. Già quello schema sulle distanze è preziosissimo e non lo avevo mai notato prima.
Grazie mille per i consigli. In effetti allora potrebbe valere la pena di fare uno sforzo e cercare di arrivare a un 55"
E' molto interessante in effetti: pannello VA e HDR (quest'ultimo nell'LG che stavo considerando non è presente e mi pare di capire che sia una feature molto importante ormai).
Quindi, considerando 55", potrei considerare il 55MU6120. Da Trony stanno facendo promozioni importanti in questo periodo pre-mondiali e c'è il 55MU6220 tra i televisori in promozione. Dal tuo modello le differenze mi pare di capire che stiano solo nel "Direct Led" invece dell'"Edge Led" e soprattutto sul fatto che sia curvo. La curvatura alla mia distanza di visione mi sa che è inutile, ma se non è dannosa quasi quasi... dici che sia altrettanto buono come quello che hai consigliato tu?
Grazie davvero per l'aiuto, mi state chiarendo di molto le idee